• CARAMANICO TERME OSPITA LA TAPPA ABRUZZESE DI "ITALIAN ROUTES – BEYOND ROOTS 2025"
  • IN ABRUZZO, LA PERCENTUALE DI CHI RINUNCIA ALLE CURE SALE FINO AL 12,6%
  • SCATTATO L'OBBLIGO DI GOMME INVERNALI O CATENE A BORDO
  • ORA LEGALE, AL VIA ITER PARLAMENTARE PER RENDERLA PERMANENTE
  • MINACCE A POLIZIOTTI FERMI IN AREA DI SERVIZIO A24: DENUNCIATO 30ENNE TERAMANO
  • DOTTORESSA AGGREDITA IN PRONTO SOCCORSO NELLA NOTTE A SULMONA
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025: IN PROVINCIA DI CHIETI RESTA 'DISCRETA'
  • CALA IL LIVELLO DELLE SORGENTI, SERBATOI CHIUSI DI NOTTE ANCHE A CITTÀ SANT'ANGELO
  • PESCARA: SCONTRO TRA DUE AUTOMOBILI ALL'USCITA DI PORTA NUOVA DELL'ASSE ATTREZZATO
  • QUALITÀ DELLA VITA 2025, PESCARA PERDE 8 POSIZIONI NELLA CLASSIFICA ED è 62ESIMA
  • PESCARA: APPROVATO PROGETTO DEL COMUNE DI CONTRASTO DELLO SPACCIO VICINO LE SCUOLE
  • SAMBUCETO: UN UOMO ASSALTA LA CASERMA DEI CARABINIERI E AGGREDISCE UN MARESCIALLO
  • LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI

SP83: Salviamo l’Orso chiede controlli e numero chiuso per le moto

Moto che sfrecciano a tutta velocità, in barba ai limiti, a volte addirittura tagliando le curve nel corso di quelle che sembrerebbero delle vere e proprie gare. È la denuncia dell'associazione Salviamo l'Orso, che lancia nuovamente un...

Concorso fotografico nazionale “Civitella”: aperte le iscrizioni

Anche quest'anno il Foto Cine Club Parco D'Abruzzo con il patrocinio del Comune di Civitella Alfedena, della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), del PNALM (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), dell'Ordine dei...

No Pizzone II: «Adottiamo l’orsetta, sarà la mascotte nella nostra battaglia»

È di questi giorni la notizia del ritrovamento di una cucciola di orso nel territorio di Pizzone, a poche centinaia di metri da quegli stessi luoghi che saranno sito dei cantieri per l'assurdo progetto di Enel. La cucciola è stata...

Orso morto: trovati piccoli pallini da caccia sul corpo

Una serie di pallini da caccia di piccole dimensioni sul corpo dell'animale. È quanto hanno trovato gli esperti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo, che hanno effettuato l'esame radiologico sulla carcassa...

Emiciclo: allevatori e lavoratori igiene urbana uniti in una doppia protesta

Doppia protesta davanti all'Emiciclo prima del Consiglio regionale. Allevatori, lavoratori e sindacati sono scesi congiuntamente in piazza, rispettivamente contro l'approvazione del piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

II Commissione: ok al Piano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise

La Commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...

Un anno dalla morte di Amarena: l’Abruzzo ricorda la sua orsa

È trascorso un anno dall'uccisione dell'amatissima orsa Amarena del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, quando il 57enne Andrea Leombruni, secondo l'accusa, avrebbe sparato al plantigrado con il suo fucile causandone la morte. Nelle...

Orso investito: il Parco rivela le fratture che hanno causato la morte

Fratture allo sterno e sette costole fratturate che hanno perforato un polmone provocando un emotorace. Questo l'esito provvisorio dell'esame necroscopico svolto all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo sull'orso marsicano...

Esche avvelenate nel PNALM: morti sei cani e due volpi, indagini in corso

Esche avvelenate mietono vittime tra cani e fauna selvatica a Carrito, frazione di Ortona dei Marsi nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. A denunciare l'accaduto sono stati alcuni tartufai della zona dopo aver visto, e filmato,...

Orso investito, Legambiente: “Urgenti i corridoi ecologici”

Dopo la morte di Juan Carrito, investito nel gennaio 2023 sulla strada statale 17, che collega Castel di Sangro a Roccaraso, ieri un altro orso bruno marsicano è morto investito, questa volta sulla statale 690 Avezzano -...

Regione: in commissione Territorio l’approvazione del piano del Pnalm

Nel pomeriggio do oggi nel corso della seduta della Commissione Territorio, ambiente e infrastrutture è stato esaminato il provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise con...

PNALM: nasce il gruppo interforze antiveleno in accordo con la regione Lazio

Implementare sul territorio la presenza coordinata delle Istituzioni competenti in materia di sorveglianza e contrasto all'uso di sostanze venefiche e attivare idonee iniziative di prevenzione del fenomeno degli avvelenamenti. Con questi...

Business per il PNALM: premiate le idee di quattordici giovani

Quattordici progetti vincitori, due menzioni speciali e 28 mila euro di premialità erogati. Si chiude con questi numeri il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, gestito dalla...

Pnalm, nuove idee di business: all’Emiciclo le premiazioni per 15 start up

E' in programma martedì 28 maggio, alle ore 11, nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, la cerimonia di premiazione del concorso Nuove idee di Business per il PNALM , il contest promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo...

I Carabinieri Forestali celebrano la Giornata Europea dei Parchi

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che si festeggia il 24 maggio di ogni anno a ricordo della data istitutiva, nel 1909, del primo Parco Nazionale europeo in Svezia, i Carabinieri Forestali – come da disposizione del Comando...

Pnalm: “Nuove idee di business”, 22 startup ammesse

Sono 22 le start up ammesse al concorso Nuove idee di business per il PNALM , nato per premiare progetti innovativi e realtà imprenditoriali innovative nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'obiettivo, si legge ina nota della...

Segnala