• PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Crisi settore vitivinicolo, CIA: “Subito erogazione dei fondi”

Il settore vitivinicolo regionale, messo in ginocchio da fitopatie come la Peronospora e da un mercato sempre più competitivo, necessita di interventi urgenti per evitare ulteriori danni irreparabili.  A lanciare l'allarme è la CIA...

Danni da peronospora, Cia Abruzzo: “Fondi ministeriali inadeguati”

I fondi destinati all'Abruzzo per far fronte ai danni causati dalla peronospora ai vigneti nel corso del 2023 sono insufficienti. È quanto dichiarato da Cia Abruzzo che non nasconde il proprio rammarico rispetto alla somma messa in campo...

Peronospora, Cia Abruzzo: “Accelerare fondi per le aziende colpite”

Cia Abruzzo, attraverso il suo presidente Nicola Sichetti, esprime forte preoccupazione per la situazione critica delle aziende vitivinicole della regione, colpite dalla peronospora nel 2023, e ha indirizzato una lettera all'assessore...

Peronospora: “Altri 30 milioni in favore delle imprese agricole”

Esprimiamo soddisfazione per l'approvazione, da parte della commissione Agricoltura del Senato, dell'emendamento dei relatori De Carlo e Bergesio al decreto Agricoltura. Grazie a questo emendamento, infatti, la dotazione del Fondo di...

Peronospora: nuove somme dalla Regione, produttori insoddisfatti

Le difficoltà degli agricoltori e dei viticoltori, i cui raccolti sono stati consistentemente vessati lo scorso anno dalla peronospora, ancora protagoniste di un Consiglio regionale che ha visto, questa mattina, l'approvazione di due...

Peronospora, Marinelli: “Governo Meloni promette ma non mantiene”

Il Partito Democratico è al fianco dei sindaci e delle comunità che chiedono al governo e allaRegione l’attivazione immediata degli strumenti previsti a sostegno delle aziende vitivinicoleabruzzesi danneggiate dalla peronospora. E’...

Danni agricoltura, Paolucci e Pepe: “Inerzia del centrodestra”

Intollerabile inerzia da parte del centrodestra alla guida del governo nazionale e regionale: l'agricoltura abruzzese dopo i danni di un anno fa è ancora senza alcun sostegno e non ne avrà a breve, come avevamo più volte temuto e...

Peronospora: Cia Abruzzo, “Ritardi inaccettabili per l’agricoltura abruzzese”

“Nell'ambito del Tavolo Verde sull'agricoltura, tenutosi nei giorni scorsi, emergono decisioni che destano più perplessità che fiducia nel futuro del settore”. Così il presidente Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, nel condividere le...

Peronospora: Abruzzo in Agris, “A breve indennizzi per agricoltori”

  Ci siamo interfacciati con l'assessore all'agricoltura che ha garantito, a breve, il sostegno e l'indennizzo per i danni da Peronospora alla vite . Lo ha annunciato il presidente dell'associazione 'L'Abruzzo In Agris', Marco Finocchio,...

Peronospora e vitigni, Confagricoltura: “Ancora in attesa degli interventi”

Confagricoltura Abruzzo è tornata a lanciare un grido d'allarme per quanto riguarda il ritardo relativo agli interventi economici a sostegno dei danni causati dai violenti attacchi di Peronospora causati dal fungo “Plasmopara...

Paolucci: “Il centrodestra sta condannando il mondo vitivinicolo”

Fare indebitare le imprese con i microprestiti Fira, per altro non ancora erogati, non è la soluzione. Ci aspettavamo novità sui tempi di erogazione dei fondi promessi al comparto agricolo e vitivinicolo con il decreto elettorale sulla...

Peronospora: “Decreto è una menzogna. Ristori tra 4 anni”

Il Decreto sui ristori per i danni da peronospora, per i nostri viticoltori, tanto atteso ed appena pubblicato, è la più grande presa per i fondelli, che mai avrei creduto possibile, una vergognosa menzogna   Lo afferma Camillo...

Peronospora, D’Eramo: “Pubblicato decreto Masaf, al via aiuti ai viticoltori”

Al via gli interventi compensativi per aiutare i viticoltori che nel corso della campagna 2023 hanno subito danni a causa della peronospora della vite. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell'Agricoltura, sovranità...

Peronospora: Paolucci, “Niente risorse a viticoltori, schiaffo a 4 giorni dal voto”

Il centrodestra prende di nuovo in giro i viticoltori abruzzesi, fiaccati dai danni del maltempo e dalla peronospora: lo fa con un decreto contro il parassita, pubblicato in Gazzetta ufficiale, che è senza coperture economiche e non prevede...

Peronospora, Demos: “Rendere pubblico ammontare delle risorse”

Sia il presidente Marsilio che l'assessore all'agricoltura e il cognato ministro alla sovranità alimentare Lollobrigida sanno perfettamente che la comunità europea non stanzierà un euro per i danni da peronospora perché non derivanti da...

Decreto calamità naturali, Pietrucci: “Fucino svilito e boicottato”

Sono sei mesi che denunciamo in tutte le sedi possibili l’abbandono del Fucino e degli agricoltori fucensi da parte del governo regionale e centrale; sono mesi che l’assessore Imprudente tenta di sconfessare quello che oggi è diventato...

Segnala