• AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO DOMANI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • DOMANI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • DOMANI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • BERGAMOTTO, FARMACEUTICA E BIOMEDICALE PRIORITÀ PER L'ITALIA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: LUNEDÌ 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI E DOMANI SCIOPERANO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDÌ 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Vasto incendio a Campli (Te): vigili del fuoco e Protezione Civile al lavoro

Un vasto incendio di vegetazione è attualmente in corso in località “Pagannoni” di Campli, in provincia di Teramo. Sul posto per domare le fiamme sono in azione otto mezzi della Protezione Civile con 23 volontari e sei mezzi dei...

“Anch’io sono la Protezione Civile”: giovani in visita alle strutture dell’Agenzia regionale

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e rivolta ai giovani tra i 10 e i 16 anni, gruppi di ragazze e ragazzi partecipanti al campo scuola...

Ufficializzata la nomina di Scelli a guida della Protezione civile regionale

La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha ufficializzato la nomina dell'avvocato Maurizio Scelli a direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile. Lo stesso Marsilio ha commentato il conferimento...

Protezione civile regionale: Maurizio Scelli è il nuovo direttore

Sarà Maurizio Scelli a succedere a Mauro Casinghini nel ruolo di direttore dell'Agenzia regionale di Protezione Civile. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha infatti firmato la proposta di conferimento dell'incarico,...

L’Aquila: ministro giapponese in visita al centro di formazione Protezione civile

Il ministro per la Ricostruzione e la Resilienza del Giappone, Sakai Manabu, accompagnato da una delegazione del Governo giapponese e dell’Ambasciata del Giappone in Italia, ha visitato in veste ufficiale il Centro di formazione della...

Maltempo Abruzzo: allerta arancione su parte del territorio

L'Abruzzo continua a essere interessato da un'ondata di maltempo persistente, con piogge intense, allagamenti e frane che hanno interessato diverse aree della regione. La Protezione Civile regionale, in collaborazione con le autorità...

Maltempo: frane e smottamenti in Abruzzo, preoccupano ancora i fiumi

A seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito l'Abruzzo nelle ultime 72 ore, resta alto lo stato di attenzione da parte della Protezione Civile regionale. Attualmente, a preoccupare sono soprattutto smottamenti, frane,...

Pescara: alberi caduti, ma livello del fiume nella normalità

Nonostante la pioggia intensa stia dando una tregua, ancora disagi e alberi caduti, a Pescara, a causa del maltempo che da oltre 48 ore si sta abbattendo sull'Abruzzo Intanto vanno avanti i controlli del Gruppo di protezione civile...

Casinghini lascia la Protezione civile regionale, bando per nuovo direttore

È stato pubblicato questa mattina sul sito della Regione Abruzzo l'avviso di selezione per la nomina del direttore dell'Agenzia regionale di Protezione civile - Sede L'Aquila. Il prossimo 15 marzo, infatti, il direttore Mauro Casinghini...

Abruzzo: allerta arancione per rischio valanghe in montagna

Criticità moderata - allerta arancione per rischio valanghe sulle montagne abruzzesi, dalle 15 di oggi e fino alle 24 di domani, domenica 16 febbraio. È quanto indicato nell'avviso di criticità valanghe diramato dal Centro funzionale...

Centrale Unica di Risposta: oltre 624mila le chiamate al Nue

Sono state oltre 624mila le chiamate arrivate al Numero Unico di Emergenza (Nue) nel corso del primo anno di attività della Centrale Unica di Risposta in Abruzzo. L'importante dato è stato condiviso durante l'evento Nue 112: un anno...

Protezione civile, Cavallari: “Slitta ancora procedimento per autonomia”

Come temevo, è arrivata la conferma che  il procedimento finalizzato a garantire piena autonomia e capacità operativa alla nostra Protezione Civile regionale sarà ancora lungo e di certo non si concluderà almeno prima di giugno 2025...

In Abruzzo 16 interventi di Protezione Civile nel 2024, 70 nell’ultimo triennio

In forza alla convenzione stipulata e rinnovata negli anni con la Protezione Civile, l'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ha effettuato ben 566 interventi dal 2015 ad oggi, dei quali 70 nell'ultimo triennio e 16 nel 2024. Con il recente...

Piano neve: la Protezione Civile si prepara per affrontare l’inverno in sicurezza

Il sistema di protezione civile della Regione Abruzzo, con tutte le sue articolazioni e componenti, si sta organizzando per affrontare l’imminente stagione invernale attraverso un piano neve potenziato. A dichiararlo è il presidente della...

L’ex Bivacco Lubrano, ora Bivacco Desiati, torna sul Gran Sasso d’Italia

L’ex Bivacco Lubrano questa mattina è stato riposizionato sul suo promontorio originario, situato tra il Monte Prena e il Monte Camicia, a quota 1815 mt. slm. L’importante operazione logistica, coordinata dall’Agenzia regionale di...

Maltempo: allerta arancione in 5 regioni, gialla in Abruzzo

La struttura di bassa pressione posizionata sui mari italiani occidentali tende lentamente a muoversi verso la Tunisia, mantenendo condizioni di tempo perturbato su parte del Sud, con precipitazioni diffuse e forti temporali specialmente sui...

Segnala