• PESCARA: LA POLIZIA SCOPRE PROIETTILI E DROGA NASCOSTI IN UN TERRENO
  • ANTIDORMI (ATER L'AQUILA): «AL VIA EVOLUZIONE EDILIZIA POPOLARE»
  • ISTAT, IN ABRUZZO LA POPOLAZIONE SCENDE ANCORA, 0,2 PER CENTO IN MENO NEL 2023
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI MERCOLEDÌ 16
  • UIL ALLARME: «RISCHIO PARALISI SANITÀ ABRUZZESE PER BLOCCO ASSUNZIONI»
  • PESCARA: NUOVI ASILI NIDO, (M5S): «PASTICCIO GIUNTA MASCI, FONDI NON STANZIATI»
  • CULTURA: ABRUZZO NOMINA RAPPRESENTANTE IN ISTITUTO PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE
  • PALLANUOTO: LANCIANO SPORT CENTER SUPERA ITALICA ROMA 14-12
  • PENNE (PE): TRUFFANO UN ANZIANO, FINGENDOSI CARABINIERI. ARRESTATI
  • ABRUZZO: AL VIA IL POTENZIAMENTO DEI CENTRI PER L'IMPIEGO
  • CROLLO CANTIERE ESSELUNGA A FIRENZE: TRE MISURE CAUTELARI PER LA MORTE DI COCLITE
  • ERRI DE LUCA DOMANI A PESCARA CON “L’ETÀ SPERIMENTALE” PER IL QUI 365 FESTIVAL
  • GIRO D'ABRUZZO: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ A PENNE IL 16 APRILE
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER OLTRE 300 MILA EURO AL BAFILE-COLECCHI
  • TREGUA NELLA GUERRA DEI DAZI, L'AQUILA TERZA IN ITALIA PER GRADO DI ESPOSIZIONE
  • PD DELL'AQUILA CHIEDE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE CUCCHIARELLA
  • TERAMO, ASL: 18 MEDICI ASSUNTI TRA 118 E PRONTO SOCCORSO, ALTRI 6 IN ARRIVO
  • BUGNARA (AQ): AL VIA RASSEGNA "PRIMAVERA DEI LIBRI", INCONTRI FINO AL 6 GIUGNO
  • INCENDIO AI MAP DI FONTECCHIO: VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • TERAMO: L’ANPI HA RICORDATO I TRE GIOVANI FUCILATI A CARTECCHIO NEL 1944
  • TERAMO: I SINDACATI RIBADISCONO PERPLESSITÀ SUL FUTURO DELLA IMR INDUSTRIALE SUD
  • TERAMO: ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER VALORIZZARE LA BIBLIOTECA DELFICO
  • SCUOLA ISPETTORI GDF L'AQUILA: VICEMINISTRO LEO INAUGURA L'ANNO ACCADEMICO
  • PESCARA: ADRICESTA E GDF FESTEGGIANO LA TERZA FESTA DI PASQUA
  • PESCARA: LA DENUNCIA DEI CITTADINI, IN VIA ORAZIO EMERGENZA SICUREZZA
  • L'AQUILA. IL COMUNE RIATTIVA BANDO PER INCENTIVI ALL'ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI
  • L'AQUILA, ISTITUTO BAFILE-COLECCHI: AGGIUDICATI LAVORI PER 337 MILA EURO
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: MATELICA-NUOVO BASKET AQUILANO 80-74
  • LANCIANO (CH), GDF SMANTELLA FABBRICA DI PRODUZIONE DI BANCONOTE FALSE
  • GIORNATA DELL'ARTE 2025: DIEGO ESPOSITO INCONTRA STUDENTI DELL'ATENEO DI TERAMO
  • UGL DI TERAMO DENUNCIA: «SERVE PIÙ PERSONALE NEGLI OSPEDALI» E CHIEDE TRASPARENZA
  • TERAMO, ALLARME SCUOLE: PROGETTO POST SISMA DEL "DE JACOBIS" AZZERATO DAL COMUNE
  • MONTESILVANO: SUL PALAZZO DI VIA LAZIO È SCONTRO POLITICO
  • SULMONA: RAPINA CASSIERA CON PISTOLA GIOCATTOLO, TENTA LA FUGA MA VIENE ARRESTATO
  • AVEZZANO, SANITÀ: OGGI CONSIGLIO COMUNALE TRA CARENZA PERSONALE E LISTE D'ATTESA
  • L'AQUILA: IL CARDINALE SIMONI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME
  • L'AQUILA, SCUOLE SICURE. FINA (PD): «NECESSARIO RECLAMARE I NOSTRI DIRITTI»
  • L'AQUILA: IL MERCATO TORNA IN PIAZZA DUOMO. IERI LA PRIMA DI QUATTRO GIORNATE
  • AUTOMOTIVE TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: A L'AQUILA CONFRONTO TRA ESPERTI
  • FONDI AGLI ASILI ABRUZZESI: DA OGGI RIAPRE LA PIATTAFORMA PER LE DOMANDE
  • TASSE, EVASIONE RECORD IN ABRUZZO: REGIONE ALL'OTTAVO POSTO NAZIONALE. LAZIO PRIMA
  • SANITÀ, MARINELLI (PD) INCALZA MARSILIO: «SI PROFILA ALTRO BUCO DA 20 MILIONI?»
  • DROGA DA MILANO A FOSSACESIA (CH), MAXI INCHIESTA CON 57 INDAGATI
  • TERAMO, NUOVO CODICE DELLA STRADA, I BAR: «CALO DRASTICO DEL CONSUMO DEI DRINK»
  • GIULIANOVA (TE): AUTO CARBONIZZATA, SI IPOTIZZA UN INCENDIO DOLOSO
  • LANCIANO: CHIUDE LA FIERA DELL'AGRICOLTURA. GRANDE AFFLUENZA, SUI SOCIAL 280%
  • PEDONE INVESTITO A CHIETI, 4 ANNI DOPO SCATTA UNA SUPER PERIZIA SUL GIALLO
  • AVEZZANO: SCAPPA DI CASA, 40ENNE SALVATO DA UN CAMIONISTA
  • L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE CHIUDE LA CINQUANTESIMA STAGIONE
  • L'AQUILA: IL COLLEGIO D'ARAGONA PRONTO A SETTEMBRE PER ACCOGLIERE STUDENTI
  • PESCARA, BUS ELETTRICI: IL PD CHIEDE CHIAREZZA SUI RITARDI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): TORNANO A CASA SEI OPERE DELL'ARTISTA TEOFILO PATINI
  • PESCARA: ALLARME PER LE RAPINE AI PARAMEDICI. TRE CASI IN POCHI GIORNI
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÙ COLPITA
  • ATRI: DA OGGI TORNANO OPERATIVI GLI STABILIMENTI RDB E ITALPREFABBRICATI
  • PESCARA: 'PORTA A PORTA', DA OGGI RIMOZIONE CASSONETTI DEI RIFIUTI IN CENTRO

L’Aquila: sarà demolito il palazzo «bombardato» di via XX Settembre

Tra la fine del 2024 e il mese di gennaio sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata per oltre 50 milioni di euro. Con questo importo sono state finanziate 37 pratiche, di cui 11 a beneficio di immobili che si trovano in...

Superbonus, Pd: “Centrodestra sostenga emendamento Fina”

Prorogare la misura del Superbonus fino a tutto il 2026. È questo il succo dell'emendamento presentato dal senatore del Partito Democratico Michele Fina al Decreto Legge Milleproroghe. Il sostegno dei Dem abruzzesi e aquilani è arrivato...

Ricostruzione: rimosso il commissario di un aggregato del centro storico

Dopo oltre quattro anni di dispute e una lunga battaglia legale, il commissario di un aggregato situato tra San Silvestro e San Pietro, in centro storico a L’Aquila, è stato rimosso dal suo incarico. Si tratta di Gabriele Iampieri,...

Scuole L’Aquila: “Genitori preoccupati per indici di vulnerabilità sismica”

In questi giorni sono in corso le iscrizioni alle scuole pubbliche. Riceviamo segnalazioni dai genitori dell'Aquila che sono preoccupati: molti vorrebbero iscrivere i propri figli a scuole che hanno ottime offerte didattiche, scuole che...

Chiesa di Monticchio: al via l’iter procedurale per la ricostruzione

Entra nel vivo l'iter procedurale per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari della frazione di Monticchio i cui lavori saranno curati dall'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila, grazie all'intesa raggiunta con il...

Capestrano: chiesa di S. Maria della pace, un tavolo per la ricostruzione

Cordiale, franco e costruttivo . Così è stato definito da Alfonso D'Alfonso, rappresentante del comitato popolare per la ricostruzione della chiesa di S. Maria della pace di Capestrano, l'incontro con tra la Soprintendente...

Sisma 2016: Castelli riconfermato Commissario Straordinario

Il Consiglio dei ministri ha confermato la nomina di Guido Castelli Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione post-sisma 2016 fino al 31 dicembre 2025. Castelli è alla guida della gabina di regia della ricostruzione...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

L’Aquila: accolli ricostruzione privata al centro delle commissioni consiliari

Gli accolli della ricostruzione privata e conti correnti relativi a cantieri conclusi al centro della Prima e Seconda Commissione Consiliare nel mese di gennaio. A darne l'annuncio i rispettivi presidenti, Guglielmo Santella (Commissione...

Ursc: 405 milioni di contributi concessi per la ricostruzione privata

Ammontano a 405 milioni di euro i nuovi contributi concessi nel 2024 per la ricostruzione privata nei comuni del Cratere e fuori Cratere. Sono inoltre 165 i milioni assegnati e 178 milioni quelli trasferiti, con 974 immobili riparati e...

L’Aquila, ricostruzione: il Comune revoca un contributo di 4 milioni

Il Comune dell'Aquila ha notificato la revoca del contributo di oltre 4 milioni di euro per la ricostruzione post sisma del consorzio Sperone di Fortebraccio . La somma, che era stata assegnata nel 2018 per la ricostruzione dell'aggregato...

Fontecchio: riapre palazzo Galli, ricostruito e rinnovato

A conclusione di tre diversi interventi di ricostruzione e riqualificazione post sisma, palazzo Galli torna nella disponibilità della comunità di Fontecchio, in provincia dell'Aquila, pronto ad accogliere attività economiche e un centro...

Rischio rallentamenti ricostruzione cratere 2016, Ance chiede incontro a Marsilio

L'andamento del processo di ricostruzione nel cratere 2016 rischia di rallentare drasticamente, andando a vanificare anche l'accelerazione registrata negli ultimi mesi, che ha prodotto ripercussioni positive, in termini di economia e...

Via libera della Giunta alla nuova sede del Conservatorio. Progetto da 11mln

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato oggi lo schema di convenzione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Alfredo Casella per la realizzazione della nuova sede del conservatorio. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo...

USRC, il bilancio delle attività 2024: approvate 257 pratiche per 266 milioni

Punto delle attività 2024 da parte dell'USRC di Fossa. Con riferimento ai Comuni dentro il perimetro del Cratere 2009, sono 257 le pratiche di ricostruzione privata approvate dall'Ufficio Speciale nell'arco del 2024. L'importo...

Navelli: avanti con la procedura per Palazzo Santucci 

Proseguono le pratiche per la riparazione di Palazzo Santucci a Navelli, in provincia dell'Aquila. L’Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo ha ricevuto tramite decreto del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido...

Segnala