• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: OGGI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Orsi a San Vincenzo Valle Roveto: attivato un presidio rafforzato

Le incursioni degli orsi non sono più un evento sporadico ma una presenza sempre più frequente nel territorio di San Vincenzo Valle Roveto. Negli ultimi giorni diversi esemplari sono stati avvistati non solo nelle campagne ma anche nei...

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il tour della Coesistenza del Wwf dal 1 al 7 agosto

Dal 1 al 7 agosto 2025 il Wwf Italia organizza il tour della Coesistenza Uomo-Orso in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella. «Se vuoi dedicare un po' di tempo alla salvaguardia dell'Orso bruno marsicano, ma anche conoscere...

Bacini artificiali pericolosi: le associazioni chiedono interventi

Nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento di due cuccioli di orso marsicano annegati nell’invaso di Scanno, a Colle Rotondo, il personale e i volontari di Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines hanno effettuato una serie di...

Caccia al cinghiale anticipata, le associazioni: “Rischi per conservazione orso marsicano”

Dopo lo scalpore suscitato dalla delibera della Giunta abruzzese che autorizzerà la caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, diverse associazioni ambientaliste denunciano un altro provvedimento che rischia di avere conseguenze negative...

Orso investito: il Parco rivela le fratture che hanno causato la morte

Fratture allo sterno e sette costole fratturate che hanno perforato un polmone provocando un emotorace. Questo l'esito provvisorio dell'esame necroscopico svolto all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo sull'orso marsicano...

Orso investito, Legambiente: “Urgenti i corridoi ecologici”

Dopo la morte di Juan Carrito, investito nel gennaio 2023 sulla strada statale 17, che collega Castel di Sangro a Roccaraso, ieri un altro orso bruno marsicano è morto investito, questa volta sulla statale 690 Avezzano -...

Trovato morto l’orso investito sulla Sora-Avezzano

Non ce l'ha fatta l'orso marsicano investito questa notte sulla rampa della Sora-Avezzano, all'altezza dello svincolo di Canistro: l'animale è stato trovato morto dopo ore dai responsabili del Pnalm. Le prime comunicazioni avevano...

Convivere con l’orso: incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

Conoscere l'orso per capire come ridurre al minimo le occasioni di incontri e come comportarsi in caso di contatti: questo l'obiettivo di un incontro pubblico promosso dal Parco regionale Sirente Velino in programma il prossimo 5 giugno....

Tour “Coesistenza uomo-orso” del Wwf Italia nel Parco della Maiella: una settimana di volontariato con tante attività

Dal 31 Luglio al 6  agosto il WWF Italia organizza il Tour della Coesistenza Uomo-Orso nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante iniziative nei centri abitati dell'area protetta. Attività di...

Wwf: al via campagna per salvare orso marsicano dall’estinzione

Nel cuore dell'Appennino centrale c'è una specie straordinaria che rischia di scomparire per sempre . È l'allarme lanciato da Wwf Abruzzo per l'orso bruno marsicano, sottospecie unica al mondo e presente con una popolazione di soli...

Orso Marsicano nell’Aquilano: riunione in Prefettura

Nella mattinata odierna, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto una riunione di coordinamento presso il Palazzo del Governo dell’Aquila, finalizzata alla gestione della presenza di un esemplare di orso marsicano. L'animale è...

“Un futuro per l’Orso”, a Pescina una manifestazione in memoria di Amarena

Un futuro per l'Orso , questo il nome della manifestazione che si terrà domenica 10 settembre in Piazza Mazzarino, a Pescina, in memoria dell'orsa Amarena e in difesa della fauna italiana.   Le associazioni ambientaliste e animaliste,...

Orsa Amarena, il Trentino dice la sua sulla gestione degli orsi

La terribile vicenda di Amarena, la mamma orsa simbolo d'Abruzzo uccisa con un colpo di fucile a San Benedetto dei Marsi, oltre a provocare sgomento e indignazione ha anche dato, o meglio, ridato vita ad un acceso dibattito circa la gestione...

Segnala