• PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

All’Università della terza età una conferenza del Prof Adacher ad 80 anni dalla Liberazione

Si concluderà mercoledì 30 aprile il programma di aprile dell’Università per la Terza Età dell’Aquila con una conferenza che celebra l’80° anniversario della Liberazione. L’appuntamento, dal titolo “80° della Liberazione....

Sobriamente liberati

Uno degli infiniti pregi di una trasmissione tanto utile quanto illuminante come Un giorno in pretura è quello di averci consegnato uno dei meme più iconici dei nostri tempi: quello in cui l’imputato Alberto Biggiogero, nel corso del...

25 aprile: le celebrazioni all’Aquila nel giorno della Liberazione

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune dell'Aquila, in collaborazione con la Prefettura, le principali istituzioni locali e le associazioni, ha organizzato una serie di appuntamenti celebrativi. Il programma delle...

25 aprile: il programma di iniziative del comune di Avezzano

Si prevede una giornata densa e intensa ad Avezzano per la ricorrenza del “25 Aprile”, Festa della Liberazione dall’occupazione nazista nella Seconda Guerra Mondiale che portò alla fine della dittatura fascista e il ritorno alla...

Liberazione: un convegno di Iasric per gli studenti all’Emiciclo

Una intensa mattinata di informazione e riflessione in occasione del 79° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, quello offerto stamattina agli studenti dall' Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia...

Liberazione dell’Aquila, l’ANPI ha presentato una foto inedita dei Nove Martiri

L'ANPI ha presentato oggi, alla vigilia del 79° anniversario della Liberazione dell'Aquila, una foto inedita che va ad aggiungere un nuovo tassello alla storia dei Nove Martiri. La foto raffigura i resti dei corpi, ormai ridotti a un...

“La Liberazione”: presentato il volume dello storico Giovanni De Blasis sulle “Resistenze”

Il racconto della Resistenza e della Liberazione dal Nazifascismo non può esaurirsi con gli eventi in programma ogni anno il 25 aprile, perché la memoria deve essere coltivata anche nel resto dell’anno e, se ci è...

Segnala