• PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • VISITA DEL MANAGER ASL COSTANZI ALL'OSPEDALE ANNUNZIATA: "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • MONTESILVANO: SCONTRO AUTO MOTO, PROGNOSI RISERVATA PER IL MOTOCICLISTA
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI
  • ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI
  • UNIVERSITà DELLA TERZA ETÀ DELL'AQUILA (UTE): PARTE IN CRESCITA L'ANNO ACCADEMICO
  • ANCHE I COMITATI NO SNAM HANNO PRESO PARTE AL CLIMATE PRIDE DI ROMA
  • RKOMI IN CONCERTO QUESTA SERA A PESCARA CON IL TOUR "MIRKO NEI TEATRI"
  • ATRI (TE): CAMBIA LA VIABILITÀ IN CENTRO, OLTRE 100 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI
  • RISSE E FURTI IN CENTRO A TERAMO, CHIESTI MAGGIORI FONDI E AGENTI
  • VASTO: MALVIVENTI RUBANO CAVI DI RAME E ABBANDONANO GLI SCARTI NELLA PINETA
  • PESCARA: TRE RAGAZZI MINACCIATI CON UN COLTELLO E RAPINATI. NESSUNA DENUNCIA
  • CASE SPIATE A L'AQUILA: DA OGGI BRACCIALETTO AL BARISTA PER TUTELARE LE VITTIME
  • MOVIDA A PESCARA, LOCALI CONTRO RESIDENTI: «GRAZIE A NOI POSTI DI LAVORO»
  • VASTO: SVUOTA IL CONTO DELL'ASSISTITA, BADANTE FINISCE A PROCESSO
  • CHIETI: EX MAGISTRATO TRUFFATO AL TELEFONO, SPARITI 100MILA EURO. DIECI INDAGATI
  • A SULMONA MUORE A 68 ANNI DOPO CINQUE TRASFERIMENTI, PARENTI CHIEDONO CHIAREZZA
  • AVEZZANO: BOTTA E RISPOSTA TRA DE ANGELIS E OCCHIUTO SUGLI INCARICHI PUBBLICI
  • DOMENICA DI INCIDENTI SULLA TIBURTINA: DUE MOTOCICLISTI GRAVI IN OSPEDALE
  • NASCE IL MANIFESTO DELLE AREE INTERNE CON UN OSSERVATORIO NAZIONALE
  • L'AQUILA, NUOVA VITA AL COMPLESSO REISS ROMOLI: DEMOLIZIONI PER IL POLO “VITALITY”
  • DOMANI A MONTESILVANO ESPERTI A CONFRONTO SUL TURISMO: PRIORITÀ INFRASTRUTTURE
  • AGGUATO CONTRO IL CHIETI CALCIO DOPO IL KO A RECANATI. ULTRÀ CONTRO L'AUTOBUS
  • PROCESSO RIGOPIANO, LA PAROLA ALL’ACCUSA: STAMATTINA LA REQUISITORIA DEL PG
  • CALCIO, L’AQUILA ARCHIVIA LA PRATICA FOSSOMBRONE IN 45 MINUTI. FINISCE 3-0
  • AIED L’AQUILA LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE IL CONSULTORIO
  • L'AQUILA: A PAGANICA IL V MEMORIAL COSCIONE, IN SFIDA 8 SQUADRE UNDER 12 DI RUGBY
  • POLIZIA PENITENZIARIA: IL PIANO DI MOBILITÀ PORTA 124 NUOVI AGENTI IN ABRUZZO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, TERAMO FANALINO DI CODA ABRUZZESE. 71ESIMA IN CLASSIFICA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, L’AQUILA 56ESIMA. UNICA “ACCETTABILE” DEL SUD ITALIA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED È 62ESIMA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • ANZIANA LASCIATA SENZA SONDINO A SULMONA: PARENTE MINACCIA UNA DOTTORESSA

L’Aquila si prepara alla 731ª Perdonanza Celestiniana

L'Aquila si appresta a vivere la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, un evento che, dal 23 al 29 agosto, trasformerà la città nel fulcro di un Giubileo annuale unico al mondo. Riconosciuta nel 2019 come Patrimonio Immateriale...

Prefetto Di Vincenzo: “accelerare i lavori per le chiese terremotate”

Una nuova spinta alla ricostruzione del patrimonio ecclesiastico colpito dal terremoto del 2009. Il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha presieduto un'importante riunione per fare il punto della situazione e individuare nuove...

Attrattività turistica del cratere, pubblicato avviso ‘Restart’

È stato pubblicato sul sito web del Comune dell'Aquila l'avviso pubblico per il programma Restart Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere . Il programma, dotato di 650mila euro, è rivolto ad...

Al MAXXI L’Aquila annunciati i 5 candidati finalisti del Premio Strega Poesia

Ieri sera, al MAXXI L'Aquila - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, sono stati resi noti i nomi dei finalisti della prima edizione del Premio Strega Poesia. Il premio, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti...

MiC: al via Piano per i beni culturali, 5 milioni al Teatro Comunale dell’Aquila

Sette milioni all'Abruzzo nell'ambito del Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali del Ministero della Cultura, finalizzato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano mediante interventi mirati....

L’Aquila è ufficialmente la Capitale italiana della Cultura 2026: la proclamazione al Ministero della Cultura

È fatta. L'Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale italiana della Cultura 2026. L'annuncio è arrivato direttamente dalla voce del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Roma, nella sede del Ministero. Dopo la...

Capitale della Cultura 2026. A poche ore dal verdetto L’Aquila spera

Mancano pochissime ore alla proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2026. L’Aquila, insieme ad Agnone, Alba, Gaeta, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, è una delle 10...

Borsacchio, sul taglio il Mic boccia la Regione Abruzzo

Il Ministero della Cultura ha espresso con fermezza il proprio parere sulla legge della Regione Abruzzo, la quale ha tagliato la Riserva del Borsacchio, sottolineando le gravi violazioni costituzionali che questa decisione comporta. Tale...

La Banca d’Italia dell’Aquila apre al pubblico con “E’ Cultura!”

La sede di Banca d’Italia di L’Aquila partecipa a «è cultura!», l’iniziativa promossadall’Associazione Bancaria Italiana e dall’Associazione delle Fondazioni e Casse diRisparmio e che si svolge sotto l’Alto Patronato del...

Teatrozeta, no spettacolo al MuNDA per costi eccessivi. Il museo replica: “Tariffa minima”

Botta e risposta tra Manuele Morgese, direttore artistico del Teatrozeta, e il MuNDA (Museo Nazionale d'Abruzzo). Tutto comincia dalla volontà del Teatrozeta di realizzare uno spettacolo, finanziato dalla Fondazione Carispaq, dal titolo ...

Il sito di Amiternum diventa più fruibile con i fondi del Ministero della Cultura

Il sito archeologico di Amiternum è pronto a diventare più fruibile, grazie ai 900 mila euro a valere sul triennio 2024-2026 arrivati dal Ministero della Cultura. I fondi saranno utilizzati per lavori di manutenzione e messa in...

Amiternum, Vittorini convoca riunione per valutarne potenzialità

Potenzialità e strategie di valorizzazione dell'area archeologica di Amiternum. Questo il tema che sarà all'ordine del giorno della riunione straordinaria convocata dal presidente della I Commissione consigliare Programmazione e...

Perdonanza 729: Da Mahmood a Albano, da Coma Cose a Morandi

Associazioni, sbandieratori, giornalisti ed istituzioni aquilane sono partiti alla volta di Roma per la presentazione della 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura...

La Perdonanza Celestiniana al Mic, si allargano i confini

La cultura religiosa è parte di tutta la cultura nazionale . Con queste parole il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha portato i suoi saluti alla conferenza stampa di presentazione della Perdonanza Celestiniana, edizione...

Segnala