È ormai un caso nazionale la scelta della Regione Abruzzo di procedere all'abbattimento di 500 cervi nella regione verde d'Europa. L'abbattimento di animali a tariffa sta generando indignazione nel Paese e anche oltre i nostri confini...
La classifica elaborata dal CSM sui tribunali meno efficienti d'Italia pone il nostro Tribunale di Avezzano alla quint'ultima posizione. Bisogna dirlo con chiarezza: la colpa è palesemente della politica . Cosi in una nota il senatore...
Il Comune dell'Aquila, nell'ambito delle iniziative per la Perdonanza Celestiniana promuove una conferenza e relativa mostra fotografica organizzate da Avamposto Fontesecco, associazione della galassia di Casapound. È solo l'ennesimo caso...
La recente delibera di Giunta con la quale la Regione Abruzzo decide di affrontare il problema dei danni da fauna selvatica con l'abbattimento di 500 cervi è un arretramento da tutti i punti di vista . Così in una nota il senatore...
La progettazione del sistema irriguo del Fucino da opera strategica promossa con i fondi del Masterplandalla Giunta regionale di centrosinistra guidata da D’Alfonso è diventata un grande bluff – anzi un dannoirreparabile – per colpa...
Il senatore del Partito Democratico Michele Fina interviene sul tema della giustizia riparativa lanciando un interrogativo al governo al fine di venire a conoscenza delle azioni che l'esecutivo sta mettendo in atto riguardo la questione....
I senatori Michele Fina (Pd) e Gabriella Di Girolamo (M5S) hanno presentato un'interrogazione al ministro Adolfo Urso sull'azienda L-Foundry di Avezzano chiedendo, in sintesi, di essere informati sulla strategia che il Governo intende mettere...
Esprimiamo grande preoccupazione per quanto sta accadendo nel Fucino, dove manca l’acqua perirrigare i campi. La Regione resta immobile mentre una delle zone più produttive d’Abruzzo staletteralmente boccheggiando. Va sottolineato che...
La destra al governo è convinta che i soldi pubblici siano una cosa da usare a proprio piacimento, a prescindere da regole e leggi, all'insegna di un dilagante amichettismo incurante dei bisogni reali dei cittadini. Per questo chiediamo che...
“Si approssima la stagione estiva e una delle zone interne d’Abruzzo più frequentate restasenza guardia medica. Ormai la sanità pubblica è allo sfascio . Così in una dura nota il senatore Michele Fina. Era già accaduto...
Dall'inizio della legislatura siamo accompagnati dalla vicenda del Superbonus che il governo, dauna parte, ha usato come alibi per la propria incapacità e, dall'altra, ha prorogato con norme semprepiù incoerenti. Con la sofferta...
La ricorrenza del 25 aprile è l'occasione giusta per ricordare che la Costituzione repubblicana natadalla Resistenza va inverata ogni giorno difendendo i diritti costituzionali: tra questi, al primo posto,il diritto alla sanità pubblica e...
Sono impegnato fermamente, insieme alle colleghe e ai colleghi della VI Commissione, a proporre emendamenti per affrontare le criticità emerse dal Decreto legge n. 39 del 2024, riguardanti le misure urgenti in materia di agevolazioni...
Mantenere gli incentivi previsti per i bonus edilizi nelle aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-17 per non compromettere i processi di rinascita in atto. A lanciare l'appello sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e il presidente...
Marsilio si fa i selfie con la Meloni ma rimane fermo e in silenzio di fronte al taglio di oltre 700mila euro alle risorse per le scuole della Regione Abruzzo (fascia 0-6 e nidi). La riduzione operata dal ministero dell'Istruzione del ...
Questa mattina, nella sede del PD L'Aquila in via Paganica, gli esponenti del partito aquilano, assieme sentore Michele Fina e al senatore Alessandro Alfieri della commissione del Partito Democratico sul Pnrr, hanno tenuto una conferenza...