• TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • ORSA E CUCCIOLI A PALENA (CH), CHIESTA ORDINANZA DIVIETO AVVICINAMENTO
  • NUOVO GRUPPO DI 25/30 MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA DELL'AQUILA
  • VACCINAZIONI, ASL ORGANIZZA A CHIETI OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE
  • SCUOLA DI PIZZOLI, IL TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • D'INCECCO: «BIRRE ARTIGIANALI IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO»
  • INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC ABRUZZO, MANNETTI, D'INCECCO: «SI PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE»
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»

Palestina: Biondi a opposizioni «No a posizioni parziali e sbilanciate»

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha risposto con fermezza alle accuse rivolte dalle opposizioni in Consiglio comunale in seguito alla bocciatura dell'ordine del giorno presentato dalle consigliere Simona Giannangeli e Stefania...

Dure le opposizioni dopo il “No” del Consiglio alla condanna di Netanyahu

Una ferma e netta presa di posizione quella presa da alcuni esponenti delle opposizioni che accende il dibattito nel Comune dell'Aquila. Dopo il voto contrario della maggioranza all’Ordine del Giorno che chiedeva la condanna del Primo...

Appello per Gaza: Avs, Pd e M5s Abruzzo in piazza il 7 giungo a Roma

Le principali forze politiche del centrosinistra in Abruzzo hanno ufficialmente annunciato la propria adesione alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma il prossimo 7 giugno, con l’obiettivo di chiedere un cessate il fuoco...

Sulmona: il ricordo del bombardamento di 81 anni fa

A 81 anni dal tragico bombardamento che il 30 maggio 1944 colpì la città di Sulmona, causando la morte di 52 persone e oltre cento feriti, la comunità si è fermata in raccoglimento per ricordare una delle pagine più dolorose della sua...

Dopo l’ultimo raid israeliano a L’Aquila un presidio pro-Palestina

Gli attivisti aquilani per la liberazione e la difesa della Palestina non sono rimasti indifferenti dinanzi all'raid israeliano che ha colpito la striscia di Gaza Nella notte di martedì 18 marzo, uccidendo 970 persone in 48 ore, in gran...

Rubrica

Quella parte del torto difficile da occupare

Di questi tempi è davvero difficile non parlare di pace. Si vorrebbe cambiare argomento, parlare d’altro, ma se sono in pochi a farlo e ancora meno a scriverne, le alternative si riducono drammaticamente. Il provvedimento della...

Rubrica

La possibilità di una Pace a partire dalle nostre incoerenze

Le settimane che ci siamo lasciati alle spalle sono state intrise di memoria e ricordo. Nel breve lasso di tempo circoscritto tra l'ultima settimana di gennaio e gli inizi di febbraio si concentrano due ricorrenze che, seppur molto diverse...

Martina Paesani al Cotugno, testimonianza di guerra e solidarietà

Nel corso della mattinata di oggi, sabato 19 ottobre, le studentesse e gli studenti delle classi quinte dei licei annessi al Convitto Domenico Cotugno avranno l’opportunità di partecipare a un incontro di grande rilevanza umanitaria e...

Flc Cgil e Udu: il grido di pace della rete della conoscenza

Gli ultimi aggiornamenti dal fronte mediorientale non possono lasciare nessuno indifferente, in aggiunta la drammatica notizia dell'uccisione di Hadi Zaiter, studente di ingegneria nell’ateneo aquilano morto durante il bombardamento del 23...

A Fontecchio la presentazione del libro “Memorie di un Ufficiale di Fanteria”

Verrà presentato alle ore 18 del pomeriggio di oggi, sabato 24 agosto, presso la piazza della Fontana di Fontecchio, il volume Memorie di un Ufficiale di Fanteria del poeta e scrittore inglese Siegfried L. Sassoon, curato e tradotto da...

Sulmona: in piazza Garibaldi un sit in contro tutte le guerre

Un grande striscione con la scritta Cessate il fuoco sulla scalinata di piazza Garibaldi a Sulmona. Il sit in contro tutte le guerre ha coinvolto persone che hanno indossato cartelli con scritte a favore della pace e del disarmo. La...

Cessate il fuoco, il 9 marzo a Roma si torna a chiedere la pace.

Dopo la giornata nazionale del 24 febbraio scorso, convocata dalle coalizioni di AssisiPaceGiusta e Europe for PEACE-Rete Pace e Disarmo, che ha visto oltre a L'Aquila, più di 120 città e decine di migliaia di cittadine e cittadini...

L’Aquila oggi pomeriggio in piazza per la pace e il disarmo

Rete Pace e Disarmo L'Aquila aderisce all’appello di Europe for Peace con una manifestazione per dire stop alla criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del pianeta , con sguardo particolare alle due guerre...

Tavolo per la pace e solidarietà: a Sulmona gli inviati Lucia Goracci e Angelo Figorilli

Il Tavolo per la pace e la solidarietà di Sulmona e della Valle Peligna ha organizzato un'iniziativa per mercoledì 21 febbraio, ore 17,30, alla Libreria Ubik, p.zza XX Settembre a Sulmona, allìinterno della quale si incontreranno i due...

Giovani Democratici su Gaza “Cessate subito il fuoco!”. Sabato 24 in piazza

I Giovani Democratici dell'Aquila hanno preso una netta posizione in merito al conflitto israelo-palestinese che sta provocando morte, ingiustizie e distruzione. Gli esponenti della giovanile del Partito Democratico aquilano hanno infatti...

Domani a L’Aquila la responsabile internazionale ARCI Raffaella Bolini

Prosegue l'impegno delle associazioni pacifiste per tenere viva la solidarietà e l’impegno per la situazione in Medioriente. L’ARCI, la CGIL, l’ANPI e l’ANPPIA infatti promuovono un incontro all’Aquila con la responsabile...

Segnala