• CONSORZIO VINI D'ABRUZZO: IL MERCATO USA È INSOSTITUIBILE
  • L'AQUILA: 1,7 MILIONI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TERMINAL BUS LORENZO NATALI
  • CALCIO: PESCARA PENSA AI RINFORZI, SGARBI IN PRESTITO DA NAPOLI
  • STELE DELLA IENCA: DOMENICA LA PREMIAZIONE
  • TRASPORTI: IL NUOVO CDA DELLA TUA SI É INSEDIATO
  • A25: CHIUSURA NOTTURNA USCITA BUSSI/POPOLI NELLA NOTTE TRA IL 5 E 6 AGOSTO
  • MARELLI: PRODUZIONE BRACCI OSCILLANTI RESTA A SULMONA
  • SANITA’ IN ABRUZZO, VERI': «AL 30 GIUGNO DISAVANZO RIDOTTO DI 30 MILIONI»
  • CASO COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE L'AQUILA IL CSX: CUCCHIARELLA SI DIMETTA
  • IL PREMIO SILVIO PRETORO AL GEN.C.A. MASSIMO MASCIULLI
  • VERIFICHE SISMICHE IN CORSO NELLE SCUOLE DELL'AQUILA
  • APPROVATI I LAVORI DI ASFALTATURA SULLA LUNGOFINO FRA CITTÀ SANT'ANGELO ED ELICE
  • RECORD DI NASCITE GEMELLARI AL SS ANNUNZIATA DI CHIETI: 7 PARTI IN 12 GIORNI
  • PESCARA: COMUNI RICORRONO CONTRO IL DINIEGO DEL PARCO A PONTE CELESTINO
  • GIOVEDÌ 7 AGOSTO MERCATINO DELL'USATO A GAGLIANO ATERNO (AQ)
  • GRANDE FESTA A SILVI DOMENICA SERA CON LA NOTTE BLU 2025
  • L'AQUILA: DAL 9 AGOSTO TORNA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “CINEMA SOTTO LE STELLE”
  • MONTESILVANO: DOMANI SI ALZA IL SIPARIO SUL 17° PREMIO INTERNAZIONALE DEAN MARTIN
  • IN ABRUZZO, FRATELLI D'ITALIA LANCIA "GIUSTIZIA E SICUREZZA", DOMANI PRIMA TAPPA
  • ATRI (TE): TORNA IL 4 AGOSTO IL FESTIVAL MUSICALE "DUCHI D'ACQUAVIVA"
  • APERTO FINO AL 5 SETTEMBRE IL BANDO EROGAZIONE 2026 DELLA FONDAZIONE PESCARABRUZZO
  • FESTIVAL BALLET INTERNAZIONALE, 2-3 AGOSTO A TAGLIACOZZO, CARMEN E CENERENTOLA
  • PESCARA SI AGGIUDICA 320MILA EURO PER RIQUALIFICARE L'EX YALE
  • MARTEDÌ 5 AGOSTO RIUNIONE A CASTEL DEL MONTE (AQ): RISTORI PER LA BLUETONGUE.
  • ABBATTUTI DUE PINI NEL PARCO DELL'EX CASERMA COCCO. PESCARA PERDE ALBERI
  • A CORTINO (TE) VIAGGIO FOTOGRAFICO CON ROBERTO MAZZAGATTI DOMANI ALLE 18
  • ACQUASANTA TERME (AP): 6 MODELLE ABRUZZESI TRIONFANO AL WORLD TOP MODEL 2025
  • FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE IN LUTTO: MORTA LA VICEPRESIDENTE IRINI PERVOLARAKI
  • PENNA SANT'ANDREA (TE): GRUPPI DA TUTTO IL MONDO PER L'INCONTRO DEL FOLKLORE
  • TERAMO: RFI, PROSEGUONO SPEDITI I LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELLA FERROVIA
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: LUGLIO 2025 PIU' 36 PERCENTO RISPETTO A LUGLIO 2024
  • PATTO PER L'ABRUZZO: ASSESTAMENTO DI BILANCIO TAGLIA ANCORA ALLA SANITà
  • PESCARA: IL NUOVO PIANO STRALCIO NON TIENE CONTO DEGLI INTERESSI ECONOMICI
  • AVEZZANO: SCUOLA DI SAN PELINO, PROGETTO IN APPROVAZIONE IN SOPRINTENDENZA
  • MARELLI: FIOM, «TMIDI SEGNALI DALL'AZIENDA, PRESTO NUOVO INCONTRO»
  • TERAMO: PARCHEGGI IN CENTRO, VIA ALLE MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER I RESIDENTI
  • L'AQUILA, "NOTTE BIANCA CITTÀ TERRITORIO": INTERROGAZIONI DELLE MINORANZE
  • L'AQUILA: VERINI PROPONE UNA TREGUA POLITICA SULLA PERDONANZA, APPELLO AL DIALOGO
  • L'AQUILA: LA SPIRITUALITÀ DELL'ABRUZZO IN MOSTRA, AL MUNDA VIAGGI NEL SACRO
  • CASTEL DI SANGRO, SECONDA GIORNATA DI RITIRO DEL NAPOLI: FESTA AZZURRA
  • TUTELA DELL'ACQUIFERO DEL GRAN SASSO: A ROMA IL CONFRONTO TRA INFN E CAPUTI
  • GSSI:A MAGLIANO DEI MARSI CON PROGETTO COBOL INFORMATICA A SERVIZIO DELL'AMBIENTE
  • EMERGENZA IDRICA: RINVIO COMMISSIONE, MARINELLI «INCAPACITA' DEL CENTRODESTRA»
  • MèCOFEST, FESTIVAL PER ARTISTI EMERGENTI, L'11 E 2 AGOSTO A CAPRARA D'ABRUZZO (PE)
  • MARSICA MEDIEVALE: DONNE E STORIA DOMANI A SANTA JONA (AQ)
  • CIVITELLA ROVETO (AQ): OGGI E DOMANI STREET FOOD E NOTTE BIANCA
  • DEBITO SANITÀ ABRUZZO VERSO I 128 MILIONI NEL 2025, OGGI TAVOLO TECNICO
  • GIUSTIZIA E SICUREZZA: OGGI A PESCARA, PER FDI «RIFORME CONCRETE IN SPIAGGIA»
  • OGGI CARNEVALE D'ABRUZZO A FRANCAVILLA: FESTA, MUSICA E CARRI ILLUMINATI
  • L'AQUILA: OGGI ARRIVA IL MERCATO DEGLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI
  • FINO A DOMENICA, ALANNO CELEBRA LA 40ª EDIZIONE DI “BORGO IN SAGRA”

L’Aquila: due giorni di convegni sull’IA il 10 e l’11 luglio

Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente - Colibrì L'Aquila presenta il suo quarto evento, giovedì 10 e venerdì 11 luglio al Palazzetto dei Nobili Il pensiero senza soggetto. Umanità, tecnica e intelligenza artificiale . Una...

L’Aquila: al palazzetto dei Nobili un’esposizione di arti tessili dal 4 al 6 luglio

Anche i fili intrecciati da un telaio possono raccontarci tante storie di fantasie e colori ed è quello che scoprirete nell'esposizione di arti tessili che si terrà a L'Aquila, Palazzetto dei Nobili, in piazza Santa Margherita dal 4 al 6...

L’Aquila: il 25 giugno al palazzetto dei Nobili Bobo Craxi presenta il suo libro sull’esperienza socialista

È una riflessione a più voci sull'attualità del socialismo  democratico e riformista, che nel recente passato ha caratterizzato in modo significativo la vita politica ed istituzionale a L'Aquila, in Italia ed in Europa.  Il 25...

L’Aquila: grande successo per la IX rassegna dei Concerti di Primavera

Grande successo della IX rassegna I Concerti di Primavera organizzata dall’associazione musicale Athena con la direzione artistica del Maestro Carmine Gaudieri. L'evento, tenutosi dal 9 al 18 giugno al palazzetto dei Nobili...

L’Aquila: dal 5 al 7 giugno al palazzetto dei Nobili la mostra collettiva degli studenti di Abaq “Antomata”

Inaugurazione, il prossimo 5 giugno alle ore 16 al palazzetto Dei Nobili della mostra collettiva Antomata”, di giovani studenti dell’indirizzo Moda e Costume dell’Accademia di belle arti L’Aquila. La mostra, articolata in tre...

Allarme tagli alle università: incontro pubblico di Sinistra Italia

Cresce la preoccupazione nel mondo accademico per i tagli ai finanziamenti che starebbero mettendo in ginocchio il sistema universitario pubblico italiano. Il Circolo Sinistra Italiana L'Aquila ha organizzato un incontro pubblico dal titolo ...

Rubrica Eventi

L’Aquila: il 28 marzo un convegno sull’affido familiare

Venerdì 28 Marzo, alle ore 17:30, presso il Palazzetto dei Nobili e con il patrocinio del Comune dell'Aquila, Il Serra Club dell'Aquila organizza un convegno sul tema: 'Affido Familiare: una vocazione...

L’Aquila: un convegno per parlare di donne e discipline scientifiche (Stem)

Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...

L’Aquila: al palazzetto dei Nobili fino al 20 gennaio la mostra “Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d’Abruzzo”

Fino al 20 gennaio 2025, al Palazzetto dei Nobili dell'Aquila, sarà aperta la mostra fotografica  Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d'Abruzzo , un viaggio visivo che celebra la resilienza e la bellezza del territorio...

“L’Aquila rossoblù”: presentato il libro dedicato all’Aquila Calcio

Si è tenuta questa mattina al palazzetto dei Nobili all'Aquila la presentazione del libro L'Aquila rossoblù (Geo Edizioni 2024) scritto da Lorenzo Allegretti, Tommaso Cantalini, Antonio Di Muzio e Carlo Fontanelli. Nella sala affollata da...

L’Aquila: l’antica arte dei samurai al palazzetto dei Nobili

Il prossimo 30 novembre la ASD Daito ryu Aikibudo Italia organizza presso il Palazzetto dei Nobili a L'Aquila un pomeriggio nella Cultura Tradizionale Giapponese con l'Antica Arte dei Samurai. Durante questo evento verranno presentate...

L’Aquila si prepara alla X Edizione dell’Abruzzo Horror Festival

L’Aquila si trasforma per ospitare, dal 31 ottobre al 3 novembre, la decima edizione dell’Abruzzo Horror Festival, evento atteso che porterà una ventata di terrore e suspence nel cuore storico della città. Con il patrocinio della...

L’Aquila Film Festival 2024: selezionati tutti i film in concorso

Sono stati resi noti i titoli dei film selezionati per il concorso principale del L’Aquila Film Festival 2024, la cui fase conclusiva è già entrata nel vivo dal 2 ottobre per concludersi il 28 novembre nella cornice del Palazzetto dei...

“Foglio 68 L’Aquila”: oggi l’inaugurazione della mostra che indaga la periferia aquilana

Si inaugura oggi al palazzetto dei Nobili la mostra Foglio 68 L'Aquila , a cura di Antonello Frongia, un'indagine inedita sulle periferie del capoluogo. L'inaugurazione, prevista alle 18, vedrà la presentazione dell'omonimo volume che...

“Foglio 68 L’Aquila”: dal 4 al 10 ottobre la mostra fotografica che indaga la periferia dell’Aquila

Sarà inaugurata il 4 ottobre prossimo la mostra “Foglio 68 L’Aquila”, a cura di Antonello Frongia, con la presentazione dell’omonimo volume che raccoglie gli esiti di una ricerca fotografica sugli spazi periurbani del quadrante...

“Legge 194/78: attualità e prospettiva”: un incontro della Uil

Legge 194/78: attualità e prospettiva : questo il titolo dell'evento organizzato da Uil Pari opportunità Abruzzo al Palazzetto dei Nobili, in piazza Santa Margherita all'Aquila. L'incontro è stata l'occasione per avviare un percorso...

Segnala