• L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • NEVE: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»
  • FIRMA CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI, CISL: «DA NOI SERIETÀ E COERENZA»
  • AVEZZANO (AQ): BRACCIANTE UCCISO, SCONTRO IN TRIBUNALE
  • ELEZIONI 2026 AVEZZANO (AQ): FORZA ITALIA CONVERGE SU CESAREO
  • SPYCAM IN CONDOMINIO A L'AQUILA: SI INDAGA SULLA DIFFUSIONE DEI VIDEO
  • AQ. SAN SALVATORE INAUGURAZIONE DELLA SALA D'ASPETTO E ACCETTAZIONE DI RADIOLOGIA
  • SERIE D: PER IL CHIETI INIZIA L’ERA SILVA
  • SERIE B, PESCARA: SI FERMA MEAZZI, OLIVERI PRONTO AL RIENTRO
  • VIOLENZA SULL’EX INCINTA A L'AQUILA: MAXI CONDANNA
  • TERAMO: SCIENTIFICO ABBATTUTO E RICOSTRUITO, POLO SCOLASTICO PER 2MILA STUDENTI
  • SPARI TRA LA FOLLA A PESCARA: INDIVIDUATO UN GIOVANE
  • VASTO (CH): PAURA PER UN LUPO SULLA HISTONIENSE
  • FOSSACESIA (CH): ASSALTO AL BANCOMAT DELLA MARINA, TELECAMERE RIPRENDONO I LADRI
  • CHIETI: FURGONE PORTAVALORI SVALIGIATO, DUE CONDANNATI PER IL FINTO RAID
  • ABRUZZO: GESTIONE IDRICA, PER SOSPIRI «RIFORMA O LA GESTIONE ANDRÀ AI PRIVATI»
  • IDROCARBURI IN ABRUZZO, IL M5S: «NO ALLE TRIVELLE, MARSILIO FERMI I PROGETTI»
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE

Autismo: Paolo Federico risponde alla domande di Verzulli

Da ex commissario dell'Unione dei Comuni Montagna di L'Aquila a cui afferisce l'Ecad n. 5 Montagna di L'Aquila che si occupa di politiche e assistenza sociali, sono consapevole delle problematiche del mondo dell'autismo e della disabilità...

Aree interne: Federico “Necessaria visione coesa e strategica di futuro”

  Lavorare per dare a tutto il territorio che gravita attorno al fiume Tirino, alla Valle Peligna, Valle Subequana e all'area del Gran Sasso una visione coesa e strategica di futuro . L'appello arriva da Paolo Federico, sindaco...

Chiusura edicola Fontana Luminosa, Federico: “La politica deve trovare soluzioni”

La chiusura dell'edicola del centro storico di L'Aquila rappresenta una grave perdita per la vivibilità del territorio. Personalmente ricordo come l'edicola di Fontana Luminosa sia stata, per tantissimi aquilani, un baluardo per la...

Polis: Rita Innocenzi e Paolo Federico gli ospiti della 16° puntata

È andata in onda ieri, sull'emittente LaQtv, la 16° puntata del programma Polis condotto da Giustino Masciocco. Ospiti della puntata, i candidati alle elezioni regionali Rita Innocenzi e Paolo Federico, rispettivamente Partito...

Elezioni regionali, Paolo Federico inaugura il comitato elettorale

Nei vari ruoli che ho ricoperto, a partire da quello di sindaco di Navelli, non mi sono mai limitato a pensare al mio comune, ma ho sempre cercato di contemplare gli interessi e le esigenze di un intero comprensorio, in un'ottica di rete e...

Bandi pubblici del Gal: pubblicate le graduatorie, 70 le domande presentate

Sono stati pubblicati sul sito del Gal Gran Sasso Velino le graduatorie dei bandi pubblici chiusi la scorsa estate 2023.  Un grande successo di partecipazione delle aziende e degli enti locali del territorio, sono state 70 le domande...

Mannetti e Federico su funivia e sanità. Pd: “Incoerenti, sono pronti a sostenere Marsilio”

Chiedono coerenza gli esponenti del Partito Democratico dell'Aquila dopo i recenti interventi dell'ex assessore comunale alla mobilità e oggi candidata alle regionali con la Lega Carla Mannetti e del sindaco di Navelli e candidato di Forza...

Navelli: il centro socio riabilitativo diurno compie 20 anni

Il centro socio riabilitativo diurno di Navelli compie 20 anni. “Siamo partiti nel lontano 2003 dal progetto Help handicap -commenta Paolo Federico, sindaco di Navelli- al tempo avevamo messo insieme diverse forze del territorio e...

La Pastinaca di Capitignano avvia l’iter per diventare Presidio Slow Food

La pastinaca, tipica produzione agricola di Capitignano, avvia l'iter per diventare Presidio Slow Food. Questo è il grande risultato che in questi giorni stanno festeggiando la comunità e l'amministrazione comunale di...

Segnala