La mostra Sessant’anni dal disastro del Vajont. Narrazioni e testimonianze allestita dall’Archivio di Stato dell’Aquila per la Domenica di Carta (8 ottobre 2023) ha suscitato l’interesse del pubblico che è stato presente...
Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...
Questa mattina nella navata centrale del palazzo dell'Emiciclo è stata presentata e inaugurata la mostra organizzata e promossa dall'Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap, A.P.T.D.HOdV/EIS. Titolo...
La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...
Quello che rimane , nel molteplice senso di queste parole, ovvero chi rimane a vivere in un luogo, o come demarcazione tra passato e futuro, tra ciò che è stato e quel che resta da fare. Questo è il titolo della mostra...
L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 18.00;...
Simona Iannini, aquilana doc, sarà presente all'evento di arte contemporanea Panorama Italics , che quest'anno ha scelto proprio la città dell'Aquila per la sua terza edizione (dopo Monopoli e Procida). L'evento, in programma dal 7 al 10...
L’Associazione MU6 ETS presenta la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. Con l’occasione sarà presentata anche la rivista catalogo MU6 che...
E' frutto della collaborazione tra Comune dell'Aquila e Archivio di Stato dell'Aquila la mostra su Le celebrazioni celestiniane nella storia che sarà aperta dal 28 al 30 agosto a Palazzetto dei Nobili. Da un lato...
La Mostra di Arte Moderna e Contemporanea “50 Opere Per Raccontare 50 Artisti Italiani dell’ ‘800 e del ‘900“ ha l’obiettivo di valorizzare opere di artisti dell’ Ottocento e del Novecento per esaltarne la preziosità e...
Riapre le porte la mostra personale di Martina Vanda, Back to the Fire, presso la Fondazione de Marchis, in occasione dei giorni della Perdonanza Celestiniana. Sarà possibile visitare l'esposizione dell'artista romana da martedì...
Sabato 12 agosto 2023 alle ore 18, negli spazi del Parco delle Acque/99 Cannelle presso Borgo Rivera – L’Aquila, si inaugura la mostra Arte – Natura, Proposta di un parco artistico , a cura dell’associazione TRAleVOLTE di Roma e di...
In occasione dell'avvicinarsi della 729° Perdonanza Celestiniana, in programma a L'Aquila ad agosto, F'Art, Associazione per la promozione delle arti visive contemporanee, promuove una mostra diffusa intorno alle declinazioni della...
È aperta da stamattina, fino al 9 luglio dalle ore 10 alle 21, la Mostra Collettiva L'Aquila, torniamo in centro: San Silvestro e Santa Maria Paganica presso Palazzo Cricchi - Volpe. L'esposizione arriva a conclusione dell'omonimo...
Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione della collezione di macchine fotografiche di Ulisse Nurzia detto “Ninetto” donata dalla famiglia all’ Accademia di Belle Arti dell’ Aquila che l’ha restaurata ed esposta...
La bellezza dei luoghi, gli scorci caratteristici e la memoria che viene tramandata sono gli elementi che emergono nella suggestiva esposizione fotografica per le strade della frazione aquilana di Aragno. Sarà possibile dunque per gli...