• ROMA: RESTA AI DOMICILIARI IL 18ENNE ACCUSATO DELLA MORTE DI ANDREA PROSPERO
  • ENTRO FINE 2028 NIENTE PIÙ OMBRELLONI IN RAFIA SULLE SPIAGGE DI PESCARA
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA-AVELLINO 1-1
  • ATRI (TE): CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL TEATRO
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «MAGGIORANZA SI SPACCA SU EMENDAMENTI FINANZIARI»
  • ABRUZZO: IL CONSIGLIO APPROVA ALL'UNANIMITÀ RISOLUZIONE SU CARCERE DI CASTROGNO
  • LEGA AVEZZANO, NOMINATO IL DIRETTIVO DEL COORDINAMENTO CITTADINO
  • ALBA ADRIATICA (TE): RIGENERAZIONE URBANA, COMPLETATA LA PIAZZA DELLA STAZIONE
  • AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO: RISOLUZIONE DI FDI A TUTELA DEL PERSONALE ASL
  • DOGANE, BIONDI: «L’AQUILA ESCE RAFFORZATA DALLA RIORGANIZZAZIONE»
  • L'AQUILA: TORNA IN FUNZIONE L'ISTITUTO PENALE MINORILE
  • TERAMO: CIRCA 30 CARABINIERI ATTIVI NEL CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO
  • TERAMO: SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE IN PIAZZA GARIBALDI PER CARENZE IGIENICHE
  • ASL TERAMO, DI GIOSIA: «POTENZIEREMO RIABILITAZIONE DEL SAN LIBERATORE DI ATRI»
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO "DI POPPA-ROZZI" I SAPORI DELL'ECUADOR INCONTRANO L'ABRUZZO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: BULLISMO, RAGAZZINO FERITO ALL’ENTRATA DI SCUOLA
  • ISTAT, OLTRE METÀ ITALIANI NON COMUNITARI RISIEDE AL NORD
  • PESCARA: ACQUE REFLUE PER USI IRRIGUI E INDUSTRIALI, ILLUSTRATO IL PROGETTO
  • CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI L'AQUILA 2026
  • PESCARA: BRANDELLI (PRESIDENTE ACA), SU USO ACQUA «LAVORIAMO PER SALTO CULTURALE»
  • CICLOVIA ADRIATICA, NUOVO STEP PER TRATTO TERMOLI-CAMPOMARINO
  • LANCIANO: OPERATA AL FEMORE A 107 ANNI, È GIÀ IN PIEDI
  • MIGRANTI BLOCCATI ALL'AQUILA, DORMONO SOTTO LA PREFETTURA
  • ABRUZZO: INCONTRO TRA MARSILIO E STELLANTIS, PROSPETTIVE POSITIVE PER L’AUTOMOTIVE
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: RIPARTE IL VOLO PESCARA MILANO BERGAMO
  • PESCARA: ARRIVA IN CENTRO IL VILLAGGIO COLDIRETTI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
  • TESTA (FDI), PRESENTATO A PESCARA IL NUOVO PROGETTO SU DEPURATORE DI MONTESILVANO
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE SI INSEDIA IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • ASL TERAMO: PER IL DG DI GIOSIA LE CRITICHE ALL'OPEN DAY SONO STRUMENTALI
  • COMUNE DI SANT'EGIDIO (TE) CONDANNATO PER MOBBING, RISARCIMENTO DA 45 MILA EURO
  • GUARDIA DI FINANZA: 4 NEO MARESCIALLI ASSEGNATI AL COMANDO PROVINCIALE DI PESCARA
  • TERAMO: PER CAVALLARI, MARIANI, PAVONE E PEPE OPEN DAY ASL CERTIFICA FALLIMENTO
  • TERAMO: TALEA DELL'ALBERO DI FALCONE MESSA A DIMORA NELLA SCUOLA "L'AQUILONE"
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: IL DICIOTTENNE RESPINGE LE ACCUSE
  • VASTO, CARCERE: SEQUESTRATI DROGA E ARMI RUDIMENTALI.
  • TERAMO: IL QUESTORE CARMINE SORIENTE TRASFERITO A REGGIO EMILIA
  • L'AQUILA: ATTIVI I NUOVI ATM POSTAMAT A FOSSA, OFENA E FAGNANO ALTO
  • SCIOPERO FARMACISTI DIPENDENTI E COLLABORATORI IL 6 NOVEMBRE
  • PESCARA: “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI CONVEGNO ALLA 'D'ANNUNZIO'
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ABRUZZO: ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIÙ GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIÙ DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

La crisi LFoundry in Senato. Fina (PD) chiede al Governo di vigilare

Dopo l'ultimo incontro tra i vertici della LFoundry e i sindacati, in cui si è aperto uno spiraglio di luce con l'azienda che sembrerebbe disposta a fare un passo indietro sui 134 licenziamenti, la questione approda in Senato, nella IX...

LFoundry, Fina e Di Girolamo “Governo risponderà ad interrogazione”

“Dopo il presidio davanti ai cancelli dell’azienda e il Consiglio comunale straordinario continua il nostro lavoro sulla vertenza. Finalmente calendarizzata in IX commissione l’interrogazione presentata nelle settimane scorse insieme ....

Medico ai senza fissa dimora, Santangelo sostiene l’iniziativa

Nella seduta del 6 novembre il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge presentato dall'esponente del Partito Democratico Marco Furfaro, con il quale si propone di garantire l'assistenza sanitari alle persone senza fissa dimora....

Riconoscere la Psoriasi tra le Patologie Croniche, la proposta di Liris

Il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione Bilancio al Senato, ha depositato un disegno di legge per inserire la psoriasi tra le patologie croniche riconosciute. L’annuncio è stato dato durante la...

Fina (Pd): “In Senato scuole aquilane e aree interne d’Abruzzo”

L’Abruzzo è particolarmente penalizzato da questo governo, al contrario di quello che si tende a raccontare . Lo ha detto il senatore del Partito democratico Michele Fina nel corso della conferenza stampa di rendiconto, convocata...

Presentato in Senato il progetto “Italiani d’Argentina”

Stamane, all'interno della sala Nassiriya del Senato, è stato presentato il progetto Italiani d'Argentina: sguardi, corpi e opere , promosso dal Ministero della Cultura. L'iniziativa, che mira a raccontare il legame tra gli italiani...

Assestamento bilancio in Senato: Liris “Segnali di tenuta conti pubblici”

Questo assestamento di bilancio non è soltanto un atto formale ma un atto programmatico che dà chiari segnali di tenuta dei conti pubblici. Un passo deciso per un futuro stabile ed equo per tutti i cittadini, che mira a coniugare crescita...

Giostra cavalleresca: la presentazione oggi in Senato

La rievocazione storica in chiave moderna della giostra di Sulmona è stata presentata oggi in Senato alla presenza di autorità e istituzioni della Regione Abruzzo.  La Giostra cavalleresca di Sulmona – ha sottolineato il senatore...

Abruzzo: Marsilio in Senato punta alle infrastrutture

Diritto alla mobilità e accessibilità delle aree interne sono stati i temi cardine della audizione del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nella Commissione Affari Costituzionali del Senato, alla presenza, tra gli altri, del...

Stamane in Senato l’incontro promosso dal PD con la filiera delle costruzioni

Questa mattina, all'interno della sala Isma del Senato, si è svolta l'assemblea promossa dal senatore Michele Fina e dal gruppo del Partito Democratico, anche nell'ambito delle diverse delle audizioni che il gruppo parlamentare sta...

DDL quadro sul clima, alla presentazione i parlamentari abruzzesi Fina e Sottanelli

È stato presentato oggi, al Senato, il disegno di legge quadro sul clima in Italia promosso dalle associazioni ambientaliste WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e Transport&Environment. Obiettivo, ottenere in Italia una...

Ex Sevel di Atessa, il sottosegretario Fausta Bergamotto risponde a Fina

Non sono soddisfatto della risposta del governo. Si parla del sito produttivo più importante della regione Abruzzo, di uno dei principali nel comparto automotive di tutto il Paese, ma abbiamo ascoltato solo riflessioni di carattere generico...

La Proloco di Terranera al Senato. Fina: “Un modo per sentirsi più cittadini”

Palazzo Madama apre le sue porte alle comunità del territorio. Ieri la Proloco di Terranera, frazione di Rocca di Mezzo (AQ) immersa nella natura, ha visitato le maestose stanze del Sanato della Repubblica, scoprendone segreti, affreschi e...

La vicenda “Piccinini – GSA”, approda nell’aula del Senato

I cittadini aquilani, ricorderanno sicuramente, la vicenda riguardante la presunta inconferibilità, riguardante l’attuale, riconfermato, presidente della Gran Sasso Acqua, avv. Alessandro Piccinini. Giusto un breve riassunto. Nei...

Magneti Marelli, depositata un’interrogazione in Senato

Dopo l'interrogazione del senatore abruzzese Pd Michele Fina al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, anche la senatrice Gabriella Di Girolamo ha depositato in Senato un’interrogazione parlamentare per chiedere al governo...

Segnala