• PESCARA: NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO ALLA STAZIONE PORTA NUOVA
  • ALLERTA GIALLA SULL'ABRUZZO: METEO INSTABILE CON PIOGGE, ROVESCI E NEVE
  • OPERAIO PRECIPITA DA UN PONTEGGIO: INCIDENTE IN CANTIERE A ORSOGNA (CH)
  • È CROLLO AFFLUENZA, -12,5% NELLE SEI REGIONI IN CUI SI È VOTATO NEL 2025
  • VOTO CAMPANIA, VENETO E PUGLIA: TRIONFO NETTO PER STEFANI, FICO E DECARO
  • ABRUZZO: SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI, LEGGE A PRIMAVERA. PRESSING POLITICO
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Sisma 2016: ricostruzione privata, concessi da Cdp 11 miliardi euro

«Il buon andamento della ricostruzione privata si riflette nei dati della Cassa Depositi e Prestiti, che gestisce il plafond Sisma Centro Italia erogato sulla base dello stato di avanzamento dei lavori. A giugno 2025 i contributi concessi in...

Amatrice, nove anni dopo il sisma: il “super cantiere” inizia a muoversi

Il 18 agosto il Consiglio comunale di Amatrice ha approvato all'unanimità l'aggiornamento al Programma Straordinario di Ricostruzione. Un documento che riguarda il centro storico del paese e che potrà contribuire a far partire lavori...

Ponte Belvedere: al via il montaggio del penultimo impalcato

Un nuovo e significativo step è stato raggiunto nel percorso di ricostruzione del Ponte di Belvedere, l’infrastruttura attesa da anni dalla città dell’Aquila. Sono infatti iniziate le operazioni di montaggio del penultimo impalcato...

Prevenzione antimafia nella ricostruzione: 7 interdittive

La Struttura per la Prevenzione Antimafia del ministero dell’Interno, nello scorso mese di luglio,ha adottato 7 provvedimenti interdittivi antimafia nei riguardi di altrettante imprese che hannofatto richiesta di iscrizione nell’Anagrafe...

Sisma 2016: modifica al Turp estende benefici per accesso a contributi

«Azioni studiate appositamente per rafforzare l’efficacia delle attività di rilancio dei territori dell’Appennino centrale, attraverso la semplificazione e l’ampliamento dell’accesso ai contributi e l’estensione di benefici a...

Ricostruzione: da Usra e Usrc decreto per contributi straordinari

È stato pubblicato il decreto congiunto n. 5 del 28 luglio 2025, firmato dagli Uffici speciali per la Ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere, che prevede la concessione di incrementi straordinari ai contributi per la...

Dall’ex vicesindaco Riga un esposto contro il Comune per danno erariale

La ricostruzione post-terremoto, con le sue sfide e le sue complessità, continua a essere uno dei temi centrali nel dibattito del capoluogo abruzzese. Tuttavia, in un contesto già delicato, una nuova vicenda minaccia di riaccendere i...

Ponte Belvedere: proroga chiusura Via Fontesecco dal 15 al 25 agosto

Mentre, dopo anni di immobilismo ed attese, il Ponte di Belvedere comincia a prendere forma, il comando della Polizia Municipale ha emanato un'ordinanza con la quale viene annunciata la proroga del divieto di transito veicolare e pedonale ed...

Superbonus: in arrivo 90mln per affrontare il nodo degli accolli

Tanti sono stati gli edifici che negli scorsi anni sono tornati a nuova vita grazie alla riforma del Superbonus, un provvedimento che ha visto il comparto dell'edilizia darsi da fare per rispondere all'ingente richiesta di adesione...

Pizzoli: approvato intervento di recupero della chiesa di San Lorenzo

Ottime notizie per il recupero della chiesa abbaziale di San Lorenzo a Pizzoli, a L'Aquila. La Conferenza permanente ha infatti approvato l’intervento di ricostruzione, riparazione e ripristino della chiesa posta al centro di contrada...

Sisma 2009: oltre 290 mln dal Cipess, finanziato anche parcheggio Ex-Inam

Dalla capitale giungono importanti novità per la città dell’Aquila e per l’intero cratere sismico abruzzese. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha, infatti, approvato un...

Taglio del nastro per una Piazza Palazzo completamente rinnovata

Lo spazio pubblico vede innanzi tutto una duplice pavimentazione: perimetro esterno in lastricato grigio, mentre sono dei sampietrini bianchi a incorniciare la parte più centrale. Rivista la geometria delle aiuole, implementato l'arredo...

Fissata per il 21 luglio la riapertura di Piazza Palazzo

Il capoluogo abruzzese si appresta a liberarsi da un altro cantiere, consentendo alla cittadinanza di riappropriarsi di una delle sue piazze più rappresentative e frequentate della città. L'amministrazione comunale ha, infatti,...

Ricostruzione Sisma 2009, Biondi: «Dal Pd opera mistificatoria»

Torna ad infiammarsi il dibattito sulla ricostruzione post-terremoto del 2009, con particolare preoccupazione per il rischio di un’interruzione del processo in atto. A riaccendere lo scontro politico è il botta e risposta tra il sindaco...

Ricostruzione, Pd: «Fondi a rischio, servono subito 600 milioni»

«L'impegno massimo del Partito democratico nazionale a tenere accesa la luce sulla ricostruzione del cratere 2009, vigilando sull'operato del governo e assicurando l'impegno dei parlamentari dem affinché vengano assicurate le risorse...

Sisma 2009: ricostruzione a rischio, Pd «La destra ha tradito il territorio»

Un convegno per richiamare l’attenzione del Governo sulla ricostruzione post-sisma 2009 e per denunciare quella che i promotori definiscono una drammatica assenza di risposte concrete. Questo l'evento che si è svolto nella sala vetrata del...

Segnala