• CALCIO: TERAMO-CHIETI SENZA TIFOSI RESIDENTI NEL CHIETINO
  • L'AQUILA: JAZZ TERRE SISMA FUORI DAI FINANZIAMENTI REGIONE ABRUZZO
  • MONTESILVANO: APPROVATO PROTOCOLLO D’INTESA PER RIUTILIZZO ACQUE REFLUE DEPURATORE
  • L'AQUILA: SCRITTE OMOFOBE ALL’UNIVERSITA' PER SINDACO BIONDI, “ATTO SPREGEVOLE”
  • L'AQUILA: AGRICOLTORI ABBANDONANO IL MERCATO CONTADINO, "TROPPO POCA TRASPARENZA"
  • SEGGIOVIA DI MONTE PISELLI, MARSILIO INCONTRA SINDACO DI ASCOLI FIORAVANTI
  • L'AQUILA: DOMANI NIENTE ACQUA IN ZONA OSPEDALE, VIA VETOIO, POLO UNIVERSITARIO
  • PESCARA: SORVEGLIANZA SPECIALE AD UNA COPPIA DI PLURIPREGIUDICATI
  • A MONTESILVANO, SABATO 15 FEBBRAIO LA PRIMA EDIZIONE DI “CUORI IN AZIONE"
  • BIT MILANO IN CHIUSURA, D'AMARIO: "CRESCE L'ATTENZIONE ESTERA PER L'ABRUZZO"
  • VASTO INTITOLA DUE STRADE A JAN PALACH E SALVADOR ALLENDE
  • GIUBILEO: NASCE ASSE ROMA-L'AQUILA, 'TANTE INIZIATIVE INSIEME'
  • ABRUZZO, PROPOSTA LEGGE CONTRO AGGRESSIONI NEL PUBBLICO
  • PESCARA: DECEDUTO IL 28ENNE PRECIPITATO DAL QUINTO PIANO DELL'OSPEDALE
  • CROLLO CANTIERE A FIRENZE, D'EUGENIO SI DIMETTE DALLE 2 SOCIETA' DI CASOLI D'ATRI
  • VULNERABILITà SISMICA L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE E' MURO CONTRO MURO
  • PROGETTO EUREMA, CONVENZIONE TRA ATENEI D'ABRUZZO PER TIROCINI
  • ABRUZZO, PROPOSTA DI LEGGE DI FDI CONTRO AGGRESSIONI NEL PUBBLICO
  • DIOCESI DI SULMONA-VALVA PROMUOVE INCONTRI SULLA GENITORIALITA'
  • SETTIMANA A CAMPO IMPERATORE PER L'IC DI CASTELLALTO-CELLINO
  • L'AQUILA: “MONTE CORNO”, AL CINEMA IL RACCONTO DELLA PRIMA ASCESA DEL GRAN SASSO
  • IL COMUNE DI PESCARA CERCA LOCALI DA ACQUISTARE PER LA SEDE DEL CENTRO PER IMPIEGO
  • AVEZZANO: CODICE ROSSO, DIVIETO DI AVVICINAMENTO PER UN PADRE STALKER
  • L'AQUILA, SCRITTA OMOFOBA ALL'UNIVERSITA': PRESENTATA DENUNCIA CONTRO IGNOTI
  • TORTORETO (TE), DETENEVA IN CASA 800 G DI COCAINA: ARRESTATO PER SPACCIO
  • LOTTERIA DEGLI SCONTRINI: PREMIO DA 100MILA EURO NELL'AQUILANO
  • SILVI CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 COMUNE PLASTIC FREE
  • L'AQUILA: GIORNO DEL RICORDO, DIBATTITO A PALAZZO MARGHERITA
  • L'AQUILA: NASCE IN CONSIGLIO COMUNALE IL GRUPPO AVS CON LORENZO ROTELLINI
  • ABRUZZO: IN 12 MESI 624MILA CHIAMATE GESTITE DAL NUMERO UNICO DELLE EMERGENZE
  • TERAMO, GDF: SEQUESTRATI 2 MILA ARTICOLI DI CARNEVALE PRIVI DI MARCHIO CE
  • PESCARA E CHIETI: IN RICORDO DEI MARTIRI DI COLLE PINETA
  • ABRUZZO, POLITICA: AZIONE VERSO IL TERZO CONGRESSO PROVINCIALE DEL 15 FEBBRAIO
  • POLITICA, RISULTATO DEL M5S: PESCARA AVRA' IL SERVIZIO DI VETERINARIO SOCIALE
  • SANT’OMERO (TE): OSPEDALE, NASCE UN COMITATO TRA LE POLEMICHE
  • 'IL CALCIO A PORTATA DI MANO': AD AVEZZANO IL 15 FEBBRAIO LA TAPPA AQUILANA
  • AEROPORTO D'ABRUZZO, CALICE (CNA): "GIUBILEO GRANDE OCCASIONE PER IL RILANCIO"
  • TERAMO, DAL 28 AL 30 MARZO LA SECONDA EDIZIONE DI "TERAMO ROCK FESTIVAL"
  • STUDENTI E TECNOLOGIA 3D: ARRIVA NELLA SCUOLE ABRUZZESI 'ORIZZONTE STEM'
  • TERAMO, PRESENTATO PACCHETTO DI DIGITALIZZAZIONE COMUNALE "TERAMO SMART CITY"
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): VOLTARROSTO, IN 339 VOGLIONO LA VECCHIA VIABILITA’
  • COMMERCIO AMBULANTE: NUOVO GRUPPO DI LAVORO NELLA CNA AQUILANA
  • L'AQUILA, TRUFFA DEGLI AIUTI COVID SUL PIZZOLI CALCIO: SCAGIONATI 10 CALCIATORI
  • LANCIANO (CH), CHIUDE IL TEATRO FENAROLI PER LAVORI: GLI SPETTACOLI CAMBIANO SEDE
  • SULMONA (AQ), INSEGUI' GLI ORSI FILMANDOLI: ECOLOGISTI CHIEDONO 70 MILA EURO
  • RIVISONDOLI (AQ), FURTI DI RANGE ROVER IN PROVINCIA: L'ULTIMA VALEVA 250 MILA EURO
  • CERCHIO (AQ), BIMBA FERITA DALLO SCOPPIO DI PETARDI DEI TIFOSI DEL TEAM LOCALE
  • MONTESILVANO, PASSI CARRABILI SU STRADA PARCO: AL TAR SCONTRO RESIDENTI-COMUNE
  • PESCARA, MAIL SOSPETTE DALL'INPS A PENSIONATI: NUOVI CASI DI TRUFFA PHISHING
  • GIULIANOVA (TE), SI ACCELERA PER I 9 NUOVI CALISCENDI: PRONTI PER L'ESTATE 2025
  • TORTORETO (TE) ALLARME OPIFICIO ABBANDONATO: SAREBBE PIENO DI RIFIUTI E SENZATETTO
  • SANT'OMERO (TE), GATTI: "QUANDO PEPE PARLA DI DECLASSAMENTO OSPEDALE NEGA I FATTI"
  • MARTINSICURO (TE), TERRENO CONFISCATO ALLA MAFIA TRASFORMATO IN ORTO URBANO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE), ALTITONANTE: "DIMISSIONI DI AMMINISTRATORE UNICO MOTE"
  • TERAMO, IL COMITATO DI COLLEPARCO DICE NO ALLA CICLOVIA: "CODE SU VIA DE GASPERI"
  • TERAMO, DELFICO ALLA CONA: SCONTRO TRA ANTONETTI E ENTI COMUNALE E PROVINCIALE
  • TERAMO, CHIUSE LE ISCRIZIONI ONLINE PER IL DELFICO: ISCRIZIONI IN LINEA CON 2024
  • TAGLIACOZZO (AQ): AL TEATRO TALIA TORNA LA MUSICA CON "SPIRITO DI VINO"
  • POLO DELL'ALTA MODA A PENNE (PE): ENTRO GIUGNO CUCINELLI INAUGURA STABILIMENTO BIS

L’Aquila: restaurato a Firenze il Gonfalone Civico, presto al MuNDA

A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L'Aquila e l'Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi patrimonio del MuNDA – Museo Nazionale d'Abruzzo...

Munda: il 2 febbraio torna “Domenica al Museo “

Il 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo , l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione...

MuNDA: 25 e 26 gennaio chiusura Mammut per problemi tecnici

Il Museo Nazionale d'Abruzzo comunica che, per problemi tecnici, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 il Bastione Est del Castello Cinquecentesco sarà chiuso al pubblico. Pertanto, non sarà possibile visitare il Mammut in queste due...

Munda: aperture straordinarie ogni lunedì dal 13 gennaio al 7 aprile

Il MuNDA aumenta l’offerta con apertura 7 giorni su 7: sarà infatti possibile visitare la sede del MuseoNazionale d’Abruzzo, in via Tancredi da Pentima, di fronte alle 99 cannelle, anche di lunedì giorno diordinaria chiusura...

Munda: 65mila visitatori nel 2024, +14% rispetto al 2023

Il Munda chiude il 2024 con 65.000 visitatori, registrando un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Sono i dati definitivi resi noti dalla direttrice Federica Zalabra. Il 2024 ci ha visto lavorare sodo, spesso in...

Munda, museo più visitato d’Abruzzo nel 2024. Record di visitatori

Il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) chiude il 2024 con un grande successo: un incremento di oltre il 10% rispetto ai visitatori del 2023, che già lo consacrano come il museo più frequentato della regione per quest’anno. Con dati...

Munda: tutte le aperture nei giorni delle festività natalizie nelle sedi di via Da Pentima, Castello ed Amiternum

Il Munda comunica gli orari e i giorni di apertura nei giorni delle festività natalizie. SEDE VIA TANCREDI DA PENTIMA Sarà aperta da giovedì 26 a lunedì 6 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle 19.30, ultimo ingresso ore 19.00 eccetto...

Munda: dai musei del Bargello di Firenze l’Annunciazione di Monich

Resterà al Munda per 10 anni rinnovabili l'Annunciazione di Walter Monich, gruppo scultoreo eseguito nel 1410-1415, che sarà visibile negli orari di apertura da mercoledì 18 dicembre. Grazie a questa intesa, voluta fortemente dal...

Al Munda arriva “L’Annunciazione” di Walter Monich

La stretta collaborazione istituzionale fra i fra i Musei del Bargello di Firenze e il Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila ha reso possibile l'acquisizione di una nuova opera all'interno dell'esposizione del Museo Nazionale d'Abruzzo...

Rubrica Eventi

L’Aquila: il Trittico Dragonetti De Torres torna a casa al Munda

Un evento di straordinaria importanza per il patrimonio artistico abruzzese e nazionale: il Trittico Dragonetti De Torres, un capolavoro del Rinascimento italiano, è tornato nella sua città d'origine. Il dipinto, attribuito al celebre...

Inclusione: al MuNDA due modellini tattili 3D del Mammut

Dal 15 novembre il Museo Nazionale d'Abruzzo si arricchisce di un nuovo percorso inclusivo permanente al Bastione Est del Castello cinquecentesco. In collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, in particolare i corsi di...

Munda: 3 e 4 novembre ingressi gratuiti nelle sedi del museo

Il Museo Nazionale d’Abruzzo nel mese di novembre prevede domenica e lunedì prossimi due giornate a ingresso gratuito: il 3 novembre aderisce alla Domenica al museo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso...

Dentro i restauri del Munda: il Castello apre le porte dei depositi sotterranei

Il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) a partire dall’8 novembre fino al 29 dicembre 2024 apre le porte dei propri depositi del Castello cinquecentesco per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di pronto...

Convegno di studi sul Mammut: sold out al Castello cinquecentesco

Una giornata speciale al Castello cinquecentesco, un bastione est sold out, un successo di pubblico per il  convegno organizzato dal Museo Nazionale d'Abruzzo. Protagonista assoluto della preistoria italiana il Mammut, il cui studio e...

Torna #domenicalmuseo, ingresso libero nei musei e parchi archeologici

Domenica 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Ogni prima domenica del mese, i musei e i parchi archeologici statali aprono le porte gratuitamente al pubblico, offrendo...

MuNDA: il divulgatore Francesco Petretti al convegno sul Mammut

Il convegno di sabato 5 ottobre al Castello Cinquecentesco dell’Aquila, sull’imponente Mammutus Meridionalis a 70 anni dalla sua scoperta, vedrà interventi di specialisti della geologia, paleontologia, paleobotanica e paleopatologia ma...

Segnala