• FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • RITROVATA L'ANZIANA SCOMPARSA DAL PARCO A FRANCAVILLA AL MARE
  • AUMENTANO I CASI DI VIOLENZA SULLE DONNE A PESCARA
  • PD DENUNCIA RITARDI PER RISTRUTTURAZIONE PALAZZO DE STERLICH DI PENNE
  • ELISUPERFICIE OSPEDALE PESCARA, PRIMO ATTERRAGGIO ELICOTTERO 118
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI
  • DIPENDENZE: TRE PROIEZIONI ALL'AQUILA APERTE ALLA CITTADINANZA
  • L'AQUILA: TRAFFICO ILLECITO RIFIUTI, RIESAME DISSEQUESTRA IMPIANTO DI MONTESILVANO
  • LANCIANO; FERROVIA INCONTRA BICI, PUBBLICATA GARA PER L'APPALTO DI BINARIA
  • CNA: «NO ALL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DAL 2026 ALL'AQUILA»
  • MALTEMPO: ALLERTA GIALLA IN ABRUZZO, POSSIBILI TEMPORALI E GRANDINATE
  • PESCARA: FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • PNEUMOLOGIA: CONVEGNO SU TERAPIE E NUOVI FARMACI ALL'AQUILA
  • PENNE (PE): MARSILIO IN VISITA ALL'OSPEDALE SAN MASSIMO
  • ELEZIONI A SULMONA: FORZA ITALIA PUNTA SU LUISA TAGLIERI. BATTESIMO DELLA CRAXI
  • GESTIONE DELLE EMERGENZE: VISITA A L'AQUILA DEL MINISTRO GIAPPONESE MANABU SAKAI
  • SCOPERTO TRAFFICO ILLECITO DI RAME NEL CHIETINO
  • IA E MANIPOLAZIONE: A TERAMO SEMINARIO SUL CASO ANDREA PROSPERO
  • UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, LA NUOVA SEDE A PESCARA
  • PESCARA: BLITZ ANTIDROGA NEL QUARTIERE RANCITELLI, DIVERSI ARRESTI
  • TERAMO, NUOVO CAMPUS DELFICO: VIA ALL'INSTALLAZIONE DEI PREFABBRICATI ALLA CONA
  • GDF SEQUESTRA OLTRE 1MLN AD AZIENDA EDILE AQUILANA
  • SANT’OMERO (TE): L’OSPEDALE “VAL VIBRATA” HA CELEBRATO IL SUO 40ESIMO ANNIVERSARIO
  • UN VIAGGIO PER SPERARE: PRESENTATO A PESCARA IL "PROGETTO BALTIMORA"
  • A L'AQUILA IL CONVEGNO "CALCIO FEMMINILE, PER NOI UNA QUESTIONE DI COMUNICAZIONE"
  • L'AQUILA, RICONSEGNATO IL PARCO URBANO DI PAGLIARE DI SASSA: «SPAZIO PER SOCIALE»
  • TERAMO: PALAZZO ARPA, VOLONTA’ DI TUTTI GLI ENTI ALL'EVENTUALE DELOCALIZZAZIONE
  • TERAMO, PRESENTATA L'EDIZIONE 2025 DEL "TERAMO COMIX AND GAMES": VIA DAL 9 MAGGIO
  • CHIUSURA TOTALE AL TRAFFICO DEL PONTE DI PALADINI, SULLA SS80, RAFFICA DI REAZIONI
  • L'AQUILA: LE ATLETE DELLO SCOPPITO VOLLEY TRIONFANO NEL TROFEO DEL PRIMO MAGGIO
  • L'AQUILA: FRATELLI D'ITALIA LANCIA LA CAMPAGNA 2025 CON GAZEBO IN CENTRO STORICO
  • "PULIAMO NOI ALBA ADRIATICA”: SUCCESSO PER L’INIZIATIVA DELLE GUIDE DEL BORSACCHIO

L’Aquila: da palazzo Margherita il faro blu in ricordo delle 309 vittime

Il ricordo delle vittime del sisma risplende nella luce blu del faro acceso nel cortile di palazzo Margherita. L'accensione del fascio di luce, che omaggia il ricordo delle 309 vittime, dà il via alle celebrazioni di questa sera con la...

Quinta edizione del premio “Tratturo Magno”: il 25 ottobre la premiazione all’Aquila

L'Associazione Il Tratturo Magno 4.0, in collaborazione con Casartigiani e il Club per l’Unesco di L’Aquila, annuncia la quinta edizione del Concorso Letterario internazionale Tratturo Magno”. La premiazione si terrà il 25 ottobre...

“Sulle strade di don Peppe Diana”: gruppo scout L’Aquila 3 partecipa al progetto

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha incontrato, oggi pomeriggio, i ragazzi del gruppo scout L'Aquila 3 - Clan Stelutis Alpinis Giorgio Fogola - che hanno trascorso due giorni nella Casa don Diana di Casal di Principe, in provincia di...

Contrasto alla povertà, convocata in Comune una riunione straordinaria

Il tema del contrasto alla povertà sarà al centro di un a riunione straordinaria della terza commissione del Consiglio comunale aquilano. La convocazione della seduta, richiesta dalle opposizioni con la consigliera del Pd Stefania Pezzopane...

Consiglio comunale dell’Aquila: riprende l’attività dopo la pausa estiva

Dopo la pausa estiva, torna a riunirsi il Consiglio comunale dell'Aquila. La prima seduta è prevista per lunedì 30 settembre alle ore 9 presso l'Aula consiliare di Palazzo Margherita. Un'agenda fitta di appuntamenti. All'ordine del...

Perdonanza 2024: attesa per la presentazione delle Dame e del Giovinsignore

Lo spirito ed il clima della Perdonanza Celestiniana comincia a diffondersi per le strade della città dell’Aquila. La manifestazione religiosa più importante dell’anno aquilano prenderà ufficialmente il via nella serata di domani con...

L’Aquila: si chiude la mostra dedicata ai 40 anni del murale di Muzi

Inaugurata nella sede municipale in Palazzo di Margherita d’Austria il 23 luglio con grandeconcorso di autorità e di cittadini la mostra allestita nella ricorrenza dei quarant’anni del Murale si èconclusa ieri 6 agosto registrando un...

Quarant’anni dal murale di Muzi: una mostra a Palazzo Margherita

L'Associazione ArteImmagine  Fulvio Muzi , in collaborazione con il Comune, per ricordare il pittore Fulvio Muzi (1915-1984) e celebrare i quarant'anni dell'opera, ha realizzato la mostra  Il Murale di Fulvio Muzi nell'Aula del Consiglio...

L’Aquila: cresce l’attesa per la quarta edizione di eagleXman extreme triathlon

È stata presentata ufficialmente a Palazzo Margherita l'edizione 2024 di eagleXman extreme triathlon, con la partecipazione di Vito Colonna, Assessore allo Sport del Comune dell'Aquila e Luigi Faccia Consigliere Comunale con delega per la...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Giornata Nazionale ADSI: 14 aperture straordinarie all’Aquila

Torna domenica prossima, 26 maggio, la XIV Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane ), quando circa 600 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti...

70 anni del Vespa Club L’Aquila: le celebrazioni a palazzo Margherita

Il Vespa L'Aquila Club compie oggi 70 anni e la città ha voluto partecipare all'importante anniversario, che celebra una delle icone dell'italianità nel mondo, aprendo agli appassionati il cortile di palazzo Margherita. Durante...

Giornata nazionale dimore storiche: palazzo Margherita aperto al pubblico

Su proposta dell'assessore al Turismo, Ersilia Lancia, la giunta comunale ha approvato la delibera con cui, in concomitanza con la XIV Giornata nazionale delle dimore storiche, viene disposta l'apertura straordinaria al pubblico della...

Palazzo Margherita: installata l’opera “In un battito d’ali” dell’artista Emanuela Giacco

È stata posizionata questa mattina, all'interno della sede municipale di Palazzo Margherita, In un battito d'ali , l'opera realizzata dall'artista aquilana Emanuela Giacco in occasione del quindicesimo anniversario del terremoto del 6...

Vespa club L’Aquila: nuovo direttivo e festeggiamenti per il 70° anniversario

Nel corso dell'assemblea dei soci del Vespa Club L'Aquila è stato rinnovato il direttivo. Sono risultati eletti Leonardo Santucci, riconfermato presidente, Silvio Di Luzio, vicepresidente, Alessandro Iannone, segretario, Andrea...

Sonia e Glauco: a Palazzo Margherita celebrato il primo matrimonio post-sisma

Un lieto evento è tornato a svolgersi nella sala consiliare di Palazzo Margherita, storica sede del Comune dell'Aquila, da quando è stato restituito alla cittadinanza lo scorso 11 dicembre. All'interno della sala consiliare è infatti...

Segnala