• ELEZIONI PESCARA: IPOTESI NUOVO VOTO IN ESTATE, DECISIONE ENTRO IL 10 LUGLIO
  • PESCARA: FUSIONE ARAP-CSI, COMMISSIONI APPROVANO IL PROGETTO DI LEGGE
  • CHIETI: AZIENDE DECOTTE SVUOTATE E CEDUTE, 10 CONDANNE PER BANCAROTTA
  • CHIETI: INCIDENTE FRONTALE IN VIA MASCI, DUE GIOVANI FERITI IN MODO GRAVE
  • BUCCHIANICO CALCIO CEDE IL TITOLO AL CITTÀ DI CHIETI
  • RAIANO: LE FIAMME CONCEDONO UNA TREGUA, MA L'EMERGENZA NON È PASSATA. EREMO SALVO
  • RIFORMA ARAP, PAOLUCCI (PD): «RISCHIO PER ENTI, OPERE IN CORSO E INVESTIMENTI»
  • ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI) SU RIFORMA ARAP: «SALVAGUARDIA DEL TESSUTO PRODUTTIVO»
  • VILLA VOMANO (TE): DOMATO DAI VIGILI DEL FUOCO UN INCENDIO SU UN'AREA DI 3 MILA MQ
  • L'AQUILA: 130 ASPIRANTI ALPINI SONO IN CITTA' PER L'ULTIMA SETTIMANA ADDESTRATIVA
  • GIULIANOVA (TE): MALTRATTAMENTI ED ESTORSIONE, IN MANETTE UN 33ENNE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): 25ENNE ARRESTATO PER SPACCIO E RICETTAZIONE
  • ABRUZZO: MARSILIO RICEVUTO IN COMUNE DAL SINDACO DI BRUXELLES CLOSE
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), UGL: «LA POLIZIA LOCALE NECESSITA DI ORGANICO ADEGUATO»
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • ROSETO (TE): SABATO AL LIDO AH!MAR TORNA "REMIND-FESTIVAL IDEALE", 15^ EDIZIONE
  • L'AQUILA: PIANO TERRITORIALE, CARUSO: «IL FUTURO PASSA DALLA PARTECIPAZIONE»
  • ABRUZZO: SERVE COLLABORAZIONE TRA GIUNTA E CONSIGLIO PER MAGGIOR QUALITA' DI LEGGE
  • L'AQUILA: LA GIUNTA COMUNALE RILANCIA LA RETE CER, SEPPUR CON QUALCHE MODIFICA
  • ASL 1, M5S: "LA LEGA ATTACCA MARSILIO CON LE NOSTRE ARGOMENTAZIONI: INAFFIDABILE"
  • LA RISCOSSA DELLE AREE INTERNE, NAVELLI: "QUI C'E' UN FUTURO, STOP SPOPOLAMENTO"
  • TERAMO: PIANO CALORE, ASL ATTIVA DUE NUMERI DEDICATI ALLA CONSULENZA TELEFONICA
  • AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: OGGI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO È IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE STASERA CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE

Agricoltura e Maltempo, CIA Abruzzo chiede sostegni straordinari alla Regione

Il maltempo di maggio-giugno scorsi ha messo in ginocchio il settore agricolo abruzzese causando danni per oltre 200 milioni di euro e l'adozione del Piccolo Prestito Agrario da parte della Regione non è sufficiente a tamponare la...

Danni all’agricoltura: il Pd propone emendamento che mette in campo 25 milioni

È pronto un emendamento del Pd alla legge di bilancio, che troverebbe coperture pari a 25 milioni, a sostegno delle imprese della filiera agricola e vitivinicola abruzzese messe a dura prova dal maltempo abbattutosi sull'Abruzzo, come in...

Programma GOL a rischio, Pietrucci: “Approssimazione Giunta Marsilio”

C’è un grande allarme in questi giorni tra gli Organismi di Formazione della regione Abruzzo per la confusione e i rischi generati da un errore di valutazione e programmazione dell’assessorato. Il programma GOL - Garanzia di...

Regione: iniziative culturali e sociali, pubblicata la graduatoria

Il servizio Affari istituzionali ed europei, in anticipo rispetto ai termini  previsti in materia, con determinazione dirigenziale n. 95 del 21 dicembre 2023, ha preso atto della graduatoria, trasmessa dalla commissione tecnica, dei...

Accordo di finanziamento tra Regione e FiRA: 17 mln all’agricoltura

“Si rafforza il ruolo di FiRA come vera finanziaria regionale, a sostegno delle aziende del territorio nella redistribuzione dei fondi, nonché come interlocutore privilegiato per le agevolazioni, il credito e la gestione di bandi, non...

Basso impiego dei fondi europei, Fina e Paolucci attaccano la Giunta

Poco più di un anno, fa con la presentazione di un'interrogazione al ministro Fitto, avevo lanciato un allarme sulle carenze della Regione Abruzzo nell'impegno dei fondi europei e sul concreto rischio di perdere risorse fondamentali per il...

Sanità: bilancio campagna vaccinale, oltre 122mila somministrazioni

L'assessorato regionale alla salute, sulla base dei dati elaborati dal Dipartimento Sanità, ha provveduto a svolgere un bilancio della campagna vaccinale in corso nella stagione autunnale. Complessivamente le vaccinazioni eseguite in Abruzzo...

Regione Abruzzo approvata la Legge di Stabilità e il Bilancio di previsione

Nella giornata di ieri, venerdì 15 dicembre, la Giunta Regionale ha approvato Legge di Stabilità Regionale per il 2024 ed il Bilancio di Previsione finanziario per il triennio 2024/2026, si tratta dei documenti di programmazione più...

Disabilità: la Regione finanzia tutti progetti di Vita indipendente

La Regione Abruzzo ha finanziato tutte le 511 richieste presenti nelle graduatorie per i progetti di Vita indipendente, ovvero quei progetti volti a promuovere e rendere possibile l'indipendenza delle persone con grave disabilità e volti...

Il Parco Sirente Velino si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand

Si apre una nuova fase per il Parco Sirente Velino che si veste di un nuovo logo e lancia un nuovo brand. Nel segno della missione di conservare, proteggere e condividere la bellezza del Parco regionale e con la prospettiva di una visione di...

Contratti di fiume, stanziati ulteriori 367 mila euro

La Regione Abruzzo ha proceduto allo scorrimento della graduatoria per il finanziamento di ulteriori nove Contratti di fiume. I fondi avranno la finalità di sostenere i progetti di fattibilità tecnica ed economica e la realizzazione dei...

Automotive, Marsilio: “Stimolare il ritorno della produzione della componentistica in Italia”

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, è intervenuto questa mattina al tavolo sull'automotive convocato dal Ministro dell'Industria e del Made in Italy Adolfo Urso. “Concordo pienamente con le iniziative intraprese dal...

Oltre 30mila presenze alla Fiera Internazionale dei Tartufi d’Abruzzo

Circa 30mila presenze, negli oltre 20 eventi in programma, e per visitare gli stand delle ​6​0 aziende dell'agrifood,​ con in testa quelle​ che hanno messo in vetrina i tartufi d'Abruzzo, nelle ​loro nove varietà​. Già decine...

Consiglio regionale: appuntamenti e temi dei lavori di questa settimana

Di seguito gli appuntamenti previsti per questa settimana all'Emiciclo e i temi trattati nel corso dei lavori del Consiglio regionale Il confronto sulla rete ospedaliera abruzzese torna al centro dei lavori politici di questa settimana e...

Umberto I di Tagliacozzo, la mobilitazione per salvarlo

Il Comitato Civico Spontaneo di Tagliacozzo, in collaborazione con l'amministrazione comunale, ha organizzato per la giornata di oggi, domenica 26 novembre alle ore 11:00, una manifestazione per scongiurare la cancellazione, dopo 125 anni di...

Presentata la II edizione della Fiera internazionale dei tartufi d’Abruzzo

  Stiamo lavorando da anni per costruire il 'Modello Abruzzo' e valorizzare tutto quello che è il nostro territorio. La fiera è nata con lo scopo di far conoscere un prodotto di cui è ricca la nostra terra, di cui dobbiamo essere...

Segnala