• MONTESILVANO: POLIZIA LOCALE ATTIVA SISTEMA LETTURA TARGHE PER SICUREZZA STRADALE
  • ATESSA: TURISTA AMERICANO TROVATO MORTO IN UN BED AND BREAKFAST
  • MERCATI: EUROPA POSITIVA, NUOVO RECORD DELL'ORO
  • LANCIANO: ANDREA PROSPERO, IL SUICIDIO IN DIRETTA TELEGRAM
  • TRENI, SCIOPERO DEL 19 MARZO DALLE 9 ALLE 17
  • SAN SALVO: SI ACCASCIA A TERRA AL LAVORO, OPERAIO PILKINGTON SOCCORSO D'URGENZA
  • FEMMINICIDIO DI CASALBORDINO: CONDANNA DEFINITIVA, 78ENNE ARRESTATO E INCARCERATO
  • PESCARA: PRIMA DELL'ESTATE NUOVI GIOCHI ALLA PINETA DANNUNZIANA
  • CONGEDO DI PATERNITÀ: I PAPÀ ABRUZZESI CHE LO USANO SONO MENO DEL 65 PER CENTO
  • GIAMMARCO GIOVANNELLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFCOMMERCIO ABRUZZO
  • MARSICA: STUDENTE 'DISCRIMINATO' DOPO AVER BESTEMMIATO, USR FARÀ ACCERTAMENTI
  • STIPENDI A RISCHIO, PROTESTANO AUTISTI DEL 118 A SULMONA
  • PERUGIA: TUTTI RECUPERATI I DATI IN SIM E TELEFONI DI ANDREA PROSPERO
  • TERAMO: DIPENDENTE DELLA ASL AL LAVORO CON LA DROGA, ARRESTATO
  • TERAMO, L'ASSOCIAZIONE TERAMO NOSTRA RICORDA IL PILOTA DI CANADAIR STEFANO BANDINI
  • ABRUZZO, LA DENUNCIA DI CGIL: 181 TRENI TUA SOPPRESSI DA GENNAIO
  • LILT PESCARA: AL VIA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA
  • ANTIBIOTICO RESISTENZA: FINO A 11MILA DECESSI IN ITALIA
  • PESCARA: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA CULTURALE QUI
  • ELSA OLIVIERI NEODIRETTRICE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
  • MORTE DI ANDREA PROSPERO: L'INDAGINE PUNTA ORA SU ANALISI SIM E PC
  • RIGOPIANO, LEGALI FAMIGLIE: «NON SERVE CERCARE ALTRI RESPONSABILI»
  • INDUSTRIA, ASSESSORE MAGNACCA: ABRUZZO NEL NETWORK DELLE REGIONI CHIMICHE EUROPEE
  • MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO: BUONI SEGNALI NEL 2024, PREOCCUPA L'INVECCHIAMENTO
  • TERAMO, AL "DI POPPA-ROZZI" UN CONVEGNO SUI DIVERSI VOLTI DEI DISTURBI ALIMENTARI
  • FORMAZIONE: L'UNIVERSITÀ D'ANNUNZIO CHIETI PESCARA È PARTNER DI "EDUNEXT"
  • UCRAINA: INTESA ABRUZZO-SUMY PER COOPERAZIONE E SOSTEGNO
  • SPORT: ATLETICA L’AQUILA SUL PODIO AI TRICOLORI PARALIMPICI DI ANCONA
  • ABRUZZO: IL CONSIGLIO REGIONALE CERTIFICATO ISO PER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA
  • AMBIENTE: VIA AL SERVIZIO PORTA A PORTA E RIMOZIONE DEI CASSONETTI A PESCARA
  • ERASMUS STUDENT NETWORK DAL 21 A 23 A L'AQUILA
  • VIOLENZA DI GENERE: ACCORDO TRA QUESTURA, COMUNE L'AQUILA E SALVAMAMME SALVABEBÈ
  • L'AQUILA: OGGI RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA FESR FSE PLUS
  • L'AQUILA: OGGI IL CONVEGNO UIL 'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ'

Elezioni Aduc Preturo: rigettato ricorso dell’ amministrazione uscente

Il tribunale ordinario dell'Aquila si è pronunciato sul ricorso presentato da un cittadino di Preturo sull'esclusione della Lista n.1, espressione dell'attuale amministrazione uscente dell'Aduc del comprensorio preturese, con un decreto di...

Ovindoli: al via primo lotto impianti sciistici, prosegue iter di ricorso alla Commissione UE

Si inaugura oggi il primo dei tre lotti previsti nel progetto di ampliamento degli impianti sciistici e delle relative piste del complesso della Magnola, nel Comune di Ovindoli. Le nuove infrastrutture sciistiche, che godono di un...

Elezioni ADUC di Preturo, lista n° 1 sospesa? Tutto da rifare

Lo scorso primo dicembre, si sarebbero dovute svolgere le elezioni relative al rinnovo del Consiglio Direttivo dell’ADUC di Preturo e frazioni. Le liste presentate per contendersi il risultato elettorale erano due:  la lista n° 1...

Abbattimento cervi: ricorso al Tar, domani la sentenza

Quella di domani , mercoledì 9 ottobre, sarà una giornata cruciale per la complessa vicenda relativa all'abbattimento dei cervi in Abruzzo disposto dalla delibera della Giunta regionale, che autorizza la caccia di 469 cervi a partire dal...

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Gasdotto Sulmona: Consiglio di Stato respinge ricorso del Comune

La sezione quarta del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dal Comune di Sulmona contro l'autorizzazione unica rilasciata per la costruzione e l'esercizio del metanodotto Sulmona-Foligno, approvato dal ministero dell'Ambiente...

Comandante Polizia Municipale, ‘stoppato’ il Comune dell’Aquila

La giustizia amministrativa dà un nuovo stop al Comune dell'Aquila riguardo le procedure di conferimento, da parte dell'Ente, dell'incarico di Comandante della Polizia Municipale. Con una sentenza pubblicata lo scorso 31 luglio, infatti,...

Rigopiano: la Procura generale presenta il ricorso in Cassazione

La Procura Generale presso la Corte d'Appello dell'Aquila ha depositato il ricorso in Cassazione sulla sentenza relativa al disastro di Rigopiano: il 17 gennaio 2017 una valanga travolse il resort provocando 29 morti. Secondo una prima...

Dal Tar arriva l’ok al progetto di velocizzazione della linea Roma-Pescara

Il Tar del Lazio, con una sentenza con la quale ha respinto il ricorso proposto dal Comune di Chieti, ha confermato il Decreto con il quale il Ministero dell'Ambiente, a inizio aprile scorso, ha espresso il giudizio positivo sulla...

Poliziotti Stradale Pratola sospesi, al via udienze dal 7 settembre

Tre udienze al Tribunale dell'Aquila in tre diverse date, 7, 11 e 14 settembre, nelle quali si deciderà se potranno tornare o meno in servizio i dieci poliziotti della Stradale di Pratola Peligna sospesi con ordinanza del Giudice per le...

Segnala