• PESCARA: VIA ORAZIO, NUOVO INTERVENTO DI CONTROLLO E BONIFICA DELLA POLIZIA LOCALE
  • PESCARA: NUCLEO TERRITORIALE AUTISMO, BLASIOLI: «SERVONO NUOVE ASSUNZIONI»
  • SAN BENEDETTO DEL TRONTO: 14 ARRESTI PER DROGA, COINVOLTA ANCHE CONTROGUERRA (TE)
  • ABRUZZO, MARSILIO: «TRANSIZIONE ENERGETICA UE NON PENALIZZI STELLANTIS»
  • CALASCIO STREET BOULDER, BALDI: «RINASCITA DEI BORGHI TRAMITE SPORT E CULTURA»
  • PESCARA: TURISMO, ATTIVATO IL "WELCOME CENTER" A PIAZZA DELLA RINASCITA
  • L'AQUILA: MAMMUT, A 70 ANNI DALLA SCOPERTA UN VOLUME SU SCOPERTE DEL PLEISTOCENE
  • TERAMO: ACCERTAMENTI ASL SULLA CARCASSA DI CINGHIALE TROVATA IN ZONA CASTROGNO
  • L'AQUILA, ROMANO: «CENTRODESTRA INCAPACE DI GESTIRE CENTRO TURISTICO GRAN SASSO»
  • PESCARA, M5S CONTRO "MISS E MISTER DOG 2025": «MANIFESTAZIONE SPERPERO DI SOLDI»
  • LANCIANO: DOMANI VIA AI LAVORI NEL PRONTO SOCCORSO PER LA NUOVA VIABILITÀ INTERNA
  • LANCIANO (CH), PALMIERI (ASL 2): «ALL'OSPEDALE NESSUNA PENALIZZAZIONE»
  • L'AQUILA, ROTELLINI: «MAGGIORANZA SI DICHIARA FAVOREVOLE AL METANODOTTO SNAM»
  • VASTO (CH): DAL 15 LUGLIO AL 25 AGOSTO 2025 VIA ALL’AREA PEDONALE URBANA
  • PESCARA: 31 LUGLIO, IL 21 AGOSTO E IL 4 SETTEMBRE TORNA IL "GIOVEDÌ UNICO"
  • ABRUZZO: COMMERCIO, PUBBLICATA LA GRADUATORIA PER CONTRIBUTI AD AMBULANTI
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO: 12 LUGLIO PREVENZIONE CON "SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON"
  • SPOLTORE: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE
  • L'AQUILA, GIOIELLO VERDE D'ITALIA: PRIMATO ISTAT NEL VERDE URBANO ATTREZZATO
  • MONTESILVANO: COMPLETATE OPERE DI PREVENZIONE AL DISSESTO SU STRADE PROVINCIALI
  • FRANCAVILLA: PORNOGRAFIA E VIOLENZA SESSUALE, ARRESTATI DUE 17ENNI E 18ENNE
  • CHIETI: ALL'OSPEDALE LO STUDIO SU TRATTAMENTO DEPRESSIONE CON FUNGO ALLUCINOGENO
  • STRADA PARCO PESCARA, CARROZZINE DETERMINATE: «STOP ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE»
  • OSPEDALE DI AVEZZANO: ALLARME AIDS E SIFILIDE, AUMENTO DEI CASI TRA I GIOVANI
  • MONTESILVANO: DALL'11 LUGLIO TORNA "OLTRELEPAROLE", FESTIVAL DI LETTERATURA E ARTE
  • DOMANI A CASTEL DI SANGRO LA NAZIONALE JUNIORES SCI DI FONDO DISPUTA UNA GIMCANA
  • CAMPO IMPERATORE: REGOLAMENTATI I PARCHEGGI IN QUOTA
  • ABRUZZO, SISTEMA IDRICO: SI PASSA AL SERVIZIO INTEGRATO
  • PESCARA, PARCO BADEN POWELL: RFI PRESENTA IL PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: IL COMUNE ORGANIZZA UN SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI A MONTECATINI TERME
  • TERAMO: LUNEDI’ TORNA IN PIAZZA MARTIRI "GIOCHI SENZA BARRIERE", 15ESIMA EDIZIONE
  • ROSETO (TE): ORGANICO DELLA POLIZIA LOCALE RIDOTTO ALL’OSSO, E’ SCONTRO POLITICO
  • I BLUE MARINA AWARDS APPRODANO AL MARINA DI PESCARA
  • AREE PROTETTE ABRUZZO: ASSOCIAZIONI, «FONDI CANCELLATI, VISIONE ASSENTE»
  • LO SPORTELLO MALATTIE RARE TORNA ALL'OSPEDALE DI PESCARA
  • DONAZIONE DI ORGANI NELLA NOTTE ALL'OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO
  • DAZI USA, BANKITALIA: ABRUZZO SECONDA REGIONE PIÙ VULNERABILE D'ITALIA
  • FOSSACESIA (CH): ESPLOSO NELLA NOTTE UN BANCOMAT CON TECNICA "MARMOTTA"
  • L'AQUILA: OGGI POMERIGGIO AL CONSERVATORIO CASELLA L'EVENTO "MUSICA PER GAZA"
  • L'AQUILA: DUE GIORNI DI CONVEGNI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IL 10 E L'11 LUGLIO
  • BORGO UNIVERSO: L1,2 E 3 AGOSTO ARTE MUSICA E STELLE AD AIELLI
  • MORTI SUL LAVORO: ABRUZZO ANCORA IN ZONA ROSSA, 8 DECESSI DA GENNAIO
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE, IL SINDACO DI BARETE (AQ) GREGORI: «UNIAMO I TERRITORI»
  • AVEZZANO: PARTE IL CANTIERE PER LA CICLOVIA DELLE STELLE
  • L'AQUILA. BANDA DEGLI OROLOGI: CONDANNE PER 12 ANNI
  • RITIRO DEL NAPOLI CALCIO: GLI ALBERGHI SONO GIÀ SOLD OUT
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LUCI ED OMBRE SU SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI

Maltempo nell’Aquilano, COV: “Situazione monitorata”

In seguito all'aumento delle precipitazioni nevose, rappresentanti delle Forze di polizia, Vigili del fuoco, Provincia dell'Aquila, Anas e Autostrada dei Parchi hanno partecipato a una riunione del Comitato operativo per la Viabilità in...

L’Aquila: si insedia l’Osservatorio per il monitoraggio dei prezzi al consumo

Presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, si è tenuta in Prefettura una riunione nel corso della quale si è ufficialmente insediato l’Osservatorio speciale per il monitoraggio dei prezzi al consumo, previsto dal...

Operazione “Alto impatto” ad Avezzano: 267 persone controllate

26 posti di presidio delle Forze di polizia, 267 persone controllate di cui 34 con precedenti, e 182 veicoli, con 17 sanzioni elevate ai sensi del Codice della Strada. Questi alcuni numeri dell'operazione Alto impatto svolta ieri nel...

Avezzano: in corso operazione “Alto impatto” con unità cinofile ed elicotteri

La Prefettura dell'Aquila ha comunicato che è in corso in queste ore, nel territorio comunale di Avezzano, un’operazione ad “Alto impatto” con l’intervento congiunto di tutte le Forze dell’ordine, anche con l’impiego di unità...

L’Aquila, stretta sulla sicurezza: disposte pattuglie interforze a piedi

Disposizione per la prima volta di pattuglie interforze appiedate con la presenza di un funzionario di Polizia con compiti di direzione e coordinamento; prolungamento nelle ore notturne dei servizi specifici di vigilanza che si affiancano...

Sospese le ricerche di Marco Benso, scomparso da Rocca di Cambio

Le ricerche di Marco Benso, scomparso il 29 luglio scorso a Rocca di Cambio, saranno sospese a partire da oggi pomeriggio. Le operazioni, che hanno coinvolto un vasto dispiegamento di forze, continueranno sotto la supervisione delle Forze...

Alto Sangro ancora senza medico del 118: i sindacati si mobilitano

Il territorio dell'Alto Sangro, ancora una volta ed in piena stagione estiva, si trova senza il medico del 118. E ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi, anch'essi, ancora una volta, puntualmente disattesi. Questa grave...

Via Fortebraccio, prosegue la protesta: una pec a Comune, Prefettura e Arta

Prosegue la protesta dei cittadini residenti in via Fortebraccio e soggetti, nei mesi estivi, a quelli che hanno più volte definito dei veri e propri disagi derivanti dalla musica alta e dalle modifiche alla viabilità imposte da I...

Sicurezza: in fase di definizione protocollo su “controllo di vicinato”

Prefettura e Comune dell'Aquila scendono in campo, insieme, contro la crescente percezione di insicurezza in città. Lo fanno con la stipulazione, in fase di avanzata definizione, di un Protocollo d'intesa sul cosiddetto controllo di...

Siccità in Valle Peligna: sospesa irrigazione terreni fino al 31 agosto

Il caldo non accenna a mollare la presa sulla nostra regione. Proprio per questo, dando seguito a quanto previsto per il contenimento della siccità nella zona del Fucino, è stata varata oggi in Prefettura, in una riunione presieduta dal...

Pnrr: provincia dell’Aquila le più virtuose d’Italia

Si è tenuta oggi presso la Prefettura dell'Aquila la prima riunione della cabina di regia per il monitoraggio degli interventi del PNRR. Sono dati incoraggianti con la città capoluogo d'Abruzzo che riveste un ruolo da protagonista del...

Sicurezza nella Marsica: incrementati i controlli nel bimestre aprile-maggio

8.029 persone controllate con l’impiego di 4.025 operatori delle forze dell’ordine, controllati 5.235 veicoli, di cui 67 sequestrati ai sensi del Codice della Strada, arrestate 40 persone e 135 denunciate, 829 accertamenti in esercizi...

L’Aquila: Protocollo d’Intesa su rete lavoro agricolo di qualità in provincia

È stato ufficialmente sottoscritto questa mattina in Prefettura, con la firma del Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, il Protocollo per la costituzione della Sezione Territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità presso...

Prefettura: si riunisce la Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza

Un'importante riunione si è svolta questa mattina nella sede della Prefettura dell'Aquila con focus su ordine pubblico e sicurezza in Abruzzo. Presieduta dal Prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo, alla riunione erano presenti i...

Siccità Fucino 2024: Rinnovato l’accordo per un uso responsabile dell’acqua

Rinnovato il Protocollo d'Intesa per la gestione della siccità nel Fucino per la stagione 2024. L'accordo, siglato in Prefettura, mira a tutelare le risorse idriche e garantire un'equa distribuzione dell'acqua per uso agricolo, potabile e...

Estorsione ed usura: l’opuscolo informativo della Prefettura dell’Aquila

Il Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, tra le iniziative riconducibili all’attività del Tavolo sulla sicurezza di Avezzano e della Marsica, ha voluto promuovere, nonostante il fenomeno non risulti particolarmente allarmante nel...

Segnala