• L'AQUILA. FINO AL 30 NOVEMBRE, IN PIAZZA DUOMO, LA FIERA DEI TARTUFI D'ABRUZZO
  • L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Disabilità: campagna di comunicazione UnivAQ per l’uso di parcheggi riservati

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Per trasformare questa ricorrenza in un momento di riflessione capace di tradursi anche in gesti concreti, l’Università degli Studi dell’Aquila si...

Polis: Prosperococco e Verzulli ospiti della 7^ puntata

Si parla di inclusione, di accessibilità e di terzo settore, nella settima puntata della stagione 2025/2026 di Polis. Ospiti di Giustino Masciocco, Dario Verzulli, presidente di Abruzzo Autismo Onlus e Massimo Prosperococco,...

Prosperococco: “Viale Ovidio ‘Rupe Tarpea’ delle persone con disabilità”

Viale Ovidio, la Rupe Tarpea delle persone con disabilità. Così Massimo Prosperococco, rappresentante delle associazioni dei disabili cittadine, definisce criticamente la nuova strada riaperta all'Aquila con annessi posti auto tra cui...

L’Aquila: spariti 15 posti per disabili, interrogazione Pd a Salvini

Marco Furfaro, capogruppo democratico in commissione Affari Costituzionali alla Camera, ha presentato un'interrogazione urgente al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini e alla ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, per...

“L’Aquila città ostile”: cancellati 15 posti auto per disabili

Voglio denunciare la quasi totale impossibilità per una persona con disabilità di recarsi in centro con l’automobile e trovare un parcheggio. Nel centro storico dell’Aquila sono misteriosamente scomparsi oltre 14 posti riservati alle...

Piazza Duomo: le fontanelle inaccessibili ai disabili

Le storiche fontanelle di piazza Duomo, appena restaurate, non sono accessibili ai disabili, nonostante i lavori di riqualificazione in atto in questi mesi e i tanti soldi spesi. Un'occasione persa, l'ennesima nell'ambito della...

Palazzo Margherita: Prosperococco, “Non è la casa di tutti”

Da oggi, L'Aquila non ritrova un pezzo di casa per tutti. Ricordo bene quel 21 febbraio 2010 con la protesta delle 1000 chiavi quando tornammo a piazza Palazzo, sopra le macerie del 6 aprile che riempivano la piazza e capimmo che bisognava...

L’Aquila, barriere architettoniche: Prosperococco, “La città faccia di più”

Il 3 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti delle persone disabili, la giornata dell'abbattimento di qualsiasi tipo di barriera sia essa culturale, linguistica o sensoriale. E' importante che in questo momento, in cui si stanno...

“Passeggiata Empatica” a Pescara, per L’Aquila c’è Massimo Prosperococco

Un corteo di persone sfilerà in carrozzina domani, a Pescara, in occasione dell’iniziativa Più Diritti, Meno Barriere della CGIL Abruzzo Molise che si appresta ad aprire nelle proprie sedi sportelli ed uffici per le politiche sulla...

Segnala