• LINEA BOLOGNA - BARI: ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE NELLA GALLERIA DI VASTO
  • CONSEGNATI TRE ELETTROBISTURI AL REPARTO DI CHIRURGIA DI SULMONA
  • RIMOSSO IL COMANDANTE DI REPARTO AL CARCERE DI SULMONA
  • DA OGGI RIPARTONO MENSA SCOLASTICA E TEMPO PIENO A CHIETI
  • PESCARA: SCENDONO DEL 10% LE ISCRIZIONI ALLE MENSE SCOLASTICHE COMUNALI
  • TERAMO: BLACKOUT, CAVALLARI CHIEDE CONVOCAZIONE DI ENEL IN COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: A CASTROGNO DETENUTA AGGREDISCE UN'AGENTE E DISTRUGGE LA CELLA
  • TERAMO: ESTORCE 15.500 EURO AD UN ANZIANO, DENUNCIATO IL TRUFFATORE
  • TERAMO: CHIEDONO FOTO INTIME AD UN UOMO E POI 6.000 EURO PER NON PUBBLICARLE
  • TERAMO: INTERRUZIONI CONTINUE DI ENERGIA ELETTRICA, IL SINDACO SCRIVE A ENEL
  • COLPO ALLO SPACCIO: LA GUARDIA DI FINANZA DI SULMONA ARRESTA UN PESCE GROSSO
  • PESCINA (AQ): IN 200 ALLA FIACCOLATA PER SALVARE IL FIUME GIOVENCO
  • FONTE VECCHIA DI FILETTO (AQ): OK AL PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: TRUFFATORE PRENDE DI MIRA UNA CONCESSIONARIA DI AUTO, DENUNCIATO
  • BASKET A2: PRIMA SCONFITTA DEL ROSETO PER 101-91 CON IL MESTRE
  • CAOS PARCHEGGI IN CENTRO A TERAMO, «DISPERATI» I CLIENTI DELLE ATTIVITÀ
  • PESCARA: A 85 ANNI INCASTRA DUE LADRI, «MI AVEVANO PRESO DI MIRA»
  • EMERGENZE BUCHE AD ORTONA (CH), COMUNE: «INTERVENTI PROGRAMMATI»
  • CHIETI: PARTE LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EX CONVEGNO DELLE CLARISSE
  • MOLOTOV IN PIAZZA A TERAMO, GLI INDAGATI SALGONO A OTTO
  • SULMONA (AQ): SU COGESA È SCONTRO APERTO TRA I SINDACI
  • PROCESSO AMARENA: I LEGALI DI LEOMBRUNI CHIEDONO LA NULLITÀ DEL PROCEDIMENTO
  • SCALA LA PARETE NORD DEL MONTE CAMICIA SENZA CORDE: IMPRESA DI UN 30ENNE
  • TERAMO: DENUDANO DUE RAGAZZINE SUL WEB USANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • ELEZIONI COMUNALI AVEZZANO: ANCHE L’UDC STA CON DI PANGRAZIO
  • GIOVANE MEDICO DELL’AQUILA SCOPRE UNA MUTAZIONE RARA
  • ORTONA (CH): OGGI IN ARRIVO UN’ALTRA NAVE DI PROFUGHI DALL’AFRICA
  • ECCIDIO DI CAPISTRELLO (AQ): CENTOMILA EURO AGLI EREDI DI UNO DEI MARTIRI
  • I PESCHERECCI TORNANO IN MARE: FINE DEL LUNGO FERMO BIOLOGICO
  • AVEZZANO: RIQUALIFICAZIONE PIAZZA MATTEOTTI, DA OGGI MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Riparte “Adotta una scuola”, per la sicurezza nei plessi scolastici

Hanno ripreso il via, a partire da questa mattina le attività del progetto Adotta Una Scuola volto a  garantire la sicurezza all'ingresso e all'uscita dei plessi scolastici. Tale servizio è reso possibile grazie alle attività dei...

PD L’Aquila “Sulle scuole Biondi avrebbe dovuto chiedere scusa”

Il Partito Democratico dell'Aquila, a seguito della lettera rivolta dal sindaco Biondi agli studenti aquilani per l'inizio dell'anno scolastico, interviene sul tema delle scuole aquilane, della ricostruzione degli edifici scolastici e della...

Carenza aule di informatica, Avellani (Pd) contro la Giunta comunale

Da tempo, inascoltati, chiediamo una accelerazione nei processi di ricostruzione dell'edilizia scolastica cittadina, uno dei 'buchi neri' dell'amministrazione comunale di centrodestra che, pur avendo vinto le elezioni del 2017 promettendo un...

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

“Musica per crescere”, si è concluso il progetto della società Barattelli con le scuole

Con la realizzazione dell'opera di Rossini La Cenerentola si è concluso con successo Musica per crescere , il progetto per le scuole che la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” ha realizzato nel corso dell’anno scolastico...

Sicurezza: Romano dà ragione a Forza Italia e chiede coerenza da parte della maggioranza

Il Consigliere comunale d'opposizione Paolo Romano, del gruppo consiliare L'Aquila Nuova , è intervenuto sulla nota del coordinatore comunale di Forza Italia Stefano Morelli, nella quale quest'ultimo sostiene che gli episodi violenti...

Il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara a L’Aquila

C'erano i sorrisi e gli applausi dei bambini della scuola primaria e della scuola media, nell'Istituto comprensivo 'Teofilo Patini' ad accogliere il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita all'Aquila per un...

Le opposizioni rispondono alla maggioranza sulle scuole “Comportamento bizzarro, rispondono sulla stampa ma tacciono in aula”

Prosegue il botta e risposta a mezzo stampa fra i componenti della maggioranza e quelli dell'opposizione all'interno del Consiglio comunale sul tema dell'edilizia scolastica. Dopo il boicottaggio della maggioranza del Consiglio...

Inaugurata la nuova palestra scolastica a Capestrello, punto d’incontro per i giovani

È stata inaugurata, nel pomeriggio di ieri, la nuova palestra scolastica “Albert Bruce Sabin” a Capestrello. Questo nuovo spazio rappresenta, per i giovani cittadini, un luogo sicuro, moderno ed accogliente dove poter svolgere...

Si è concluso “Scuole in movimento”, progetto per il benessere psicofisico degli alunni diversamente abili

Si è concluso oggi, lunedì 5 giugno, il progetto  Scuola in movimento  organizzato dal centro aquilano afferente all'ente nazionale di promozione culturale UNLA (Unione Nazionale Lotta Analfabetismo) in collaborazione con gli istituti...

Carabinieri in festa in occasione del 209° anniversario dalla fondazione del corpo

Questa mattina la villa comunale si è riempita di mezzi improbabili, uomini in divisa e scolaresche entusiaste per i festeggiamenti in occasione del 209° anniversario dalla fondazione del corpo dei Carabinieri. La manifestazione...

Sulla ricostruzione delle scuole le opposizioni ci riprovano dopo il triste epilogo del 19 maggio

Dopo il triste epilogo dell’ultimo Consiglio comunale, conclusosi con l’abbandono dell’aula da parte della maggioranza al momento delle dichiarazioni di voto e di conseguente venir meno del numero legale, arriva...

“Le vie di Celestino”, conferiti i premi alle scuole vincitrici del concorso

Si è tenuta nella mattinata di ieri, presso la sala del Consiglio regionale a L’Aquila, la cerimonia per il conferimento dei premi alle scuole vincitrici del concorso  Le vie di Celestino. Passi di pace e...

Bando “Le vie di Celestino”, il 31 maggio il conferimento dei premi

Mercoledì 31 maggio presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale si svolgerà l'evento di conferimento dei premi alle scuole della Regione che hanno partecipato al bando: “Le vie di Celestino. Passi di pace e...

I vincitori del Concorso “Nel silenzio, ti ascolterò”

Lunedì 22 maggio, nel gremito Auditorium Parco del Castello, si è svolto l’evento di premiazione del Concorso Culturale provinciale “Nel silenzio, ti ascolterò”, organizzato dall’Associazione “Il sorriso di Angelo” onlus....

Rubrica Global

Scuole in festa per il progetto Erasmus. In arrivo nuovi finanziamenti

L’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo ha ottenuto il finanziamento per l’Accreditamento KA120-SCH – settore Istruzione Scolastica, dall’Agenzia Nazionale Erasmus Indire, quale coordinatore di un Consorzio composto da...

Segnala