• GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Precari Asl, delegazione in Comune: «Internalizzazione impossibile»

Completare il concorso e quantificare l'impatto occupazionale; verificare le possibilità di scorrimenti e assunzioni future, anche in funzione della programmazione del fabbisogno nelle strutture sanitarie e in altre società partecipate a...

Benessere per i più piccoli, Biondi: «L’Aquila la migliore in Abruzzo»

«Un ottimo risultato per il nostro territorio e per questa amministrazione che lavora giorno dopo giorno per dare risposte concrete alle esigenze specifiche delle persone». Questo il commento del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, in...

Precari Asl, minoranze: «Destra sia presente a conferenza capigruppo»

«La partecipatissima assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori precari della Asl 1, tenutasi sabato mattina, ha tracciato la strada per portare avanti la vertenza a difesa dei posti di lavoro a rischio. Lavoratrici e lavoratori hanno...

Asl 1, Pietrucci replica al sindaco: «Biondi insulta e scappa»

«È stupefacente come il sindaco Biondi perda facilmente le staffe e – di fronte alle critiche – preferisca offendere e insultare. Oltre alla sua indole permalosa e vendicativa, deve aver preso esempio da Marsilio che minaccia di...

Precari Asl 1: lavoratori chiedono confronto istituzionale

Assemblea pubblica dei lavoratori precari delle cooperative attive nella Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Al centro, ancora il rischio concreto di licenziamento per circa 150 operatori dei settori amministrativo e tecnico, che da anni, pur...

Asl 1, SI: «La politica abbandoni lo scontro e torni a risolvere i problemi»

Si è infiammato il dibattito politico, fino ad arrivare ad attacchi personali, sui 150 precari amministrativi della Asl 1 dell'Aquila. Sinistra Italiana L'Aquila esprime, in una nota, forte preoccupazione per il clima di tensione e...

Precari Asl: Biondi risponde a Pietrucci e contrattacca

Una risposta infuocata quella del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, il quale è intervenuto sulle accuse mosse a più riprese contro di lui dal consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci sul tema legato alla...

Precari Asl: le opposizioni «Biondi volta le spalle ai lavoratori»

Rispondono in maniera compatta le forze politiche di opposizione del Consiglio comunale aquilano alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, sul tema dei 150 lavoratori della Asl 1 che rischiano di perdere il...

Turismo: dal 2018 al 2024 +104% di presenze in estate e +55% in inverno

«Anche nel 2024, L'Aquila si conferma città attrattiva con un incremento di ben il 18 % sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all'anno precedente. Dal 2018 al 2024 gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104% - con un...

Biondi a Bruxelles invoca la centralità delle città medie nelle politiche UE

Il sindaco dell'Aquila e componente del Comitato europeo delle Regioni, Pierluigi Biondi, ha preso parte ai lavori della plenaria in corso a Bruxelles intervenendo sul punto dedicato al ruolo delle aree urbane nel quadro della politica di...

Biondi (ANCI Abruzzo): «Grande soddisfazione per le 16 Bandiere Blu»

«Piena soddisfazione per l'importante riconoscimento che anche quest'anno la FEE ha attribuito alle località abruzzesi con l'assegnazione di 16 Bandiere Blu, prestigiosa certificazione internazionale che premia la qualità delle acque, la...

Biondi alla due giorni di Fdi: «L’Aquila si è messa alla prova del genio italico»

Il sindaco dell'Aquila e responsabile del coordinamento autonomie locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi, ha sottolineato l'importanza delle città medie come cuore autentico dell’Italia e protagoniste di un nuovo modello di...

L’Aquila: un documentario dedicato a Mario Magnotta

Un documentario dedicato a Mario Magnotta. Ad annunciarlo è il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi in un post sulla sua pagina ufficiale di Facebook. «Una figura che ha lasciato in eredità alla città molto più di una risata: la...

L’Aquila alla Global Conference di Kobe: ricostruzione, cultura e cooperazione

La città dell'Aquila sta partecipando, come unica rappresentante italiana, alla Global Conference of Disaster Risk Reduction and Regeneration of Cities, in corso a Kobe, in occasione del trentennale del sisma che la colpì tragicamente nel...

Agir: scontro Blasioli-Biondi su commissione Vigilanza

«A seguito delle richieste formalizzate dal sottoscritto al presidente Mariani, per la giornata di ieri era stata convocata una seduta della Commissione di Vigilanza con le audizioni dei vertici di Agir (l'Autorità Regionale per la gestione...

L’Aquila: l’ASBUC di Tempera chiede «interventi reali» nella frazione

«L’ASBUC di Tempera esprime profonda amarezza per l’ennesima comunicazione entusiastica da parte di alcuni consiglieri e della Giunta comunale in merito al rifacimento di pochi metri di asfalto, concentrati esclusivamente su due tratti...

Segnala