• AVEZZANO (AQ): DOMENICA APRE IL SECONDO TRATTO DEL "CAMMINO DELLA PACE"
  • L'ALLARME DI FIOM-CGIL, A STELLANTIS: TURNI SOPPRESSI E STIPENDI DIMEZZATI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO, AD AGOSTO +36,5% PASSEGGERI, +22% IN 8 MESI
  • TERAMO: ANCHE L'ATLETA GAIA SABBATINI AI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA DI TOKYO
  • PESCARA: MARCO MOLISANI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETÀ AMBIENTE SPA
  • DAL MINISTERO PIÙ RISORSE PER LE UNIVERSITÀ ABRUZZESI: STANZIATI OLTRE 245 MILIONI
  • CHIETI: INCIDENTE IN VIA PER POPOLI, SI RIBALTA CON L’AUTO, ILLESA VENTENNE
  • L'AQUILA: DA LUNEDÌ NUOVI ORARI DI RICEVIMENTO PER IL PROGETTO C.A.S.E. E M.A.P
  • IMPRUDENTE: «CON LO ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP, 20 DI ECCELLENZA E IDENTITÀ»
  • VERÌ: «QUINTUPLICATE LE RISORSE STANZIATE DALLA REGIONE ABRUZZO PER L’AUTISMO»
  • SCELLI (PROTEZIONE CIVILE): «POLO LOGISTICO DI NOTARESCO RESTA ATTIVO, NON CHIUDE»
  • GIULIANOVA (TE): LA PREFETTURA FA IL PUNTO SULLA SICUREZZA
  • CHIETI: IL 13 SETTEMBRE IN P.ZA SAN GIUSTINO ARRIVA UN CAMPIONE IN FAMIGLIA
  • CHIETI: FESTA DELL'UNITà IL 6 SETTEMBRE ALLA VILLA COMUNALE
  • ABRUZZO: ZAFFERANO DELL'AQUILA DOP, VENT'ANNI DI IDENTITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE
  • GIULIANOVA (TE): DOMATO NELLA NOTTE INCENDIO SU PESCHERECCIO
  • MANOPPELLO, ARRIVA IL MANGIAPLASTICA AL PARCO ARABONA
  • TERAMO: NEGANO OGNI COINVOLGIMENTO I 7 INDAGATI PER L'AGGRESSIONE A TORTORETO
  • DANNI DA FAUNA SELVATICA: CIA ABRUZZO CONTESTA LA NUOVA PROCEDURA REGIONALE
  • REGIONE: AUTISMO, SERVIZI DI EMERGENZA E INFERMIERE DI PROCESSO IN V COMMISSIONE
  • CELANO: IL 6 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEDICATO A DON LUIGI DI SUMMO
  • L'AQUILA: IL 7 SETTEMBRE ALLE CANCELLE TORNA "DA PIETRO A CELESTINO"
  • FESTIVAL DANNUNZIANO, PALMAROLI (OSHO): "PERIODO COMPLICATO PER FARE SATIRA"
  • L'AQUILA: 7 SETTEMBRE "DOMENICA AL MUSEO", INGRESSO GRATUITO AL MUNDA
  • LORETO APRUTINO (CH): IL 6 SETTEMBRE TORNA "CANTIERE APERTO"
  • ESTATE E PERDONANZA: ALL'AQUILA CRESCONO LE PRESENZE DEL 42 PER CENTO
  • BIRRATURISMO, E' BOOM ANCHE IN ABRUZZO CON I LUPPOLETI APERTI
  • STATO DI AGITAZIONE MUNICIPALE L'AQUILA: PARTE DELLA RAPPRESENTANZA SI DISSOCIA
  • INTRODACQUA, IL PREFETTO IN VISITA AL SINDACO AGGREDITO
  • ABRUZZO: ISTRUZIONE, -2400 ALUNNI RISPETTO ALL'A.S. 2024/2025

Navelli: via agli investimenti per il recupero del patrimonio ecclesiastico

Il Comune di Navelli ha stanziato quasi due milioni di euro per la riqualificazione del patrimonio ecclesiastico simbolo della storia e della comunità locale. In particolare le chiese che saranno interessate da questo intervento sono la...

Ghiaccio ed equipaggiamento non idoneo: recuperate 6 persone su Monte Aquila

Nel primo pomeriggio di oggi, l’elisoccorso del 118 con base all’Aquila è intervenuto per recuperare sei giovani escursionisti romani in difficoltà su Monte Aquila. Il gruppo, scivolato a causa della presenza di ghiaccio lungo il...

Recuperati tre libri antichi trafugati da una biblioteca siciliana.

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di L’Aquila hanno portato a termine un’importante operazione di recupero di tre preziosi libri antichi del 1600, trafugati in circostanze misteriose dalla Biblioteca Comunale di...

Recupero del Teatro Comunale dell’Aquila: sì della Conferenza Stato – Regioni al finanziamento da 5 milioni

La Conferenza Stato Regioni ha approvato il finanziamento da 5 milioni di euro per il completamento dei lavori di recupero del Teatro Comunale dell'Aquila. Dirimente, in questa fase, è stato l'intervento del ministero per la Cultura,...

Bloccati nel rifugio Sebastiani: recuperati quindici escursionisti

Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ha recuperato, questa mattina, quindici escursionisti dal rifugio Vincenzo Sebastiani, in località Colletto di Pezza. Il gruppo, dopo aver trascorso la notte nella struttura, a causa del...

Segnala