• L'AQUILA: ANCORA UNA RISSA AL TERMINAL 'NATALI'. INTERVENUTE LE FORZE DELL'ORDINE
  • POLIZIA LOCALE ABRUZZO: INTERROGAZIONE FINA (PD), SOTTANELLI (AZIONE) CON BIONDI
  • L'AQUILA, FRAZIONE BAGNO: 45ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA. IPOTESI SUICIDIO
  • LA ASL PESCARA PIANGE LA SCOMPARSA DI FRANCESCA CANTERA, AVEVA SOLO 47 ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: VOLO PER LONDRA DIROTTATO A BARI PER MALTEMPO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: VOLO PER TIRANA COLPISCE STORMO DI UCCELLI E RIENTRA
  • DISTRUTTO IL RESIDUATO BELLICO RINVENUTO A TOLLO (CHIETI) IL 14 AGOSTO SCORSO
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA SALUTA SUCCI. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CON IL MEDIANO
  • PESCARA: BOTTA E RISPOSTA NURSIND-ASL SUL PRONTO SOCCORSO DEL SANTO SPIRITO
  • INFORTUNIO SUL LAVORO A TERAMO, FIOM CGIL: «FORMAZIONE É DIRITTO FONDAMENTALE»
  • TERAMO: GIOVANE LAVORATRICE INTERINALE FERITA AL DITO SUL LUOGO DI LAVORO
  • L'AQUILA: OK ALLA FORNITURA DEGLI ARREDI PER LA CHIESA TEATRO DI SAN FILIPPO NERI
  • GIOVANE TROVATO IN POSSESSO DI HASHISH A FRANCAVILLA FINISCE AI DOMICILIARI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: UFFICIALE IL RITORNO DEL COLLEGAMENTO RYANAIR PER BERGAMO
  • CHIETI: RUBA NELLE CASE E NEI NEGOZI DURANTE L’AFFIDAMENTO, 45ENNE TORNA IN GALERA
  • PESCARA: PUBBLICATO DAL COMUNE L'ELENCO DEI BENEFICIARI DEL VOUCHER "IOSTUDIO"
  • L'AQUILA: PERDONANZA, MODIFICHE PERCORSO BUS NAVETTA PER IL CENTRO STORICO
  • L'AQUILA: OK A PROGETTO PER ROTATORIA IN VIA VETOIO, NEI PRESSI DELL'OSPEDALE
  • ABRUZZO: TRASPORTI, NEL 2025 CONSEGNATI DA TRENITALIA 3 NUOVI TRENI REGIONALI
  • DAL 22 AL 24 AGOSTO AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL "MAREA FESTIVAL" A MONTESILVANO
  • PERDONANZA LIS: VISITA GUIDATA E CONFESSIONI PER PERSONE SORDE
  • L’AQUILA, CENTRO REGIONALE TRAPIANTI AL CONGRESSO MONDIALE DI SAN FRANCISCO
  • ROMA: IN TERAPIA INTENSIVA AL BAMBINO GESÙ IL BIMBO CHE HA INGERITO SODA CAUSTICA
  • ABRUZZO AIRPORT: BILANCIO ESTATE 2025 POSITIVO. NUMERI IN CRESCITA E NUOVE ROTTE
  • MANCANO MEDICI SPECIALISTI, ACCORDO TRA MOLISE E ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ALTRE 7 E-BIKE MODIFICATE ILLEGALMENTE, 31 MILA EURO DI SANZIONI
  • L'AQUILA, AVS: PUNTARE SULLE SCUOLE PER CONTRASTARE SPOPOLAMENTO AREE INTERNE
  • L'AQUILA: ANCORA NUVOLE NERE ALL'ORIZZONTE PER AURA, SALTA ACCORDO CON I SINDACATI
  • L'AQUILA: NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE DOPO 50 GIORNI SULL'AMPHISCULPTURE PEPPER
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI

Turismo e pubblici esercizi, “in nero” il 40% dei dipendenti della provincia

In 24 attività sottoposte a verifica su un totale di 45 lavoratori occupati ben 18, corrispondente ad una percentuale del 40% sono risultati completamente in nero , ovvero senza alcuna tutela contrattuale o assicurativa. E' il risultato...

Euroservizi: non c’era inconferibilità per Piccinini, nessun falso ideologico

Una vicenda lunghissima e, come si suol dire, chi la dura la vince. La questione si è aperta con un esposto fatto all'Anac che ha dato poi seguito a determinate situazioni tra cui quelle che si ricorderanno sulla legittimità della...

L’Aquila: conclusi lavori della nuova segnaletica all’istituto Amedeo D’Aosta

Sono stati conclusi i lavori di rifacimento di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle aree adiacenti all'I.S.S. Amedeo D'Aosta dell'Aquila, intervento necessario per la regolamentazione della viabilità e  delle aree...

Videosorveglianza: fondi per la sicurezza di 12 Comuni

Sono 12 i Comuni della Provincia dell'Aquila che beneficeranno di finanziamenti provenienti dal Ministero dell'Interno per la realizzazione di impianti di videosorveglianza urbana. Si tratta di Roccaraso, Rocca di Cambio, Avezzano, Massa...

L’Aquila: interventi della Provincia sul territorio per 6 milioni

Nell'ambito della variazione di bilancio per complessivi 14 milioni di euro, sono stati approvati dal consiglio della Provincia dell'Aquila importanti interventi riguardanti il comprensorio aquilano, con risorse complessive impegnate pari...

L’Aquila: controllati 487 veicoli nel week end sulle strade della provincia

Dando seguito a quanto condiviso nei recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sulla base delle direttive del Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, anche in quest’ultimo fine settimana sono stati capillari, sulle...

L’Aquila: controlli sulle strade della provincia nel fine settimana

La Prefettura dell'Aquila rende noto che anche nell’ultimo fine settimana sono stati eseguiti sulle arterie stradali del territorio provinciale i servizi di controllo a cura delle Forze di polizia sulla base di quanto condiviso nelle...

L’Aquila e provincia: più collegamenti Flixbus per l’estate con oltre 30 città

Con l'estate, FlixBus torna a offrirsi come soluzione di viaggio per raggiungere L'Aquila. In questo modo, la società intende contribuire, spiega in una nota, alla promozione del capoluogo abruzzese e del suo territorio supportando un...

Campotosto, Provincia: “Prossimi interventi su viabilità per 2 milioni”

Leggere critiche sulla viabilità provinciale di Campotosto da parte di Pietro Di Stefano, esponente del Pd nonché amministratore provinciale di lungo corso, è davvero stucchevole, considerate le responsabilità gestionali a tutti i...

L’Aquila: il 3, 4 e 5 luglio modifiche alla viabilità sulla Mausonia

A causa di lavori straordinari per il rifacimento delle pavimentazioni stradali la Provincia dell'Aquila con l'ordinanza n° 42 del 01/07/2024 ha istituito il senso unico di marcia dal km 2+200 (Rotatoria Totani ) al km 2+800 (Prossimità...

L’Aquila: nuovo asfalto su “Mausonia” e SP 35 Bis “di Bagno”, interventi per 2 milioni

Sono in corso i lavori di rifacimento asfalto e segnaletica, sulle strade provinciali SP 120 Mausonia ed SP 35 Bis di Bagno , ricomprese nel territorio del comune dell'Aquila. L'importo complessivo di appalto ammonta a due milioni di...

Nuova legge urbanistica: il 21 maggio convegno all’Ance dell’Aquila

La nuova legge urbanistica regionale alla luce dei principi di semplificazione, sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana e recupero del territorio nelle aree agricole: sono solo alcuni dei temi del convegno La nuova legge urbanistica...

Provincia L’Aquila: ok a rendiconto 2023, avanzo di 24 milioni

Un avanzo di amministrazione record di 86 milioni di euro, di cui 24 disponibili per nuovi investimenti, una riduzione delle spese di gestione di ben 2 milioni di euro, nonostante i rincari delle spese energetiche e delle materie prime, un...

Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo visita il comune di Carapelle Calvisio

Nella mattinata di oggi, mercoledì 13 marzo, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha fatto visita al comune di Carapelle Calvisio, dove ha incontrato il Sindaco, Rosella Galasso, con la quale si è confrontato sui diversi...

Coordinamento sindaci: stretto confronto al tavolo di coordinamento

Oggi, 15 Febbraio 2024, presso i locali dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere (USRC) situati a Fossa, si è svolto il tavolo di coordinamento dei sindaci delle 8 aree omogenee interessate. All'incontro hanno...

Trasporti: D’Alfonso (Demos), “Crisi trasversale in provincia”

Credo che in provincia dell'Aquila più che nelle altre tre, si stia vivendo una vera e propriacrisi del trasporto pubblico . A denunciare una crisi trasversale del trasporto pubblico in provincia dell'Aquila su tutti i territori,...

Segnala