• TERAMO: CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA MINORILE, IL COMUNE ADERISCE AD UN BANDO
  • ARRESTATA NEL TERAMANO UNA TRUFFATRICE SERIALE IN FUGA CON I FIGLI
  • TERAMO: AZIONE, RICONFERMATO ALL’UNANIMITà IL SEGRETARIO ALESSIO D’EGIDIO
  • TERAMO: UN ALBERO CEDE PER IL MALTEMPO E SI ABBATTE SUL NIDO "LA COCCINELLA"
  • MALTEMPO NEL TERAMANO, ALBERI CADUTI E SOTTOPASSI ALLAGATI SULLA COSTA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): SCOPPIA LA “GUERRA DEL MELOGRANO”
  • MALTEMPO SULLA COSTA ABRUZZESE. DISAGI A PESCARA, IL COMUNE HA ATTIVATO C.O.C.
  • ORTONA: CHIUSO AL TRAFFICO UN TRATTO DELLA SS16 “ADRIATICA” PER ALLAGAMENTO
  • NUOVO CODICE DELLA STRADA, D'INCECCO: "INCIDENTI DIMINUITI DEL 6%"
  • ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO VALANGHE SU MONTAGNE ABRUZZO
  • ASL1: MANUTENTORI SE.MA. IN STATO DI AGITAZIONE. CHIESTO TAVOLO IN PREFETTURA
  • BULLISMO A SCUOLA ALL'AQUILA, 19ENNE TORNA AI DOMICILIARI
  • MALTEMPO: SU COSTA ABRUZZO IN POCHE ORE LA PIOGGIA DI 2 MESI
  • MALTEMPO, ALLAGAMENTI A PESCARA, ATTIVATA LA PROTEZIONE CIVILE
  • ELLY SCHLEIN (PD) LUNEDI' IN VISITA AD ALCUNE SCUOLE DELL'AQUILA
  • FISCO, TESTA (FDI): "AUMENTO TASSE VIZIO TIPICO DELLA SINISTRA"
  • SCUOLE E RICOSTRUZIONE: SINDACO L'AQUILA BIONDI INVITA SENATORI PD A CONFRONTO
  • L'AQUILA: CASO SE.MA, PIETRUCCI (PD) CHIEDE DIMISSIONI DIRETTORE ASL 1 ROMANO
  • VASTO: ANZIANA TRUFFATA, LA POLIZIA RECUPERA I SOLDI E DENUNCIA I DUE RESPONSABILI
  • LA 57ESIMA EDIZIONE DI "MASCHERINA D'ARGENTO" ARRIVA A PESCARA
  • D'ALFONSO: LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI SAGA PER IL RILANCIO DELL'AEROPORTO
  • PESCARA: IL G7 SVILUPPO HA CONTRIBUITO A VALORIZZARE LA CITTA'
  • NEVICA IN ALTO SANGRO, RALLENTAMENTI SU SS17, A ROCCARASO 4 BUS
  • BASKET SERIE B: NUOVO BASKET AQUILANO AL PALAANGELI APRE IL GIRONE PLAY-IN GOLD
  • CARCERI, FINA (PD): «UNA REALTA' CHE RIGUARDA TUTTI, NON SOLO DETENUTI E AGENTI»
  • TERAMO: DA LUNEDI' PARTE IL WINTER ACADEMY DELL’UNITE, 10 GIORNATE DI ORIENTAMENTO
  • TERAMO: DA MERCOLEDI’ I LAVORI PER LE PENSILINE INTELLIGENTI IN PIAZZA GARIBALDI
  • A PESCARA LA PRIMA ASSEMBLEA REGIONALE 'BELLE CIAO' DELLA CGIL
  • SOCIALE: UNIONE COMUNI AQUILANI E USRC, ACCORDO CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CHIETI: TRASPORTO SANITARIO, ASSOCIAZIONI CONTESTANO GARA DELLA ASL 2
  • LANCIANO: SONO 4 I CASI DI SCABBIA RILEVATI
  • DOMANI PRENDE IL VIA A L'AQUILA LA STAGIONE CONGRESSUALE DI FDI

Uncem Abruzzo: rivedere i parametri per salvaguardare le scuole delle aree interne

Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...

Santangelo visita l’I.I.S. Amedeo D’Aosta dell’Aquila: “Un’eccellenza del territorio”

Proseguono le visite istituzionali presso gli istituti scolastici regionali dell'assessore con delega all'Istruzione della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, che oggi (18 ottobre) ha incontrato gli studenti e il personale dell'I.I.S....

L’Aquila: il Colecchi vince concorso di progettazione Junior al Saie

Gli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore Colecchi di L'Aquila hanno conquistato un prestigioso riconoscimento al Saie 2024 di Bologna, una delle fiere più importanti del settore costruzioni, vincendo il concorso di progettazione Junior....

Dimensionamento scolastico Abruzzo: sciopero il prossimo 31 ottobre

Al via la mobilitazione della Flc Cgil Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico. Il sindacato annuncia, infatti, assemblee nei prossimi giorni e uno sciopero per il 31 ottobre. Si è svolto mercoledì 16 ottobre 2024, convocato...

Giornata dell’Educazione ambientale: il video del WWF per le scuole

Il 14 ottobre del 1977 si aprì a Tbilisi (Georgia) la Conferenza intergovernativa delle Nazioni Unite sull'educazione ambientale, organizzata da UNESCO e UNEP, che portò alla firma della Dichiarazione di Tblisi , secondo la quale...

L’Aquila: La lanterna magica porta la sostenibilità nelle scuole

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici due giornate per riflettere sul concetto di sostenibilità, un atto di responsabilità e di impegno per assicurare il soddisfacimento dei...

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Montagna: alla caserma Pasquali i bambini imparano le regole della sicurezza

Non avere paura della montagna ma essere consapevoli della montagna . E' stato l'obiettivo della manifestazione di oggi alla caserma Pasquali dell'Aquila con gli alunni delle scuole primarie, organizzata dalla Prefettura in coordinamento...

L’Aquila: Istituto cinematografico nelle scuole con l’educazione all’immagine

Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero...

Sicurezza nelle scuole abruzzesi: solo il 33% degli edifici è in regola

Un quadro preoccupante emerge dal recente rapporto di Cittadinanzattiva, secondo il quale solo il 33% degli edifici scolastici in Abruzzo è in possesso della certificazione di sicurezza. La denuncia arriva da Paolo Provino, presidente di...

Istituto G. Rodari, la proposta: intitolare i nove plessi ai Nove Martiri

L'Istituto Comprensivo Gianni Rodari dell'Aquila comprende nove edifici scolastici attualmente identificati con nomi di località come San Benedetto di Bagno, Pianola e Sassa, ma potrebbe presto assumere una nuova identità. La...

Shoah: premio “Il viaggio della memoria” per le scuole aquilane

Pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila il bando, e la relativa modulistica, per partecipare al premio Il viaggio della memoria , rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine: la classe vincitrice conseguirà un viaggio...

Sulmona: 900 alunni senza refezione scolastica, panini e pasta da casa. Il Comune diffida la ditta

Proteste e diffide a Sulmona per il servizio di refezione scolastica che non è partito come da calendario. L'avvio della mensa nelle scuole primarie e secondarie, era stato fissato per il 2 ottobre, ma la ditta che si è aggiudicata i...

Rogo azienda Chieti: possibile corto circuito, scuole e università chiuse

All'origine del rogo nello stabilimento Mag.Ma spa ella zona industriale dello Scalo di Chieti che ha provocato danni ingenti, ma ancora non quantificabili, potrebbe esservi un corto circuito. Le fiamme, particolarmente alte, hanno prodotto...

Torna il progetto “Adotta una scuola”: volontari in campo per la sicurezza degli studenti

Da lunedì 30 settembre riprenderà l'attività di supporto ai plessi scolastici nell'ambito del progetto Adotta una scuola , grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell'Associazione Nazionale...

Educazione sessuale, De Santis: “Importante conoscenza, ma no Arcigay nelle scuole”

Ormai siamo al ridicolo. Si organizzano, come è stato fatto l'altro pomeriggio all'Aquila, proteste senza sapere neanche ciò per cui si scende in piazza . Questo il commento del portavoce della Lega Abruzzo, Francesco De Santis, al...

Segnala