La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per domani 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...
La cerimonia inaugurale della 730esima Perdonanza Celestiniana, prevista per venerdì 23 agosto presso il Teatro del Perdono davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, inizierà alle ore 20. L'ingresso al pubblico - consentito dalle...
Prosegue come ogni anno il Cammino del 45° Fuoco del Morrone che, partito dall'Eremo di Sant'Onofrio e ripercorrendo il Cammino che Papa Celestino V fece fino alla Basilica di Collemaggio, giungerà davanti la Basilica Venerdì 23 agosto...
È stata presentata questa mattina, nel monastero di San Basilio, la 18° edizione della Cordata X l'Africa. Un ricco programma di eventi, messi in campo dalla Mission Amici di San Basilio, animerà, dal 22 al 29 agosto 2024, il monastero...
Domenica 25 agosto, in occasione della 730esima Perdonanza celestiniana, il Lions Club L'Aquila conferirà il premio La Croce di Celestino ad Alessandro Palmerini, aquilano, tecnico del suono che ha ottenuto numerosi riconoscimenti a...
È previsto per il 13 agosto alle 10.00 il lancio delle vendite dei biglietti per gli eventi della 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana, che avranno luogo presso il Teatro del Perdono di Collemaggio, la Scalinata di San Bernardino, il...
Cento bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Aquila e del comprensorio parteciperanno con i loro docenti domani, venerdì 24 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze del municipio di palazzo Margherita, in...
Con la giornata di oggi la 729° Perdonanza Celestiniana entra nel suo culmine con l'apertura della Porta Santa che, così come stabilisce la Bolla emanata da Papa Celestino V, rimarrà aperta fino ai vespri del 29 agosto. Alle 16 di oggi,...
La Perdonanza Celestiniana è una delle tradizioni più antiche e popolari del territorio aquilano, nonché senza alcun dubbio la più coinvolgente, e da quest'anno si fregia anche di un dolce tutto suo, dedicato al perdono e al messaggio...
La polemica legata al posizionamento del palco della Perdonanza Celestiniana, posizionato per la prima volta a solo tre metri dalla facciata della Basilica di Collemaggio continua a far discutere. Dopo l'intervento del sottosegretario alla...
Si alza il sipario sulla 729° Perdonanza Celestiniana. Ieri sera, alle 21.30, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha acceso il Tripode della Pace davanti alla Basilica di Collemaggio, il cui prato antistante era gremito di persone,...
“La Croce di Celestino” è il premio che il Lions Club di L’Aquila conferisce ogni anno alle personalità di spicco che si sono impegnate per la crescita culturale, artistica ed economica del capoluogo di regione. Quest’anno il...
Domenica prossima, nell'ambito della III Edizione della Rassegna Seminiamo Arte a cura di Lea Contestabile e Antonio Gasbarrini, apriranno i battenti altre due iniziative di grande rilievo artistico e strettamente connesse alla 729esima...
Si avvicina il 28 agosto, giorno dello storico Corteo della Bolla, che, di fatto, da inizio ai due giorni più sentiti e religiosi della Perdonanza Celestiniana. La lunga scia di figuranti attraverserà il centro storico dell’Aquila,...
Associazioni, sbandieratori, giornalisti ed istituzioni aquilane sono partiti alla volta di Roma per la presentazione della 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura...
La cultura religiosa è parte di tutta la cultura nazionale . Con queste parole il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha portato i suoi saluti alla conferenza stampa di presentazione della Perdonanza Celestiniana, edizione...