• CDM, VIA LIBERA A ACCORDO SINDACALE SU CARRIERA PREFETTIZIA
  • SULMONA: COGESA VERSO LO STATO DI AGITAZIONE PER OLTRE 200 LAVORATORI
  • ASL CHIETI ACCELERA SU ULTIMAZIONE CASA COMUNITÀ DI FRANCAVILLA
  • SOCIALE, SANTANGELO, «AL VIA ARTE MUSICA ABRUZZO GIOVANI»
  • ABRUZZO: VERì, «SU RAPPORTO GIMBE, IL PD SCAMBIA STIME PER NUMERI»
  • A CHIETI UN MIGLIAIO DI PERSONE IN CORTEO PRO PALESTINA
  • PREMIO CITTÀ DI PESCARA-FLAIANO, A BRUXELLES LA PRIMA EDIZIONE
  • L'AQUILA: PARCO DELLA LUNA AL CENTRO DELLA COMMISSIONE TERRITORIO
  • TURISMO SOSTENIBILE NEI PICCOLI COMUNI: NASCE SCUOLA A CALASCIO (AQ)
  • DANTELABS L'AQUILA, «MILIONI» DI DEBITI: PIANO AZIENDALE PER PAGAMENTO ARRETRATI
  • CALCIO, COPPA ITALIA SERIE D: ALBALONGA-L'AQUILA 2-1
  • COMUNE DELL'AQUILA ATTIVA SERVIZIO CIE A DOMICILIO PER PERSONE CON DISABILITÀ
  • TERAMO, FDI ESULTA: 26 NUOVE UNITA’ ALLA CASA CIRCONDARIALE
  • IN SERVIZIO 44 NUOVI AGENTI NELLE CARCERI ABRUZZESI
  • SULMONA: BIMBA DI 4 ANNI CADE DAL TAVOLO DELLA CUCINA, È IN PROGNOSI RISERVATA
  • PESCARA: 'SICUREZZA SUL LAVORO È CULTURA', SINERGIA TRA ASSIDAL E FATER
  • DIVIETO USO ACQUA NELLE MARINE DI VASTO, SAN SALVO E MONTENERO
  • NIDI COMUNALI A PESCARA, TOPPETTI REPLICA AL PD: "TUTTE ACCUSE INFONDATE"
  • SANITA', FONDAZIONE GIMBE: REGIONE ABRUZZO MALE SU LEA E MOBILITA' PASSIVA
  • UNA "CURA" PER GENITORI ANSIOSI: SABATO A LANCIANO ARRIVA STEFANO ROSSI
  • «TI FACCIO FARE LA FINE DI GIULIA», CONDANNATO A 2 ANNI 52ENNE DI CHIETI
  • MEDICI FAMIGLIA (SNAMI), SCIOPERO NAZIONALE MERCOLEDì 5 NOVEMBRE
  • GIMBE: «ABRUZZO INADEMPIENTE SUI LEA NEL 2023, 18/O IN ITALIA»
  • GIMBE: «IN ABRUZZO 160 MILA PERSONE HANNO RINUNCIATO ALLE CURE NEL 2024»
  • L'AQUILA: MORTE ALESSE, CAMERA ARDENTE IN SALA CONSIGLIO DI PALAZZO CAMPONESCHI
  • PINETO: OK DALLA PREFETTURA A ABBASSAMENTO RECINZIONI DELLA TRIBUNA DELLO STADIO
  • TERAMO: D'ALTERIO (IZS): «PRESIDENTE DI LEONARDO SPA NON PARTECIPA A ONE HEALTH»
  • L'AQUILA. CONVEGNO SUL "SISTEMA LAGO DI CAMPOTOSTO": LE TRE DIGHE IN BUONA SALUTE
  • LILT: CAMPAGNA ‘NASTRO ROSA 2025’. 11-12 OTTOBRE SCREENING GRATUITI A PESCARA
  • TERAMO: STUDIO DELLE METEORE, IL 7 E L'8 NOVEMBRE ARRIVANO I "PRISMA DAYS"
  • TERAMO: RAGAZZA INVESTITA E NON SOCCORSA ALLA CONA, FERMATA UNA SOSPETTATA
  • VASTO (CH): ARRESTATO GIOVANE TROVATO IN POSSESSO DI 1,6 KG DI HASHISH
  • L'AQUILA: MORTE EDOARDO ALESSE, CORDOGLIO DALLA COMUNITÁ SCIENTIFICA E POLITICA
  • È MORTO EDOARDO ALESSE. EX RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA
  • PESCARA AL SESTO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLO SHARING MOBILITY INDEX
  • APPROVATO PIANO PROVINCIALE DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • TERAMO: TRUFFA NELL'EDILIZIA PER 14 MILIONI, DENUNCIATE 3 PERSONE E 3 SOCIETÁ

20 anni dello zafferano dell’Aquila Dop: 4 giorni di eventi tra identità e sostenibilità

In un Abruzzo che guarda al futuro senza dimenticare le radici, lo Zafferano dell'Aquila DOP festeggia i suoi primi vent'anni di riconoscimento europeo. Un traguardo che non è solo un anniversario, ma un'occasione per riflettere sul ruolo...

L’Aquila: ok al progetto esecutivo per il recupero della torre civica

Un importante passo in avanti per il recupero della torre civica di palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila. La Giunta comunale ha infatti approvato il progetto esecutivo per il restauro e il consolidamento della torre, nonché lo...

“A scuola di Perdonanza”: l’evento conclusivo a palazzo Margherita

Evento conclusivo, nella sede comunale di palazzo Margherita, della seconda edizione del progetto A scuola di Perdonanza 2 , voluto dal Comitato Perdonanza in collaborazione con il Comune e l'Ufficio Scolastico Regionale (Usr) per...

L’Aquila: da palazzo Margherita il faro blu in ricordo delle 309 vittime

Il ricordo delle vittime del sisma risplende nella luce blu del faro acceso nel cortile di palazzo Margherita. L'accensione del fascio di luce, che omaggia il ricordo delle 309 vittime, dà il via alle celebrazioni di questa sera con la...

Quinta edizione del premio “Tratturo Magno”: il 25 ottobre la premiazione all’Aquila

L'Associazione Il Tratturo Magno 4.0, in collaborazione con Casartigiani e il Club per l’Unesco di L’Aquila, annuncia la quinta edizione del Concorso Letterario internazionale Tratturo Magno”. La premiazione si terrà il 25 ottobre...

“Sulle strade di don Peppe Diana”: gruppo scout L’Aquila 3 partecipa al progetto

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha incontrato, oggi pomeriggio, i ragazzi del gruppo scout L'Aquila 3 - Clan Stelutis Alpinis Giorgio Fogola - che hanno trascorso due giorni nella Casa don Diana di Casal di Principe, in provincia di...

Contrasto alla povertà, convocata in Comune una riunione straordinaria

Il tema del contrasto alla povertà sarà al centro di un a riunione straordinaria della terza commissione del Consiglio comunale aquilano. La convocazione della seduta, richiesta dalle opposizioni con la consigliera del Pd Stefania Pezzopane...

Consiglio comunale dell’Aquila: riprende l’attività dopo la pausa estiva

Dopo la pausa estiva, torna a riunirsi il Consiglio comunale dell'Aquila. La prima seduta è prevista per lunedì 30 settembre alle ore 9 presso l'Aula consiliare di Palazzo Margherita. Un'agenda fitta di appuntamenti. All'ordine del...

Perdonanza 2024: attesa per la presentazione delle Dame e del Giovinsignore

Lo spirito ed il clima della Perdonanza Celestiniana comincia a diffondersi per le strade della città dell’Aquila. La manifestazione religiosa più importante dell’anno aquilano prenderà ufficialmente il via nella serata di domani con...

L’Aquila: si chiude la mostra dedicata ai 40 anni del murale di Muzi

Inaugurata nella sede municipale in Palazzo di Margherita d’Austria il 23 luglio con grandeconcorso di autorità e di cittadini la mostra allestita nella ricorrenza dei quarant’anni del Murale si èconclusa ieri 6 agosto registrando un...

Quarant’anni dal murale di Muzi: una mostra a Palazzo Margherita

L'Associazione ArteImmagine  Fulvio Muzi , in collaborazione con il Comune, per ricordare il pittore Fulvio Muzi (1915-1984) e celebrare i quarant'anni dell'opera, ha realizzato la mostra  Il Murale di Fulvio Muzi nell'Aula del Consiglio...

L’Aquila: cresce l’attesa per la quarta edizione di eagleXman extreme triathlon

È stata presentata ufficialmente a Palazzo Margherita l'edizione 2024 di eagleXman extreme triathlon, con la partecipazione di Vito Colonna, Assessore allo Sport del Comune dell'Aquila e Luigi Faccia Consigliere Comunale con delega per la...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Giornata Nazionale ADSI: 14 aperture straordinarie all’Aquila

Torna domenica prossima, 26 maggio, la XIV Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane ), quando circa 600 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti...

70 anni del Vespa Club L’Aquila: le celebrazioni a palazzo Margherita

Il Vespa L'Aquila Club compie oggi 70 anni e la città ha voluto partecipare all'importante anniversario, che celebra una delle icone dell'italianità nel mondo, aprendo agli appassionati il cortile di palazzo Margherita. Durante...

Giornata nazionale dimore storiche: palazzo Margherita aperto al pubblico

Su proposta dell'assessore al Turismo, Ersilia Lancia, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui, in concomitanza con la XIV Giornata nazionale delle dimore storiche, viene disposta l'apertura straordinaria al pubblico della...

Segnala