L’8 settembre, a 1.655 metri di altitudine, il Rifugio Nicola D'Arcangelo ha ospitato la XI edizione di RAM - Rifugi Aperti del Mediterraneo , un evento ormai consolidato nel panorama culturale e montano abruzzese. Organizzata dal Gruppo...
Le montagne abruzzesi, in particolare quelle aquilane, costituiscono un unicum di bellezza assoluta. Si rinnova agli escursionisti l’invito a seguire in particolare i dieci consigli per vivere la montagna con prudenza, contenuti nel...
È stato ritrovato senza vita il corpo del giovane studente erasmus di nazionalità tedesca Lewin Weituschat. Il corpo è stato individuato da una squadra di forristi (tecnici soccorso in forra) del Soccorso Alpino e Speleologico, lungo la...
Continua il dibattito all'indomani dello stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei comuni ricompresi nei comprensori sciistici della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze turistiche, causata...
Praticare trekking in sicurezza. La Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi ricorda quali sono le regole da seguire per ridurre al minimo i rischi legati al trekking in montagna. Nell’ultimo...
Abruzzo ancora nella morsa del caldo. Dopo le temperature altissime registrate ieri, il termometro raggiunge valori record anche oggi ed anche ad alte quote dove, in genere, molti si spostano per trovare un po' di refrigerio. In...
Con l’avvicinarsi della stagione estiva il sapersi muovere in montagna in alta quota rappresenta sempre il punto di svolta per evitare incidenti, spesso dovuti all' inesperienza o alla sottovalutazione del rischio. Ne abbiamo parlato...
Speranze svanite per la Pasqua sugli sci. La stagione, infatti, chiude ufficialmente oggi con l'ultima giornata di lavoro sugli impianti del comprensorio sciistico dell'Alto Sangro, come confermano gli operatori del settore: Volge al...
Politiche della montagna, sviluppo e vincoli del Gran Sasso e transizione ecologica, questi i temi dell'incontro tenutosi nella giornata di ieri a Roma tra l’Eurodeputata Elisabetta De Blasis, il Consigliere comunale Luigi Faccia con delega...
La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo, come atto dovuto, sulla morte di Luca Nunzi, l'escursionista travolto da una slavina domenica in località Valle Lupara, sul massiccio del Monte Sirente. Il 45enne si trovava...
Un escursionista è precipitato lungo il sentiero in direzione di Pizzo Cefalone, in prossimità di Passo della Portella. A lanciare l'allarme è stato il compagno che ha riferito di aver perso il contatto visivo con l'amico. Sul...
Il Ministro per gli affari regionali e autonomie, Roberto Calderoli, ha annunciato che la Giornata internazionale della montagna 2023 nei comuni di Scanno e Villalago in Provincia dell'Aquila. Ho il piacere di ufficializzare che la...
Guardano ai piccoli comuni di montagna i tre avvisi che partiranno giovedì 2 novembre e che serviranno a finanziare progetti di crescita e sviluppo dei territori montani. I tre avvisi sono stati presentati dall’assessore regionale agli...
Si è svolta domenica 22 Ottobre a San Felice D’Ocre (AQ) l’undicesima edizione del Monte Ocre Vertical Event, memorial Davide Cerini, finale dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023. La partenza dei 60 atleti è...
Si è svolta domenica 1° ottobre la seconda edizione del Monte Camicia Vertical, terzo appuntamento dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023. Il Monte Camicia rappresenta une delle vette simbolo della catena del Gran Sasso...
Il consigliere comunale dell’Aquila con delega alle politiche della montagna Luigi Faccia è sato ospitato a Bruxelles dai funzionari della Commissione Europea per parlare dei vincoli legati ai Siti d’Interesse Comunitario (SIC) e delle...