• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Mobilità sanitaria, Cavallari: «Dati dell’Abruzzo sconfortanti»

«I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1 milioni di euro. Tradotto in parole povere, gli abruzzesi che possono, preferisco farsi curare fuori regione...

Abruzzo: lieve crescita dei consumi. Ma i negozi soffrono l’e-commerce

Il report diffuso dall'Ufficio studi della Confcommercio Abruzzo delinea uno scenario di lievissima ripresa nel bimestre novembre-dicembre 2024 ma all'interno del quale persistono criticità strutturali. L'anno infatti per la regione Abruzzo...

Economia abruzzese: registrata una crescita modesta

Nel primo semestre del 2024, l'economia abruzzese ha registrato una leggera crescita dello 0,3%, un dato che rispecchia l’andamento dell’intera economia italiana, a livello nazionale infatti la crescita si attesta al+0,4%, tuttavia emerge...

Fondazione Gimbe, trasparenza liste d’attesa: L’Abruzzo è fuori

In occasione del Forum Mediterraneo Sanità, che si è svolto a Bari, la Fondazione Gimbe ha presentato un'interessante analisi sulla completezza e trasparenza delle informazioni presenti nei siti web di Regioni e Province autonome e sulla...

Crisi competenze digitali: in Abruzzo il 52% delle richieste resta insoddisfatto

La transizione digitale delle imprese italiane, elemento chiave per la competitività sul mercato globale, sta incontrando un ostacolo crescente: la difficoltà di reperire personale qualificato. Un allarme lanciato da Confartigianato, che ha...

Lavoro artigiano in crisi: in Abruzzo il calo più marcato d’Italia

Il settore dell'artigianato in Italia continua a registrare un preoccupante declino. Dal 2012 al 2023, il numero complessivo di artigiani – comprendendo titolari, soci e collaboratori familiari che svolgono un'attività lavorativa...

Soccorso Alpino e Speleologico: il report con tutti i numeri del 2023

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che quest'anno festeggerà i 70 anni dalla sua fondazione, ha diramato il report relativo agli interventi effettuati nel corso del 2023. Il Corpo, che si occupa del soccorso degli...

Istat: export in positivo per il Sud. Abruzzo quarta regione per crescita

Nel 2023 l'export nazionale, secondo quanto certificato dall'Istat, risulta stazionario a livello nazionale ma con dinamiche territoriali molto differenti. Si registra infatti un marcato aumento delle esportazioni per il Sud Italia, con un...

Primi dati Lea 2022: Abruzzo ok in due macroaree

Per ciò che riguarda l'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (i cosiddetti LEA) l'ultimo anno di riferimento per il quale si hanno dei dati consolidati è il 2021. L'Abruzzo risultava pienamente adempiente. Nella griglia...

Cresa: imprese abruzzesi aumentano, ma il tasso di crescita resta basso

Dopo l'anno di shock pandemico, il sistema regionale delle imprese mostra per il terzo anno di seguito andamenti molto diversificati ma sempre meno incoraggianti (per i settori in crescita) e più negativi (per quelli in flessione), della...

Lavoro: Abruzzo al 13° posto in graduatoria nazionale

Tra il quarto trimestre 2022 e il terzo trimestre 2023, gli occupati registrano un incremento di tremila unità in Abruzzo: in valore percentuale la crescita è stata del 0,6%, che è pari alla metà del dato nazionale che è cresciuto...

Abruzzo sempre più vecchio e debole: il report “Economia e Società” CRESA

Nell'ambito della propria più che cinquantennale attività di analisi della realtà regionale, il CRESA - Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso pubblica Economia e Società giunto alla sua XIV...

Sanità: Abruzzo terzultimo fra le regioni d’Italia

Il Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, alla vigilia della manifestazione La sanità Pubblica si difende organizzata da sindacati e associazioni, interviene sul tema della sanità tornando a denunciare la drammatica condizione della...

Segnala