• PESCARA: IL PREFETTO FERDANI VA IN PENSIONE, LASCIA LA CITTÀ DOPO DUE ANNI
  • LANCIANO: TRUFFA TELEFONICA DA 40MILA EURO CON LA TECNICA DEL FINTO CARABINIERE
  • MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE A TORNARECCIO (CH)
  • TERAMO: MARTEDI’ 9 SETTEMBRE ALLE 15 L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE
  • OPERAZIONE "DOMINICA": COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL'ABRUZZO
  • A ENRICO RUGGERI IL I PREMIO "VOCI DI PACE" DI AVEZZANO
  • PESCARA: È ATTIVA NUMERETTO, L'APP PER EVITARE LE CODE NEGLI UFFICI PUBBLICI
  • ROSETO: ARMONIE INVISIBILI, IL MAESTRO ALLEVI OSPITE NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB DOMANI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • TERAMO: DALLE 18 IN CENTRO VIA ALLO SBARAZZO, NEGOZI CON PREZZI SCONTATI E MUSICA
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMENICA TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, DOMANI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DOMANI AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA DOMANI E DOMENICA

Giunta Abruzzo: ok a variazione al bilancio previsione

La Giunta, su proposta dell'assessore Mario Quaglieri, di FdI, ha approvato una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, in termini di competenza e cassa, in relazione alle seguenti spese: Rete degli sportelli regionali del...

Cicloturismo: al via l’Abruzzo Trail-MAGS Experience

Si è tenuta, nella sala Celestino V di palazzo Silone a L'Aquila, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 dell'Abruzzo Trail-MAGS Experience. Questo attesissimo evento di bikepacking promette di condurre i partecipanti...

Debito sanità: la pdl di ripiano da 113 milioni in Commissione Bilancio

Nuova Commissione Bilancio sulle disposizioni urgenti messe in campo dalla Regione Abruzzo per coprire il disavanzo sanitario accumulato dalle quattro Aziende sanitarie locali. Alla vigilia della riunione era arrivato l'affondo del...

Sport: Abruzzo pronto ad ospitare i Campionati Children di Sci Alpino

La montagna abruzzese ancora una volta protagonista degli sport invernali. Gli impianti sciistici di Campo Felice e Ovidoli Monte Magnola sono infatti pronti ad ospitare i Campionati italiani Children di Sci Alpino, in programma dal 17 al...

Regione: ok dalla Giunta a variazione al bilancio di previsione 2025-2027

La Giunta regionale abruzzese, su proposta dell'assessore al Bilancio Mario Quaglieri ha approvato una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-2027 in base alle richieste, pervenute dai vari servizi e dipartimenti: PON...

Abruzzo: la Giunta regionale approva il bilancio di previsione

Nella seduta di Giunta regionale abbiamo approvato, dopo un certosino e coordinato lavoro con gli uffici competenti, i documenti strategici e di programmazione della Regione Abruzzo. Ora la palla passa al Consiglio regionale per la relativa...

CUSAQ Volley L’Aquila in B2, le atlete premiate in Regione

L'assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha premiato oggi la storica società CUSAQ Volley, una delle realtà più longeve e prestigiose del panorama pallavolistico abruzzese. Fondata oltre 60 anni fa, la squadra è uno dei pilastri...

Giunta Abruzzo: approvato il bilancio consolidato 2023

La Giunta regionale abruzzese ha approvato il bilancio Consolidato 2023, documento contabile consultivo che evidenzia in termini economici e patrimoniali gli esiti della gestione della Regione e degli organismi, enti e società inclusi nel...

Mario Quaglieri rinviato a giudizio: l’assessore andrà a processo

Mario Quaglieri andrà direttamente a processo dove dovrà difendersi dall'accusa di peculato. Non passerà dunque dall'udienza preliminare l'assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, esponente FdI e recordman di preferenze con quasi...

Approvato l’assestamento di Bilancio, si sciolgono le tensioni: ritirati gli emendamenti agli articoli di Quaglieri

Sull'assestamento di Bilancio 2024-2026, approvato questa mattina in I Commissione, si sono placati i malumori della maggioranza. A sciogliere le tensioni, scaturite da tre articoli inseriti nel documento dall'assessore al Bilancio Mario...

Assestamento di Bilancio: oggi il voto in Commissione, ma ancora nulla è certo

Sull'assestamento di Bilancio 2024-2026, in votazione questa mattina in I Commissione, tutto è ancora possibile. Dopo lo scontro interno a Fratelli d'Italia, e alla maggioranza in generale, sui tre articoli dell'assessore al Bilancio...

Assestamento di Bilancio: fumata grigia dalla riunione del centrodestra in Regione

Sull'assestamento di Bilancio 2024-2026, la cui votazione è prevista oggi in Commissione Bilancio, nessuna soluzione è venuta fuori dalla riunione del centrodestra svoltasi ieri mattina per tentare di smorzare le tensioni all'interno della...

Rendiconto Regione: Pd, “Resa dei conti interna a Fratelli d’Italia. Quaglieri sfiduciato”

La lotta interna a Fratelli d'Italia e il fuoco incrociato di Lega e Forza Italia sono una sfiducia chiara e forte per l'assessore Quaglieri, che non è riuscito a portare in aula l'Assestamento di Bilancio e ha presentato al voto un...

Caso Quaglieri: indagati anche Lo Bene e Tomassetti

Si allarga la portata dell'inchiesta riguardante il filone sul presunto peculato, relativo all'utilizzo di una scheda Sim anche dopo la fine del suo mandato di sindaco di Trasacco, che coinvolge l'assessore al Bilancio e al Personale della...

Il Tribunale del Riesame conferma il sequestro di telefonini e pc a Quaglieri

Il Tribunale del Riesame dell'Aquila ha confermato il sequestro dei telefonini e del Pc dell'assessore regionale al Bilancio, Sport e Personale Mario Quaglieri, di FdI, coinvolto nella inchiesta della procura della Repubblica del capoluogo...

Inchiesta Quaglieri, l’assessore: “Sono tranquillo”

Queste sono le porte della politica che si aprono e si chiudono a seconda dell'attenzione che il suffragio universale ti dà. Probabilmente, cinque anni fa che eravamo a metà classifica non se ne è accorto nessuno, oggi che siamo i primi...

Segnala