• VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO
Rubrica

Serotonina Animale, 1a puntata: Monet e Nettare

“L'affetto per un cane dona all'uomo grande forza” - Seneca Il viaggio di Serotonina Animale inizia con la presentazione di due ospiti del Rifugio Cucce Felici di Paganica (AQ), gestito dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Ad...

L’Aquila: un convegno a Paganica su come invecchiare bene

Le azioni per un invecchiamento attivo sono state l'argomento al centro del convegno organizzato dai centri sociali anziani di Monticchio, Tempera e Paganica, questa mattina, nella sala civica di Paganica. Durante l'incontro, rivolto non...

L’Aquila, cuore pulsante del perdono. E del coraggio

L'Aquila si conferma ancora una volta capitale del perdono. A Paganica, nel cuore del territorio aquilano, si è svolto un importante incontro dedicato al Fuoco del Morrone , alla Perdonanza e al messaggio di pace e riconciliazione che Papa...

Lia Garofalo e “La città di Celestino”: la mostra al Palazzo Ducale di Paganica

Una nuova mostra commemorativa dedicata a Lia Garofalo, intitolata La città di Celestino , è stata inaugurata presso le sale interne del Palazzo Ducale nella frazione aquilana di Paganica. L’esposizione rappresenta un'occasione unica...

Perdonanza: a Paganica l’evento culturale “Da Pietro a Celestino”

Domenica 25 agosto, il suggestivo cortile di Palazzo Ducale a Paganica ospiterà l'evento Da Pietro a Celestino. Storia, immagini, emozioni della Perdonanza , una celebrazione ricca di storia e cultura, promossa dalla Compagnia Teatrale Il...

Il Fuoco del Morrone domani a Paganica: incontro culturale con Mons. Antonini

Il Fuoco del Morrone domani attraverserà Paganica. La lucerna del Perdono sarà donata dal Movimento Celestiniano alla Chiesa di San Pietro al Morrone a Paganica e in vista del Giubileo 2025 il braciere si accenderà anche simbolicamente...

Fuoco del Morrone: il 23 agosto tappa a Paganica prima di Collemaggio

Prosegue come ogni anno il Cammino del 45° Fuoco del Morrone che, partito dall'Eremo di Sant'Onofrio e ripercorrendo il Cammino che Papa Celestino V fece fino alla Basilica di Collemaggio, giungerà davanti la Basilica Venerdì 23 agosto...

Acque irrigue, Asbuc Paganica chiede tavolo urgente al prefetto: “Gestione disastrosa”

La convocazione di incontro urgente e non più procrastinabile con gli amministratori del Consorzio di bonifica interno bacino Aterno e Sagittario, per affrontare e risolvere in un tavolo tecnico, i crescenti e drammatici disagi di...

Paganica Next Generation: annunciati nuovi ingressi societari

Siamo lieti di ufficializzare i nuovi ingressi societari che rinforzeranno la società sotto il profilo della rappresentatività e del sostegno finanziario . È quanto annuncia la società di calcio dilettantistico Paganica Next...

Paganica: l’Orchestra Progetto Syntagma alla Madonna d’Appari

Venerdì 28 giugno, alle ore 21:00, nella splendida cornice del Santuario della Madonna d’Appari a Paganica appuntamento da non perdere con la sublime bellezza dei Concerti Brandeburghesi di J.S. Bach. L’Orchestra Progetto Syntagma,...

Paganica: torna la “scampagnata” alla chiesa di San Pietro Celestino V

Sabato 29 giugno 2024 torna a Paganica la tradizionale scampagnata alla chiesa di San Pietro Celestino V che dal 2020 ha avuto luogo solo nella parte religiosa a causa del Covid. Quest'anno - dichiara il Presidente dell'Associazione...

Nuovi asili nido a Paganica e Sassa: richiesti fondi Pnrr per 2,5 milioni

Due nuovi asili nido, da localizzare nelle frazioni di Paganica e Sassa, per fornire assistenza a complessivi 108 bambini. Sono quelli che intende realizzare il Comune dell'Aquila e su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, la Giunta...

Paganica: il fonico Palmerini “insegnante” alla scuola Celestino V

Una giornata a scuola con Alessandro Palmerini, uno dei fonici e tecnici del suono di presa diretta italiani più stimati e noti nel mondo del cinema. Stamattina Palmerini ha incontrato vari gruppi di studenti della scuola secondaria di I...

Il suono in classe: a lezione con Alessandro Palmerini a Paganica

Una giornata a scuola con Alessandro Palmerini, uno dei fonici e tecnici del suono di presa diretta italiani più stimati e noti nel mondo del cinema. Nella mattinata di lunedì 20 maggio, dalle ore 9 alle 13 circa, Alessandro Palmerini...

Premio Volpe: prorogato al 15 giugno termine per presentare domande

È stato prorogato al 15 giugno il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al Premio letterario intitolato Gioacchino Volpe, istituito dal Comune dell'Aquila con l'obiettivo di contribuire a riscoprire e mantenere...

Paganica: presentazione del libro “San Pietro Celestino V” di Alloggia

Sabato 18 maggio 2024 con un programma civile e religioso, sarà celebrata la solennità di San Pietro Celestino V che ricorre il 19 maggio, presso la chiesetta dedicata al Santo che si trova a Paganica lungo la strada che porta a...

Segnala