• DOPO ROCCARASO ANCHE PASSO LANCIANO PREPARA STRETTA BUS
  • CAMERA IPERBARICA DI LARINO, 1716 TRATTAMENTI NEL 2024
  • LISTE D'ATTESA, CISL: "ASL HA REVOCATO SOSPENSIONE INTRAMOENIA"
  • CRAC TEATESERVIZI, IL COMUNE DI CHIETI SARA' PARTE CIVILE
  • L'AQUILA: PRESTO LA CONFERENZA DEI SERVIZI PER RIQUALIFICAZIONE AREA BORGO RIVERA
  • PALAZZO DE MAYO A CHIETI: FONDAZIONE BANCO NAPOLI, SI' A COMODATO D'USO PER TERZI
  • L’AQUILA: 58ENNE TROVATO MORTO AL PROGETTO CASE DI PAGANICA
  • A 16 ANNI DAL SISMA TORNA ALL'AQUILA IL GONFALONE CIVICO
  • ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI” DI TERAMO SEMINARIO DI STUDI SUL TEMA “LAVORO 4.0"
  • PESCARA. APPROVATO IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. CRITICHE DI PETTINARI
  • L'AQUILA: SCIMIA (FDI) “NO CROLLI ISCRIZIONI SCOLASTICHE, POLEMICHE STRUMENTALI"
  • AUTOMOTIVE: ASSESSORE REGIONALE MAGNACCA "SU GREEN DEAL SI FACCIA CHIAREZZA"
  • TEATRO: RIPROGRAMMATA AL 9 MAGGIO 2025 LA DATA DI GIORGIO MONTANINI A L'AQUILA
  • TERAMO: CHIUSURA NOTTURNA SULLA SP 3 PER I LAVORI ALLA GALLERIA DI PIANCARANI
  • PERDONANZA, IL CARDINALE PAROLIN APRIRA' LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO A L'AQUILA
  • ALBERGHI ROCCARASO, MATRIMONIALE SABATO NOTTE FINO A 363 EURO
  • ANZIANO PRETE UCCISO, DON PICCOLI EX PARROCO DI PIZZOLI (AQ) ARRESTATO A ROMA
  • NUMERO CHIUSO E FILTRI, QUESTO IL PIANO CONTRO "INVASIONE TURISTI" A ROCCARASO
  • SINDACO DI NAPOLI MANFREDI: "NAPOLETANI A ROCCARASO RISPETTINO LE REGOLE"
  • GIUBILEO, NANNI: "11 FEBBRAIO IN AULA DELIBERA SU PROTOCOLLO ROMA – L’AQUILA"
  • ASSOCIAZIONISMO: DA LUNEDI' A PESCARA PARTE L'ITER PER CONTRIBUTI FINANZIARIA 2024
  • CONFARTIGIANATO CHIETI L'AQUILA: "IMPRESE IN DIFFICOLTA', TORNA L'INCUBO BOLLETTE"
  • L'AQUILA: USRC LANCIA IL SUO LIBRO "IL FUTURO IN SICUREZZA"
  • GIOIA DEI MARSI: IN PENSIONE DOPO 40 ANNI, IL SINDACO SALUTA FABRIZIO GIANNANTONI
  • SULMONA, OSTETRICIA: MENO SOFFERENZA NEL PARTO COL PROTOSSIDO D’AZOTO
  • LEGA ABRUZZO IN PIAZZA A SOSTEGNO FORZE DELL'ORDINE E DEL DDL SICUREZZA
  • A ROCCARASO 60 PER CENTO DI PRESENZE IN PIU', ALBERGHI SOLD OUT FINO A MARZO
  • SCUOLE: MIGLIANICO (CH) RICORRE A TAR CONTRO ACCORPAMENTO
  • PESCARA: ARRESTATO DALLA POLIZIA MENTRE RUBA AUTO IN SOSTA IN VIA D'ASCANIO
  • DOMENICA 2 INGRESSO GRATUITO AL MUSEO NAZIONALE D'ABRUZZO DELL'AQUILA
  • IMPRESE FAMILIARI: IN ABRUZZO SOLO IL 5 PER CENTO DEI RUOLI DI VERTICE E' UNDER 30
  • TERAMO, CARCERE: IL SAPPE SOTTOLINEA: "16 NUOVI AGENTI MA ALTRETTANTI VANNO VIA"
  • GUIDE TURISTICHE: D’AMARIO, "PUBBLICATO IL BANDO PER ABILITAZIONE"
  • L'AQUILA: SINISTRA ITALIANA "SDEGNO PER VISITA UFFICIALE AMBASCIATORE ISRAELIANO"
  • PESCARA: VERTENZA JHONSON CONTROLS DI CORROPOLI, TAVOLO IN REGIONE DELUDENTE
  • TERAMO: ASP1, INTERVENTI SUGLI IMMOBILI PER CIRCA 30MILIONI DI EURO
  • L'AQUILA: BENEDETTI (GLOBULI ROSSI) "PIAZZA DUOMO PROVVISORIAMENTE UN PARCHEGGIO"
  • LA SEDE GDF DI COPPITO (AQ) OSPITA LA MOSTRA ITINERANTE “VIRTUS ET HUMANITAS”
  • SCONTRI L'AQUILA-SAMB, SAP ASCOLI 'NO A STRUMENTALIZZAZIONI'
  • L'AQUILA: CHIUSURA DI VIA PESCARA DAL 3 FEBBRAIO AL 7 MARZO, DALLE 21 ALLE 6
  • CHIETI: POLIZIA "DIFFIDARE DI TELEFONATE PROVENIENTI DA NUMERI DALLA QUESTURA"
  • TEATRO COMUNALE L'AQUILA: NOMINATA COMMISSIONE PER AFFIDAMENTO LAVORI II LOTTO
  • AMBIENTE: L'AQUILA PREMIATA CON IL PREMIO "LA CITTA' PER IL VERDE"
  • CHIETI: 351 BANCONOTE FALSE INDIVIDUATE DALLA GDF NEL 2024
  • VALFINO (TE): PRECIPITA DA UN PONTE E MUORE UN 36ENNE DI PENNE
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE LENTA, DOPO 4 ANNI RIMOSSO IL COMMISSARIO DI UN AGGREGATO
  • CONIUGI MORTI IN INCIDENTE A L'AQUILA: CHIESTO RISARCIMENTO DI 1,5 MILIONI
  • L'AQUILA: DIABETE E CELIACHIA IN ETA' PEDIATRICA, SABATO 8 CONVEGNO ALL'EMICICLO
  • PESCARA: CRAC OFFICINA METALMECCANICA ANGELUCCI, DECISIONI NELLE PROSSIME UDIENZE

“Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari”: la mostra collettiva al MAXXI L’Aquila

Il MAXXI L’Aquila inaugura Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari, mostra collettiva, curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel, che presenta le opere di Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo...

“L’urlo silenzioso”: dal 7 dicembre la mostra di Mimmo Emanuele

“L’urlo silenzioso di Mimmo Emanuele” è la nuova mostra del pittore aquilano, allestita in arte e Bottega, all'Aquila dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, in piazza San Marco n.8, presso il laboratorio studio D’Arte di Emanuele....

MuNDA: tornano le entrate gratuite per #domenicalmuseo

Torna la #domenicalmuseo e tornano le entrate gratuite del MuNDA. Per quanto riguarda il Castello Cinquecentesco, sono tornate le aperture quotidiane del Mammut dal 1° dicembre al 7 gennaio 2024 dal martedì alla domenica con orario...

“La Comédie humaine di Tiziana Fusari”: più di cento opere dell’artista in mostra alla Fondazione Giorgio de Marchis

Il prossimo 2 dicembre apre le porte al pubblico la mostra “La Comédie humaine di Tiziana Fusari” a cura di Mauro Mattia e Barbara Olivieri. Appuntamento alle 18.00 in Fondazione Giorgio de Marchis, al primo piano di Palazzo...

Giornata eliminazione violenza sulle donne: la mostra di Rotary Club

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne tra le numerose le iniziative che si terranno in città, il Rotary club L'Aquila ha organizzato, dal 21 al 26 novembre una mostra tutta al femminile...

Al MuNDA la mostra monografica su Giulio Cesare e Francesco Bedeschini

È stata presentata stamattina, presso l'Auditorium della Fondazione Carispaq, la mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento . La mostra dedicata a Giulio Cesare (1582-1627) e Francesco...

Inaugurata “Soggetti smarriti”: la mostra degli studenti delle accademie AFAM

È stata inaugurata stamattina, presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, la mostra fotografica Soggetti smarriti curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di Fotografia di Montefano “Arturo...

A Le Officine di Fontecchio approda la mostra “Interlinea-inusuali sentieri” di De Santis

Con Interlinea - Inusuali sentieri si apre una nuova esposizione a Le Officine di Fontecchio, in provincia dell'Aquila, con i lavori, o meglio con le azioni su legno di Antonio Ludovico De Santis. L'appuntamento per l'apertura sarà alle...

Grande successo per la mostra dell’Archivio di Stato sul disastro del Vajont

La mostra Sessant’anni dal disastro del Vajont. Narrazioni e testimonianze  allestita dall’Archivio di Stato dell’Aquila per la Domenica di Carta (8 ottobre 2023) ha suscitato l’interesse del pubblico che è stato presente...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

Inaugurata all’Emiciclo la mostra dei ragazzi dell’APTDH

Questa mattina nella navata centrale del palazzo dell'Emiciclo è stata presentata e inaugurata la mostra organizzata e promossa dall'Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap, A.P.T.D.HOdV/EIS. Titolo...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

A Fontecchio la mostra “Quello che rimane” dell’artista Piunti

Quello che rimane , nel molteplice senso di queste parole, ovvero chi rimane a vivere in un luogo, o come demarcazione tra passato e futuro, tra ciò che è stato e quel che resta da fare. Questo è il titolo della mostra...

A L’Aquila una mostra su un grande dell’arte contemporanea italiana

L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 18.00;...

L’Aquila ospita il “Panorama Italics”, presente un’originale opera a tombolo

Simona Iannini, aquilana doc, sarà presente all'evento di arte contemporanea Panorama Italics , che quest'anno ha scelto proprio la città dell'Aquila per la sua terza edizione (dopo Monopoli e Procida). L'evento, in programma dal 7 al 10...

GINO MAROTTA/Eden blu. La mostra dal 6 settembre all’Emiciclo

L’Associazione MU6 ETS presenta la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. Con l’occasione sarà presentata anche la rivista catalogo MU6 che...

Segnala