• ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER 130 ASPIRANTI ALPINI
  • COMUNE SULMONA-TUA, DETTAGLI ESTERNALIZZAZIONE SERVIZIO TPL
  • CROLLO PONTE MOLINA ATERNO (AQ), DUE A GIUDIZIO PER DISASTRO COLPOSO
  • A FOSSACESIA INAUGURATO IL PARCO DELLA GENTILEZZA
  • CONTAMINAZIONE FECALE, DIVIETO DI BALNEAZIONE IN TRATTO DI LITORALE A FRANCAVILLA
  • CASALINCONTRADA (CH) SPERIMENTA AREA PEDONALE E ZTL IN CENTRO STORICO
  • EPIDEMIA BLUE TONGUE, IMPRUDENTE: «IZS AL COORDINAMENTO DELL'EMERGENZA»
  • ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE: ALBERTO MAZZOCCO NUOVO PRESIDENTE
  • ROSETO (TE): IAPB, MARTEDÌ 8 LUGLIO VISITE OCULISTICHE GRATUITE DALLE 18 IN POI
  • USB PESCARA: «AD DI STELLANTIS IMPARATO METTE I SITI PRODUTTIVI IN COMPETIZIONE»
  • TERAMO: VIABILITÁ LARGO MELATINO, RABBUFFO: «SERVE UNA VISIONE ORGANICA»
  • MOSCIANO (TE): CPO PROVINCIA E NOI MODERATI CONTRO LA VIOLENZA VERBALE DEL SINDACO
  • ABRUZZO: DISAGIO GIOVANILE, LEGA GIOVANI LANCIA LA CAMPAGNA DI ASCOLTO
  • TERAMO: AL VIA DA DOMANI IL XIV TORNEO ANTIRAZZISTA TRA SPORT, MUSICA E CONVEGNI
  • PESCARA: PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER L’AMMISSIONE AI NIDI
  • NASCE "IL PONTE DELLA MARINA": A FRANCAVILLA AL MARE L'INAUGURAZIONE
  • IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: APPUNTAMENTO A CHIETI PER IL LABORATORIO ESG ABRUZZO
  • ABRUZZO, EPIDEMIA LINGUA BLU: FINA E FRANCESCHELLI «SERVONO MISURE IMMEDIATE»
  • INCIDENTE SUL LAVORO A FRISA (CH): GRAVE OPERAIO DOPO LA CADUTA DA UNA SCALA
  • A FARINDOLA (PE) FINO A MILLE EURO PER OGNI NUOVO NATO O MINORE ADOTTATO
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI L'AQUILA, ALBANO (PD): «COMUNE VALUTI INDENNIZZO»
  • VENTILATORI E FRIGO PER LE CARCERI ABRUZZESI, APPELLO DELLA GARANTE MONIA SCALERA
  • IL NAPOLI IN RITIRO A CASTEL DI SANGRO DAL 30 LUGLIO AL 14 AGOSTO
  • TERAMO: "PIANO CALORE", LA ASL HA ATTIVATO DUE NUMERI TELEFONICI DEDICATI
  • CUP ASL1: "RIPRISTINATO ACCESSO AL PORTALE MA POSSIBILI PROBLEMI SUL CALL CENTER"
  • OGGI LA MARCIA CAMMINO DI SAN GABRIELE DEI 130 ASPIRANTI ALPINI DI AOSTA
  • ITALIA: VIA LIBERA AD EMENDAMENTO LEGA SU CENSIMENTO DEGLI AUTOVELOX
  • PLAY OFF FUTSAL EURO 2026: ITALIA VS KAZAKISTAN, APPUNTAMENTO A SETTEMBRE
  • AMMINISTRATIVE ANNULLATE: PESCARA TORNA AL VOTO IN 27 SEZIONI IL 24 E 25 AGOSTO
  • ASL CHIETI, INDENNITÀ AI MEDICI DI PRONTO SOCCORSO
  • ELEZIONI PESCARA, ALESSANDRINI: MASCI NON É LA VITTIMA MA IL PRIMO RESPONSABILE
  • IL 12 LUGLIO PROSSIMO TORNERÀ LA QUARTA EDIZIONE DI CALASCIO STREET BOULDER
  • DDL MONTAGNA, SOTTANELLI (AZIONE): “SCUOLA E DIGITALE NELLE AREE INTERNE"
  • UNICH: RECORD PER FINANZIAMENTI EUROPEI ERASMUS: 2MLN DI EURO E 1000 MOBILITA'
  • POST SISMA, ORDINANZA PER RIAPERTURA DEL PONTE SULL'ANCARANESE
  • EMERGENZA CALDO, A PESCARA ALTRI DUE GIORNI DI BOLLINO ROSSO
  • PESCARA: LA GDF SEQUESTRA 1.5 KG DI HASHISH E MARIJUANA, ARRESTATO UN RESIDENTE
  • ABRUZZO, DI MARCO (PD): «PIENO RIPRISTINO DELLE PROVINCE PER AIUTARE AREE INTERNE»
  • VASTO: PADRE E FIGLIO ARRESTATI PER COLTIVAZIONE E DETENZIONE DI DROGA
  • GOLETTA VERDE A PESCARA FINO A DOMENICA
  • BUSSI SUL TIRINO (AQ): RICORSO AL TAR PER SCHEDA VOTATA FUORI SEGGIO
  • BELLANTE (TE): UNA DONNA HA PERSO LA VITA SCHIACCIATA DAL RIMORCHIO DEL TRATTORE
  • TERAMO: DAL 15 LUGLIO AL 18 SETTEMBRE ARRIVA LA RASSEGNA ABBAZIE SUMMER FESTIVAL
  • TERAMO: SI APRE UNO SPIRAGLIO PER IL RIENTRO DEGLI STUDENTI AL “DELFICO”
  • PESCARA: RIPARTE CERASUOLO A MARE, DA OGGI A DOMENICA AL PORTO TURISTICO
  • PAGLIETA (CH): LUNEDÌ SARÀ RIAPERTO IL PONTE GUASTACCONCIA CROLLATO NEL 2022
  • MONTESILVANO, APPALTO EVENTI: LA CONSIGLIERA NATALE RAVVISA CRITICITÀ NEL SISTEMA
  • GRANDINE NEL FUCINO: COLDIRETTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ
  • ABRUZZO: "BORGHI DEL RESPIRO", MASSIMO ALESII PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  • L'AQUILA: IL 6 LUGLIO ALL'EMICICLO LA PRIMA 'GIORNATA REGIONALE DELL'ACCOGLIENZA'

Pronto Soccorsi abruzzesi: Taglieri «Situazione drammatica»

Il consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle, è tornato a parlare della situazione del Pronto Soccorso in Abruzzo, definendo drammatica. L'esponente del movimento ha invocato un intervento urgente da...

“Famiglie in crescita”: al via il progetto di Regione e Aied L’Aquila

La Regione Abruzzo guarda ancora al benessere delle famiglie. L'assessore alle Politiche Sociali Roberto Santangelo ha presentato Famiglie in crescita , un progetto strategico su tre assi fondamentali che, in collaborazione con Aied...

Fondi Fesr Fse+: riunione del Comitato di Sorveglianza all’Emiciclo

I fondi Fesr Fse+ 2021-2027 al centro della riunione, all'Emiciclo, del Comitato di Sorveglianza Unico. Correzione dei principali squilibri regionali e lotta alla disoccupazione con lo sviluppo delle risorse umane e di un'integrazione...

Consiglio regionale certificato ISO per qualità, ambiente e sicurezza

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo è tra le prime assemblee legislative in Italia a dotarsi delle certificazioni internazionali ISO in materia di qualità, sicurezza e ambiente. Un'attestazione di buone prassi di funzionamento...

Rubrica

Serotonina Animale, 12a puntata: Jack, Zagor e Nerone

Il cane è l'unico essere vivente che ti ama più di quanto ami se stesso - Friedrich Franz Von Unruh In questa nuova puntata di Serotonina Animale, l'educatore cinofilo Cristian Evangelista ci ha accompagnato tra i recinti del Rifugio...

Vittime Casa dello Studente: la Regione risarcirà familiari e feriti

A poco più di un mese dalla ricorrenza del 16esimo anniversario dal sisma che nel 2009 colpì in maniera devastante la città dell'Aquila, si torna a parlare di una delle ferite più dolorose provocate in quella notte. Il crollo della...

Agricoltura: dalla Regione 30 milioni a sostegno di 42 aziende

«Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro di contributi a sostegno di 42 aziende agricole abruzzesi». È quanto annuncia il...

Rinnovabili, Legambiente: «Troppi vincoli, a rischio le aree interne»

Il progetto di legge regionale per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile continua a far discutere associazioni e sindaci delle aree interne. È...

Terre della Baronia: firmata intesa per la rigenerazione urbana

È stato sottoscritto oggi il protocollo d'intesa per la rigenerazione urbana delle Terre della Baronia, un progetto che coinvolge gli otto Comuni di Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena,...

Fondi alle associazioni, Licheri: «Il sorteggio è una farsa»

«La toppa è peggio del buco»: così, in una nota, il segretario regionale di Sinistra Italiana Daniele Lichieri definisce l'ultimo atto della vicenda sui finanziamenti regionali a dieci associazioni culturali vincitrici di un bando...

Regione: 38 mln per il programma “Ospedale sicuro e sostenibile”

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, in relazione agli investimenti destinati alla realizzazione del programma denominato Verso un ospedale sicuro e sostenibile , già finanziati a carico del Fondo...

Forum H2o: sul Gran Sasso tentativo di far scendere l’oscurantismo

Il Forum abruzzese dei movimenti per l'acqua torna ad affrontare la questione del Gran Sasso che ha travato ampio spazio all'interno del dibattito pubblico nei mesi scorsi. Al centro dell'intervento del Forum vi è la richiesta di...

Contenzioso Euroservizi: Marsilio trasmette le carte alla Corte dei Conti

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha condannato la Regione Abruzzo, riguardo il contenzioso per la vicenda Euroservizi, al pagamento di 1,5 milioni di euro alla Provincia dell'Aquila, quale risarcimento del danno, il presidente...

Lavoro e contrasto alla violenza di genere: parte il progetto “On the road”

È stato presentato a palazzo dell’Emiciclo il progetto “On the road”, fortemente voluto dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, che vede il pieno coinvolgimento operativo di tutti i...

Euroservizi: la Provincia dell’Aquila vince il contenzioso con la Regione

La vicenda Euroservizi, che vedeva coinvolte in un contenzioso la Provincia dell'Aquila e la Regione Abruzzo, si è conclusa con la condanna della Regione Abruzzo al pagamento di circa 1,5 milioni di euro quale risarcimento del danno all'ente...

Sol2Expo: olio extravergine abruzzese protagonista al salone di Verona

Un fitto programma di show cooking anima l’ampio spazio dell’Abruzzo al Sol2Expo in corso a Verona. Per la prima volta da solista dopo 28 edizioni in convivenza con Vinitaly, il salone dedicato all’olio extravergine di oliva si estende...

Segnala