• LINEA BOLOGNA - BARI: ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE NELLA GALLERIA DI VASTO
  • CONSEGNATI TRE ELETTROBISTURI AL REPARTO DI CHIRURGIA DI SULMONA
  • RIMOSSO IL COMANDANTE DI REPARTO AL CARCERE DI SULMONA
  • DA OGGI RIPARTONO MENSA SCOLASTICA E TEMPO PIENO A CHIETI
  • PESCARA: SCENDONO DEL 10% LE ISCRIZIONI ALLE MENSE SCOLASTICHE COMUNALI
  • TERAMO: BLACKOUT, CAVALLARI CHIEDE CONVOCAZIONE DI ENEL IN COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: A CASTROGNO DETENUTA AGGREDISCE UN'AGENTE E DISTRUGGE LA CELLA
  • TERAMO: ESTORCE 15.500 EURO AD UN ANZIANO, DENUNCIATO IL TRUFFATORE
  • TERAMO: CHIEDONO FOTO INTIME AD UN UOMO E POI 6.000 EURO PER NON PUBBLICARLE
  • TERAMO: INTERRUZIONI CONTINUE DI ENERGIA ELETTRICA, IL SINDACO SCRIVE A ENEL
  • COLPO ALLO SPACCIO: LA GUARDIA DI FINANZA DI SULMONA ARRESTA UN PESCE GROSSO
  • PESCINA (AQ): IN 200 ALLA FIACCOLATA PER SALVARE IL FIUME GIOVENCO
  • FONTE VECCHIA DI FILETTO (AQ): OK AL PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: TRUFFATORE PRENDE DI MIRA UNA CONCESSIONARIA DI AUTO, DENUNCIATO
  • BASKET A2: PRIMA SCONFITTA DEL ROSETO PER 101-91 CON IL MESTRE
  • CAOS PARCHEGGI IN CENTRO A TERAMO, «DISPERATI» I CLIENTI DELLE ATTIVITÀ
  • PESCARA: A 85 ANNI INCASTRA DUE LADRI, «MI AVEVANO PRESO DI MIRA»
  • EMERGENZE BUCHE AD ORTONA (CH), COMUNE: «INTERVENTI PROGRAMMATI»
  • CHIETI: PARTE LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EX CONVEGNO DELLE CLARISSE
  • MOLOTOV IN PIAZZA A TERAMO, GLI INDAGATI SALGONO A OTTO
  • SULMONA (AQ): SU COGESA È SCONTRO APERTO TRA I SINDACI
  • PROCESSO AMARENA: I LEGALI DI LEOMBRUNI CHIEDONO LA NULLITÀ DEL PROCEDIMENTO
  • SCALA LA PARETE NORD DEL MONTE CAMICIA SENZA CORDE: IMPRESA DI UN 30ENNE
  • TERAMO: DENUDANO DUE RAGAZZINE SUL WEB USANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • ELEZIONI COMUNALI AVEZZANO: ANCHE L’UDC STA CON DI PANGRAZIO
  • GIOVANE MEDICO DELL’AQUILA SCOPRE UNA MUTAZIONE RARA
  • ORTONA (CH): OGGI IN ARRIVO UN’ALTRA NAVE DI PROFUGHI DALL’AFRICA
  • ECCIDIO DI CAPISTRELLO (AQ): CENTOMILA EURO AGLI EREDI DI UNO DEI MARTIRI
  • I PESCHERECCI TORNANO IN MARE: FINE DEL LUNGO FERMO BIOLOGICO
  • AVEZZANO: RIQUALIFICAZIONE PIAZZA MATTEOTTI, DA OGGI MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Iscrizioni scolastiche: Licei in testa, in aumento il modello 4+2

Anche per l'anno scolastico 2025/2026, i Licei si confermano la scelta predominante tra gli studenti abruzzesi. Con il 62,84% delle preferenze, consolidano il dato dello scorso anno, confermando la tendenza di lungo periodo che vede gli...

Scuole: Consiglio comunale di fuoco sulla vulnerabilità sismica degli edifici

E' stato respinto in Consiglio comunale l'ordine del giorno presentato dalle forze di opposizione sulla vulnerabilità sismica delle scuole aquilane. Votato, invece, quello della maggioranza, primo firmatario Leonardo Scimia di Fdi, che...

Ricordare per comprendere: il progetto della Regione con gli studenti

Ricordare per comprendere . Questo il titolo del progetto presentato a palazzo Silone dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione Roberto Santangelo in occasione della Giornata del ricordo. Il progetto, che vede la collaborazione tra...

Dal Comune dell’Aquila 80mila euro in favore delle uscite didattiche delle scuole aquilane

La Giunta comunale dell'Aquila ha dato il via libera a un contributo di 80mila euro destinato a sei istituti comprensivi del territorio per sostenere le spese di trasporto degli studenti impegnati in uscite didattiche. Il finanziamento sarà...

Consiglio comunale su sicurezza scuole: “La cittadinanza partecipi”

«Lunedì 10 febbraio 2025, ore 14.30, a palazzo Margherita si terrà il Consiglio comunale straordinario sulla sicurezza sismica degli edifici scolastici. Facciamo appello anche a tutta la cittadinanza perché partecipi al Consiglio...

Scuole: comitato chiede chiarezza su verifiche tecniche della Alighieri

Ci sarà lunedì pomeriggio, il Consiglio comunale straordinario sulla sicurezza degli edifici scolastici richiesto dalle forse di opposizione, mentre non si arrestano le polemiche e gli scontri tra il Comitato scuole sicure e la maggioranza....

Scuole L’Aquila: “Genitori preoccupati per indici di vulnerabilità sismica”

In questi giorni sono in corso le iscrizioni alle scuole pubbliche. Riceviamo segnalazioni dai genitori dell'Aquila che sono preoccupati: molti vorrebbero iscrivere i propri figli a scuole che hanno ottime offerte didattiche, scuole che...

Il Viaggio della Memoria: gli studenti del D’Aosta vincono il concorso indetto dal Comune

Questa mattina, all'interno dell'Auditorium del Parco, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del concorso “Il Viaggio della Memoria”, istituito dal Comune dell’Aquila e rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole...

Shoah, “Ricordare per comprendere”: al via il progetto della Regione per le scuole

Ricordare per comprendere: lezioni dal passato per un futuro migliore : questo il titolo del progetto della Regione Abruzzo in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e l'Ufficio scolastico regionale, presentato nella Sala Scarsella di...

Scuole: la maggioranza al Pd “È  ora di smetterla con le strumentalizzazioni”

I capigruppo dei gruppi di maggioranza del Consiglio comunale dell'Aquila hanno risposto con una nota ferma e decisa alla decisione del partito democratico locale di organizzare un tour delle scuole aquilane con i senatori del gruppo dei dem...

Il Morandi e il Majorana verso la finale nazionale del Green Game

Entusiasmo alle stelle per il Green Game, il progetto di educazione ambientale che quest’anno celebra il suo dodicesimo anniversario. L’iniziativa, promossa dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

Sicurezza scuole, Romano: “Biondi rifiuta il dialogo con i cittadini”

La dirigente della scuola dell'infanzia e primaria del Torrione e della scuola dell'infanzia di Colle Capocroce, Antonella Conio, ha inviato tre note al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi senza ricevere alcuna risposta. A denunciarlo è...

Cipess: Ursc, “Fondi per interventi su ricostruzione privata e scuole”

Nel corso della seduta del 19/12/2024 il Cipess ha approvato, senza rilievi, la proposta concernentel’assegnazione di risorse per la ricostruzione e riparazione degli immobili privati danneggiati dalsisma del 6 aprile 2009 per gli ambiti...

L’Aquila: nuovo progetto nelle scuole su sostenibilità ambientale

Le Grotte di Frasassi di Genga (An), tra i percorsi sotterranei più spettacolari del mondo,lanciano il nuovo progetto dedicato alle scuole italiane per educare gli studenti allasalvaguardia del pianeta con gli amatissimi...

Eventi emergenziali e scuole al centro di un convegno all’Emiciclo

La continuità scolastica a seguito di eventi emergenziali . Questo il titolo e il tema del convegno organizzato questa mattina, nella sala Ipogea dell'Emiciclo, dal Ministero dell'Istruzione e del Merito insieme al Dipartimento della...

Segnala