• MANOPPELLO: TORNA VISIBILE LA FACCIATA DELLA BASILICA DEL VOLTO SANTO
  • INCENDI A VASTO, PUNTA ADERCI E A ROCCA SAN GIOVANNI
  • TENTA DI LANCIARSI DAL PONTE: 61ENNE SALVATO DALLA POLIZIA A LANCIANO
  • PESCARA: GALLERIA SAN GIOVANNI RIAPRIRÀ PER UN MESE AD AGOSTO
  • L'AQUILA: MORTO PADRE DE GENNARO, FONDÓ L'UNIVERSITÀ DELLA PREGHIERA
  • RICOSTRUZIONE: DAL CIPESS IN ARRIVO 290 MILIONI PER L'ABRUZZO
  • PESCARA: OGGI LA SENTENZA SU OMICIDIO ALBI
  • BLUE TONGUE, CIUFFETELLI ASL L'AQUILA: «NESSUNA TRASMISSIBILITÀ ALL'UOMO
  • TERAMO: PRESENTATO IL PROGETTO DI FORMAZIONE PER DETENUTE "LIBERE DI RICOMINCIARE"
  • PRESENTATA UFFICIALMENTE L'EDIZIONE 2025 DELLA PERDONANZA CELESTINIANA A ROMA
  • BASKET AQUILANO CHIUDE IL ROSTER PORTANDO NEL CAPOLUOGO KURT CASSAR
  • A MONTESILVANO COLLE TORNA LA TERZA EDIZIONE DELLO YOUTH ON HILL MUSIC FESTIVAL
  • PESCARA LIBERTY FESTIVAL, DA 25/07 ALL'AURUM LA PRIMA RESIDENZA ARTISTICA
  • IMPRESE: MAGNACCA AL TAVOLO DELLA MODA IN RAPPRESENTANZA REGIONI
  • FARINDOLA. I CONSIGLIERI COMUNALI CHIAPPINI E D'URSO ENTRANO NELLA LEGA
  • CIA ABRUZZO: “SULL’ASSEGNAZIONE DEL GASOLIO AGRICOLO SERVONO STRUMENTI ADEGUATI"
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): GDF, TRUFFA ALLO STATO SUI BONUS EDILIZI PER 24,5 MLN
  • TURISMO: ENTRA NEL VIVO L'APP "ABRUZZO DA VIVERE"
  • PESCARA: CAMPO DA BASKET AL PARCO FLORIDA DEDICATO A VITTORIO POMILIO
  • PESCARA: AL VIA LE DOMANDE PER OTTENERE LA BORSA DI STUDIO UNIVERSITARIA
  • CNA AUDIOVISIVI: TAGLI DEL 71% A FILM COMMISSION ABRUZZO
  • ABRUZZO: FRANCAVILLA AL MARE DICE ADDIO ALLA PLASTICA IN SPIAGGIA
  • L'AQUILA: RIPRESO TAGLIO ALBERI PROGRAMMATO AL PARCO POLSINELLI, PROTESTE
  • SANITÀ: IN ARRIVO SULL'APP ABRUZZO SANITÀ ONLINE ANCHE LE IMMAGINI DIAGNOSTICHE
  • PESCARA, RISOLUZIONE DI DI MARCO SU PORTO: «NECESSARI FONDI E PROCEDURE»
  • FRANCAVILLA: PREMIO VERZELLA A CARMELO SARDO, AUTORE DI "LE NOTTI SENZA MEMORIA"
  • ORTONA (CH), POLIZIOTTO RITROVA MINORE ALLONTANATOSI DAI GENITORI
  • APPROVATA LA MOZIONE DI TAGLIERI (M5S) PER RIPRISTINARE I FONDI AL CRAS DI PESCARA
  • TORTORETO (TE): PRESENTATO IL DRAPPO DISEGNATO DALL’ARTISTA CARINA PIERONI
  • CASTILENTI (TE): IN MOTO CONTRO UN CINGHIALE, GRAVE UN VENTENNE
  • CROLLO DELL'INTONACO ALL'OSPEDALE DI LANCIANO, LA ASL: «LA STRUTTURA È VECCHIA»
  • CARAMANICO (PE): SCATTA LA VIDEOSORVEGLIANZA DOPO I FURTI NELLE CASE
  • NUOVO SEMAFORO A SAN SILVESTRO SPIAGGIA (PE): TRAFFICO IN TILT E PROTESTE
  • PESCARA: SCALO INSABBIATO, MASCI PROTESTA E SCRIVE A SALVINI
  • BANDIERA NAZISTA AD ORSOGNA (CH): FINA (PD) PRESENTA UN'INTERROGAZIONE AL SENATO
  • STABILIZZAZIONE TRIBUNALI, TIRABASSI: «PAGINA DAVVERO IMPORTANTE PER SULMONA»
  • SILP CGIL, POTENZIARE ORGANICO DEL COMMISSARIATO DI SULMONA
  • L'AQUILA: OGGI E DOMANI LA 20ESIMA EDIZIONE DI "POGGIO PICENZE IN BLUES"
  • PARI OPPORTUNITÁ: IL 3 AGOSTO LA COSTA TERAMANA VOGA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MOSCUFO (PE): OGGI MUSICA IN PIAZZA PER "I COLORI DEL BORGO"

Perdonanza 2025, sindaco firma decreto nomina componenti Comitato

Nominati, con decreto firmato dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, i componenti dell'edizione 731 della Perdonanza Celestiniana. Il Comitato, articolato in tre aree tematiche di appartenenza ha lo scopo di promuovere tutte le azioni...

“A scuola di Perdonanza”: l’evento conclusivo a palazzo Margherita

Evento conclusivo, nella sede comunale di palazzo Margherita, della seconda edizione del progetto A scuola di Perdonanza 2 , voluto dal Comitato Perdonanza in collaborazione con il Comune e l'Ufficio Scolastico Regionale (Usr) per...

Estate aquilana, Fdi: «Opposizioni dimenticano il passato»

«Le reiterate preoccupazioni espresse dalle opposizioni, in particolare dall'onorevole Pezzopane, continuano ad apparire più come esercizi di retorica che come contributi costruttivi. È ormai chiaro che non serve alcun 'controllo politico'...

Estate aquilana: le opposizioni denunciano ritardi nella programmazione degli eventi

Le opposizioni del Consiglio comunale dell'Aquila denunciano gravi ritardi sulla programmazione degli eventi dell'estate aquilana. Ad oggi infatti - secondo quanto riferito dalle consigliere e dai consiglieri - il Comune dell'Aquila non...

Perdonanza, Partito Democratico: «L’amichettismo finisca»

«Amichettismo per l'accesso alla prima serata di spettacoli della Perdonanza e sperpero di risorse per i palchi». E' quanto hanno denunciato gli esponenti del Partito Democratico cittadino, Stefania Pezzopane, Stefano Palumbo e...

Dalla Perdonanza al Giubileo, un importante evento in Campidoglio

Un importante evento di promozione della celebrazione più cara agli aquilani verrà ospitato in Campidoglio. La Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà l’evento Dalla Perdonanza di Celestino V al Giubileo di Papa Francesco ,...

“Domeniche di carta”: all’Archivio di Stato si parla di transumanza

Anche l'Archivio di Stato dell'Aquila aderisce a Domenica di carta , l'iniziativa del Ministero della Cultura che ogni anno prevede aperture straordinarie per poli archivistici e biblioteche statali. Nel Capoluogo abruzzese, oltretutto,...

Regione: 300mila euro per la sinergia tra Perdonanza e Giubileo

La Regione Abruzzo ha deciso di destinare uno stanziamento di 300mila euro, inserito nella Legge di assestamento, per promuovere le iniziative legate alla Perdonanza Celestiniana, in sinergia con le celebrazioni del Giubileo del 2025. ...

L’Aquila: il jazz chiude la maratona degli eventi estivi con 30mila presenze

Nel segno dell'improvvisazione e della sperimentazione, con esibizioni che hanno accarezzato tante sfumature del jazz. Una festa per L'Aquila e per molti appassionati la decima edizione del Jazz per le terre del sisma che, nella due giorni...

L’Aquila, D’Eramo: “Modello governo centrodestra vincente, un esempio”

La 730esima edizione della Perdonanza Celestiniana che si è da poco conclusa è stata straordinaria, ha visto tanta partecipazione e un cartellone artistico di altissima qualità fra mostre, convegni e appuntamenti. È stata un'ulteriore...

L’Aquila: il premio del Perdono al cardinale Giuseppe Petrocchi

Il sindaco dell'Aquila e presidente del Comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio del Perdono al cardinale Giuseppe Petrocchi, nel corso di una cerimonia, questa mattina, nella sala consiliare di palazzo Margherita....

Perdonanza: interrogazione di Fina “su eventi di associazioni di destra”

Il Comune dell'Aquila, nell'ambito delle iniziative per la Perdonanza Celestiniana promuove una conferenza e relativa mostra fotografica organizzate da Avamposto Fontesecco, associazione della galassia di Casapound. È solo l'ennesimo caso...

L’Aquila, 730ma Perdonanza Celestiniana: il giorno del corteo della Bolla

Entra nel vivo la 730esima perdonanza Celestiniana con il corteo della Bolla che ha attraversato la città per arrivare alla Basilica di Collemaggio. Protagonisti del corteo della Bolla Michela Carnicelli, la Dama della Bolla, Francesca...

Giornata Celestiniana di Prevenzione Cardiovascolare

In occasione della 730ª Perdonanza Celestiniana, il cuore dell’Aquila batterà anche per la prevenzione e la salute. Il 29 agosto, dalle 10:00 alle 18:00, il Parco del Castello ospiterà la Giornata Celestiniana di Prevenzione...

L’Aquila si prepara per l’apertura della Porta Santa

Tutto è pronto per la cerimonia di apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, evento centrale della 730esima Perdonanza Celestiniana. Domani, 28 agosto, alle ore 16:00, il tradizionale corteo della Bolla...

Perdonanza: il concerto di Umberto Tozzi al teatro del Perdono

Dopo il successo di Achille Lauro e Rose Villain in piazza Duomo, ieri sera il teatro del Perdono a Collemaggio si è acceso con il concerto di Umberto Tozzi con L’Ultima Notte Rosa – The Final Tour . La pioggia del tardo pomeriggio...

Segnala