• MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • PESCARA: DOMATO INCENDIO IN VIA GOBETTI
  • SANITà, MATTEUCCI UGL SALUTE ABRUZZO: PIANO DI RIENTRO, A PAGARE SONO I CITTADINI
  • L'AQUILA: TUTTO ESAURITO PER LA PARTITA DEL CUORE IN PROGRAMMA IL 15 LUGLIO
  • SINISTRA ITALIANA: «ABRUZZO TAGLIA I FONDI A RISERVE REGIONALI. DECISIONE INDEGNA»
  • VERTENZA PRECARI ASL1, ASSEMBLEA CGIL: «BENE IMPEGNI POLITICA, MA GUARDIA ALTA»
  • ABRUZZO: "VIANDANTE" VA INCONTRO AI LETTORI CON UN CAMPER NEI PICCOLI COMUNI
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO
  • SCUOLA: AL VIA IMMISSIONE DI RUOLO PER CIRCA 700 DOCENTI IN ABRUZZO
  • COMMERCIO: DALLA REGIONE 2,8 MILIONI PER GLI AMBULANTI ABRUZZESI
  • ORTONA (CH): IN FIAMME RISERVA NATURALE RIPARI DI GIOBBE, DUE CANADAIR IN AZIONE
  • TERAMO: IL MEMORIAL PETRELLA DONA OLTRE 3.000 EURO PER I MALATI ONCOLOGICI
  • SAN NICOLO’ (TE): TORNA PER CINQUE SERATE IL TEATRO DIALETTALE “SOTTO LE STELLE"
  • PESCARA: DA DOMANI "CONCERTI SOTTO LE STELLE" ALL'AURUM E AL PORTO TURISTICO
  • MONTESILVANO: DOMATO L'INCENDIO AI PALAZZI GEMELLI IN VIA LAGO DI BOMBA
  • COLOGNA PAESE (TE): DA MERCOLEDI’ LA 16ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DE LU STENNMASS
  • TERAMO: LAVORO NERO, DOCUMENTI FALSI. ATTIVITA’ SOSPESE E 80.000 EURO DI SANZIONI
  • L’AQUILA: RECUPERA LA VISTA DOPO L’ASPORTAZIONE DI UN TUMORE COMPIUTA SENZA TAGLI
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’AMARIO: "BOOM IN ABRUZZO NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2025"
  • CROGNALETO (TE): PONTE PALADINI, POSSIBILE UNA RIAPERTURA ANTICIPATA
  • COMMISSIONE VIGILANZA ABRUZZO: CONFERMATI I TAGLI DEI FONDI DELLE RISERVE NATURALI
  • GDF TERAMO: IL COLONNELLO VITTORIO DE BLASIO E’ IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE
  • PESCARA: PRESENTATO IL PROGETTO "SICURA-MENTE" PROMOSSO DA INAIL ABRUZZO
  • L'ABRUZZESE ETTORRE CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • TERAMO, ASSOCIAZIONE LUDO'S: DISCUTERE IN CONSIGLIO OSSERVAZIONI SUL PIANO ANTENNE
  • TERAMO: UFFICIALMENTE REGISTRATA ALESSANDRA, BIMBA CON DUE MAMME NATA GRAZIE A PMA
  • SCUOLA PIZZOLI: TAR ACCOGLIE RICORSO ANCE E BLOCCA IL BANDO
  • L'AQUILA: BOMBA CARTA ESPLODE SU VIALE NIZZA, DANNEGGIATO L'ARREDO URBANO
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • CAMPOTOSTO: AFFIDATI AL COMMISSARIO CAPUTI INTERVENTI PER POTENZIARE I DEPURATORI
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • L'AQUILA: SCONTRO TRA PD E DE SANTIS SU NUOVA AREA COMMERCIALE A PETTINO
  • IL COMUNE DI POGGIO PICENZE VINCE IL PREMIO DEL CODACONS "PICCOLO COMUNE AMICO"
  • PROVINCIA L'AQUILA: OK A VARIAZIONE DI BILANCIO DI 17 MILIONI PER STRADE E SCUOLE
  • SANITA': VERRECCHIA (FDI) "NESSUN TAGLIO ALLA TERAPIA INTENSIVA DI SULMONA"
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • L'AQUILA: ALLARME COMMERCIO? SENZA UN NUOVO PIANO, CRISI VICINA
  • PORTI, DA PESCARA A TERMOLI: LA CORPORAZIONE DI PILOTI MOLISE E ABRUZZO è REALTà
  • ABRUZZO: DOMANI CERIMONIA NELL'ABBAZIA DI VALLOMBROSA PER IL PATRONO DEI FORESTALI
  • CRAC ABRUZZO: STOP SPRECHI, CIBO E SOSTENIBILITÀ. OGGI A PRATOLA PELIGNA
  • DOMANI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

No Pizzone II: «Adottiamo l’orsetta, sarà la mascotte nella nostra battaglia»

È di questi giorni la notizia del ritrovamento di una cucciola di orso nel territorio di Pizzone, a poche centinaia di metri da quegli stessi luoghi che saranno sito dei cantieri per l'assurdo progetto di Enel. La cucciola è stata...

Orso morto: trovati piccoli pallini da caccia sul corpo

Una serie di pallini da caccia di piccole dimensioni sul corpo dell'animale. È quanto hanno trovato gli esperti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo, che hanno effettuato l'esame radiologico sulla carcassa...

Emiciclo: allevatori e lavoratori igiene urbana uniti in una doppia protesta

Doppia protesta davanti all'Emiciclo prima del Consiglio regionale. Allevatori, lavoratori e sindacati sono scesi congiuntamente in piazza, rispettivamente contro l'approvazione del piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

II Commissione: ok al Piano del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise

La Commissione consiliare Territorio, Ambiente e Infrastrutture , presieduta da Emiliano Di Matteo, ha espresso parere favorevole a maggioranza sul provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e...

Un anno dalla morte di Amarena: l’Abruzzo ricorda la sua orsa

È trascorso un anno dall'uccisione dell'amatissima orsa Amarena del Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise, quando il 57enne Andrea Leombruni, secondo l'accusa, avrebbe sparato al plantigrado con il suo fucile causandone la morte. Nelle...

Orso investito: il Parco rivela le fratture che hanno causato la morte

Fratture allo sterno e sette costole fratturate che hanno perforato un polmone provocando un emotorace. Questo l'esito provvisorio dell'esame necroscopico svolto all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo sull'orso marsicano...

Esche avvelenate nel PNALM: morti sei cani e due volpi, indagini in corso

Esche avvelenate mietono vittime tra cani e fauna selvatica a Carrito, frazione di Ortona dei Marsi nel Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. A denunciare l'accaduto sono stati alcuni tartufai della zona dopo aver visto, e filmato,...

Orso investito, Legambiente: “Urgenti i corridoi ecologici”

Dopo la morte di Juan Carrito, investito nel gennaio 2023 sulla strada statale 17, che collega Castel di Sangro a Roccaraso, ieri un altro orso bruno marsicano è morto investito, questa volta sulla statale 690 Avezzano -...

Regione: in commissione Territorio l’approvazione del piano del Pnalm

Nel pomeriggio do oggi nel corso della seduta della Commissione Territorio, ambiente e infrastrutture è stato esaminato il provvedimento amministrativo Approvazione del Piano del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise con...

PNALM: nasce il gruppo interforze antiveleno in accordo con la regione Lazio

Implementare sul territorio la presenza coordinata delle Istituzioni competenti in materia di sorveglianza e contrasto all'uso di sostanze venefiche e attivare idonee iniziative di prevenzione del fenomeno degli avvelenamenti. Con questi...

Business per il PNALM: premiate le idee di quattordici giovani

Quattordici progetti vincitori, due menzioni speciali e 28 mila euro di premialità erogati. Si chiude con questi numeri il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, gestito dalla...

Pnalm, nuove idee di business: all’Emiciclo le premiazioni per 15 start up

E' in programma martedì 28 maggio, alle ore 11, nella sala Ipogea di Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila, la cerimonia di premiazione del concorso Nuove idee di Business per il PNALM , il contest promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo...

I Carabinieri Forestali celebrano la Giornata Europea dei Parchi

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, che si festeggia il 24 maggio di ogni anno a ricordo della data istitutiva, nel 1909, del primo Parco Nazionale europeo in Svezia, i Carabinieri Forestali – come da disposizione del Comando...

Pnalm: “Nuove idee di business”, 22 startup ammesse

Sono 22 le start up ammesse al concorso Nuove idee di business per il PNALM , nato per premiare progetti innovativi e realtà imprenditoriali innovative nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'obiettivo, si legge ina nota della...

Business per Pnalm: la Regione premia le migliori idee con 2 mila euro

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo premia con 2.000 euro le migliori idee di impresa potenzialmente realizzabili nei territori del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , rivolto...

Pnalm: idee d’impresa, bando regionale per gli under 35

C'è tempo fino alla mezzanotte del 10 febbraio 2024 per partecipare al concorso  Nuove idee di Business per il Pnalm : l'iniziativa, promossa dal Consiglio regionale dell'Abruzzo e dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, che si...

Segnala