• APPROVATA LA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE
  • TERAMO: TORNA IL “NATALE CON LA RICCITELLI”: QUATTRO APPUNTAMENTI DAL 14 DICEMBRE
  • A14: D'ANNUNTIIS, TAVOLO DI CONFRONTO TRA REGIONE, MIT E ASPI
  • PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Cordata X l’Africa: raccolti 4 mila euro per le suore benedettine celestine

Con la giornata di venerdì 29 agosto si è conclusa l'edizione 2025 di Cordata X l'Africa, con la raccolta di 4mila euro a sostegno delle monache Benedettine Celestine. Il tradizionale appuntamento solidale che, nell'ambito...

L’Aquila: Victoria Fante affascinata dalla città e dalla Perdonanza

L’Aquila e la Perdonanza hanno affascinato Victoria Fante Cohen, figlia del grande scrittore italoamericano John Fante con origini abruzzesi. Ad accompagnare Victoria Fante in città, lo scrittore e giornalista Goffredo Palmerini che...

Perdonanza: gran finale a Collemaggio con Sangiorgi, Brunori Sas e Venditti

Gran finale, ieri sera, per la 731esima Perdonanza celestiniana, con il concerto  di chiusura “L’Aquila a un Tempo Nuovo“, diretto da Leonardo De Amicis che ha visto avvicendarsi sul palco di Collemaggio Giuliano Sangiorgi, Brunori...

Gaza, Pietrucci: «Bandiera palestinese al corteo per dire stop al genocidio»

«Tra tutte le guerre che insanguinano il mondo (esecrabili e da condannare), in Palestina sta accadendo altro. Si sta cercando di annullare l'esistenza di un intero popolo. Non in una guerra regolare, con relativa annessione dei territori...

Se tutto è un teatro allora nulla ha senso

A Porta Santa chiusa è il momento di fermarsi un attimo e provare a condurre qualche riflessione un po' più ruvida sulle giornate che sono appena trascorse nel capoluogo abruzzese. La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana è stata...

731^ Perdonanza: la Porta Santa è aperta ai fedeli. Questa sera il rito di chiusura

La Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio è stata aperta, sono in corso le 24 ore all'insegna del perdono e della riconciliazione che fanno della città dell'Aquila uno squarcio di speranza e di pace all'interno dello...

Perdonanza celestiniana: il cardinale Pietro Parolin apre la Porta Santa

Tra emozione, tradizione e storia, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha aperto la Porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio. Un forte messaggio di speranza e di pace a un mondo sventrato...

Perdonanza, Parolin «Messaggio del perdono come via della pace»

«Ho sempre avuto un interesse particolare per la figura di Papa Celestino V e per l'opera da lui svolta, in particolare appunto per l'istituzione di questo momento di perdono e poi per l'attualità di questo messaggio tenendo conto della...

L’Aquila: tavola rotonda in Consiglio comunale con le città gemellate

Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...

Conferito il Premio Rotary Perdonanza a Don Luigi Maria Epicoco

Nel giorno più importante della Perdonanza Celestiniana, in cui si celebra il rito di apertura della Porta Santa, si è svolta – come ormai da tradizione – la Cerimonia di Premiazione della XXIII edizione del Premio Rotary...

Perdonanza: il premio del Perdono al sindaco di Assisi Valter Stoppini

Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell'Aquila e presidente del comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio...

L’Aquila protagonista del Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo

L’Aquila si è resa protagonista di un evento straordinario unico del suo genere: il Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo, che celebra le radici e l’identità di una comunità resiliente. Un’iniziativa dal forte valore...

Perdonanza: questa sera musica, teatro e danza con “L’Aquila Suona”

Un'altra serata all'insegna della musica attende la città, che diventerà palcoscenico, con le sue rinnovate bellezze artistiche e architettoniche, di una serie di performance e rappresentazioni artistiche che spazieranno dalla musica al...

L’Aquila: grande successo la 3^ edizione de “Il Perdono nutre il mondo”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e di interesse la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, svoltosi sabato 23 agosto all’Auditorium del Parco, nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana. Un...

Perdonanza, “I frutti sono maturi”: incontro di confronto e rigenerazione

Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di...

L’Aquila: stasera Tananai sul palco del teatro del Perdono

La 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana accoglie una delle voci più amate dalle nuove generazioni: Tananai salirà sul palco del Teatro del Perdono, nella suggestiva cornice del Piazzale di Collemaggio, lunedì 25 agosto...

Segnala