Il settore vitivinicolo regionale, messo in ginocchio da fitopatie come la Peronospora e da un mercato sempre più competitivo, necessita di interventi urgenti per evitare ulteriori danni irreparabili. A lanciare l'allarme è la CIA...
I fondi destinati all'Abruzzo per far fronte ai danni causati dalla peronospora ai vigneti nel corso del 2023 sono insufficienti. È quanto dichiarato da Cia Abruzzo che non nasconde il proprio rammarico rispetto alla somma messa in campo...
Cia Abruzzo, attraverso il suo presidente Nicola Sichetti, esprime forte preoccupazione per la situazione critica delle aziende vitivinicole della regione, colpite dalla peronospora nel 2023, e ha indirizzato una lettera all'assessore...
Esprimiamo soddisfazione per l'approvazione, da parte della commissione Agricoltura del Senato, dell'emendamento dei relatori De Carlo e Bergesio al decreto Agricoltura. Grazie a questo emendamento, infatti, la dotazione del Fondo di...
Le difficoltà degli agricoltori e dei viticoltori, i cui raccolti sono stati consistentemente vessati lo scorso anno dalla peronospora, ancora protagoniste di un Consiglio regionale che ha visto, questa mattina, l'approvazione di due...
Il Partito Democratico è al fianco dei sindaci e delle comunità che chiedono al governo e allaRegione l’attivazione immediata degli strumenti previsti a sostegno delle aziende vitivinicoleabruzzesi danneggiate dalla peronospora. E’...
Intollerabile inerzia da parte del centrodestra alla guida del governo nazionale e regionale: l'agricoltura abruzzese dopo i danni di un anno fa è ancora senza alcun sostegno e non ne avrà a breve, come avevamo più volte temuto e...
“Nell'ambito del Tavolo Verde sull'agricoltura, tenutosi nei giorni scorsi, emergono decisioni che destano più perplessità che fiducia nel futuro del settore”. Così il presidente Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, nel condividere le...
Ci siamo interfacciati con l'assessore all'agricoltura che ha garantito, a breve, il sostegno e l'indennizzo per i danni da Peronospora alla vite . Lo ha annunciato il presidente dell'associazione 'L'Abruzzo In Agris', Marco Finocchio,...
Confagricoltura Abruzzo è tornata a lanciare un grido d'allarme per quanto riguarda il ritardo relativo agli interventi economici a sostegno dei danni causati dai violenti attacchi di Peronospora causati dal fungo “Plasmopara...
Fare indebitare le imprese con i microprestiti Fira, per altro non ancora erogati, non è la soluzione. Ci aspettavamo novità sui tempi di erogazione dei fondi promessi al comparto agricolo e vitivinicolo con il decreto elettorale sulla...
Il Decreto sui ristori per i danni da peronospora, per i nostri viticoltori, tanto atteso ed appena pubblicato, è la più grande presa per i fondelli, che mai avrei creduto possibile, una vergognosa menzogna Lo afferma Camillo...
Al via gli interventi compensativi per aiutare i viticoltori che nel corso della campagna 2023 hanno subito danni a causa della peronospora della vite. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell'Agricoltura, sovranità...
Il centrodestra prende di nuovo in giro i viticoltori abruzzesi, fiaccati dai danni del maltempo e dalla peronospora: lo fa con un decreto contro il parassita, pubblicato in Gazzetta ufficiale, che è senza coperture economiche e non prevede...
Sia il presidente Marsilio che l'assessore all'agricoltura e il cognato ministro alla sovranità alimentare Lollobrigida sanno perfettamente che la comunità europea non stanzierà un euro per i danni da peronospora perché non derivanti da...
Sono sei mesi che denunciamo in tutte le sedi possibili l’abbandono del Fucino e degli agricoltori fucensi da parte del governo regionale e centrale; sono mesi che l’assessore Imprudente tenta di sconfessare quello che oggi è diventato...