• PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

“No privatizzazione di Poste Italiane”: presidio di lavoratori e sindacati

Sollecitare l’apertura di un tavolo nazionale sulla recente decisione del Governo di voler cedere ulteriori quote dell’azienda Poste Italiane Spa. Scelte che potrebbero avere inevitabili risvolti anche sui cittadini e sul territorio...

Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza: incontro in prefettura

Domani, 10 maggio, alle ore 11.30 presso la prefettura dell’Aquila si svolgerà una riunione della Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza, presieduta dalprefetto Giancarlo Di Vincenzo. L’incontro rientra tra le...

Bilancio della Prefettura: intensificati i controlli in provincia dell’Aquila

Nell'ottica di garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini durante le festività pasquali e in concomitanza con il quindicesimo anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, il Prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha...

Orso Marsicano nell’Aquilano: riunione in Prefettura

Nella mattinata odierna, il Prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha presieduto una riunione di coordinamento presso il Palazzo del Governo dell’Aquila, finalizzata alla gestione della presenza di un esemplare di orso marsicano. L'animale è...

Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo visita il comune di Carapelle Calvisio

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 marzo, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha fatto visita al comune di Carapelle Calvisio, dove ha incontrato il Sindaco, Rosella Galasso, con la quale si è confrontato sui diversi...

L’Aquila: presidio lavoratori Ater per il rinnovo del contratto Federcasa

Chiediamo un adeguamento che sia più in linea con il mantenimento del potere d'acquisto dei dipendenti di Federcasa . Lo ha detto Luca Fusari, segretario generale Fp Cgil Abruzzo Molise, nel corso del presidio regionale di protesta...

Monte Morrone: si lavora a un piano operativo in caso di incendi

Adottare strumenti di contrasto coordinati per evitare il ripetersi di situazioni di grande emergenza, come quelle vissute negli anni passati nell’area del monte Morrone e realizzare un piano di intervento operativoda attivare in caso di...

Tecnocall: presidio in Prefettura, “Ore decisive, impegno e risposte”.

Nuovo presidio, questa mattina, dei lavoratori del call center Tecnocall di fronte alla sede della Prefettura dell'Aquila. La mobilitazione indetta in tutti i siti produttivi del paese si svolge questa mattina in concomitanza con il...

Eventi natalizi: più controlli in luoghi pubblici, locali e stazioni sciistiche

Maggiori controlli e aumento della presenza delle forze dell’ordine nei luoghi pubblici nel corso delle festività natalizie per garantire lo svolgimento in sicurezza delle iniziative in programma nei luoghi pubblici dell’Aquila, Sulmona...

Sottoscritto dal Prefetto Di Vincenzo il Piano di Emergenza Neve

Nella giornata di oggi, martedì 5 dicembre, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha sottoscritto il Piano di Emergenza Neve per l’imminente stagione invernale. La sottoscrizione è stata preceduta è frutto di un percorso di...

Consegnate le Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

Si è svolta oggi in Prefettura la cerimonia di consegna dei Diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana, un riconoscimento destinato a ricompensare benemerenze acquisite nel campo delle...

Il Prefetto Torraco lascia L’Aquila. Il successore sarà Di Vincenzo

La Dottoressa Cinzia Torraco, che dal 7 gennaio 2020 ha ricoperto la carica di Prefetto della città dell'Aquila, lascia il capoluogo abruzzese. A dare la notizia è stato il sito di informazione ligure www.PrimoCanale.it. Dopo tre anni...

Mille occhi sulla città: sottoscritto il protocollo d’intesa in Prefettura

Questa mattina a Palazzo del Governo dell’Aquila il Prefetto Cinzia Torraco e il Sindaco del Comune capoluogo Pierluigi Biondi hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” con i Legali Rappresentanti di nove...

“La Sanità Pubblica Si Difende”, il percorso approda in Prefettura

Nella giornata di ieri, martedì 18 luglio, le associazioni e i movimenti promotori del percorso di mobilitazione dal tema “la Sanità Pubblica Si Difende” hanno preso parte ad un incontro con il Prefetto dell’Aquila, Dott.ssa Cinzia...

Univaq: convegno su radicalizzazione violenta e prevenzione

Si è tenuto oggi nel primo pomeriggio, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, un convegno dal titolo Approccio multidisciplinare nella prevenzione della radicalizzazione violenta ,...

In Prefettura un tavolo per la gestione del trasferimento dell’Archivio di Stato

Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto oggi in Prefettura una riunione convocata per l’esame delle procedure connesse alle opere in atto per il trasferimento della sede dell’Archivio di Stato, del Segretariato Regionale...

Segnala