• CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • “RAGAZZE SENZA GIOVENTU'": LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO ATTRAVERSO LE DONNE
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO: GSSI NEL PROGETTO
  • AUTOSTRADE: COLPO DI CODA DELLE VACANZE CON 12,8 MILIONI DI SPOSTAMENTI
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, DOMANI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • GAZA: DOMANI MOBILITAZIONE CGIL IN ABRUZZO E MOLISE
  • L'AQUILA: DOMANI MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA DOMANI E DOMENICA

Laghetto Capo D’Acqua: «no» del Tar all’uso turistico

«Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha bocciato l'operato del Parco nazionale del Gran Sasso e del Comune di Capestrano annullando il nulla osta e le autorizzazioni per l'uso turistico con navigazione del laghetto di Capo D'Acqua,...

Amministrative Pescara: al voto il 24 e il 25 agosto

A Pescara si tornerà alle urne in piena estate, domenica 24 e lunedì 25 agosto. Al voto, sulla base della sentenza del Tar che ha annullato l'esito della tornata elettorale del 2024 e disposto nuove elezioni in solo 27 delle 170 sezioni...

Caccia al cervo in Abruzzo: oggi l’udienza di merito al Tar

«Si avvicina un momento decisivo per una delle battaglie in difesa della fauna selvatica più importanti degli ultimi anni. Oggi il Tar Abruzzo si riunisce per discutere nel merito il ricorso contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto...

Omicidio Luciani: i due minori condannati a 19 e 16 anni

Sono stati condannati a 19 anni e 4 mesi e a 16 anni di reclusione i due ragazzi, all'epoca sedicenni, accusati di aver ucciso il coetaneo Christopher Thomas Luciani, Crox per gli amici, colpendolo con 25 coltellate il 23 giugno 2024 nel...

Abbattimento cervi: ricorso al Tar, domani la sentenza

Quella di domani , mercoledì 9 ottobre, sarà una giornata cruciale per la complessa vicenda relativa all'abbattimento dei cervi in Abruzzo disposto dalla delibera della Giunta regionale, che autorizza la caccia di 469 cervi a partire dal...

Sentenze sisma: Anm “Travisate motivazioni, distorte dai media”

La Giunta esecutiva distrettuale Abruzzo dell'Associazione nazionale magistrati ha espresso preoccupazione per la visione distorta emergente dagli organi di informazione a commento delle sentenze della sezione civile della Corte d'Appello...

L’Aquila, sentenza sisma Corte d’Appello: le reazioni

'Allora siamo tutti colpevoli'. Queste sono le parole che uniscono la comunità aquilana, dopo la sentenza in Corte d'Appello, che ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 con cui era stata scagionata la Presidenza del...

Sisma L’Aquila: no ai risarcimenti, parenti vittime pagheranno le spese

Altra sentenza choc nell'ambito dei processi civili per i decessi nel sisma dell'Aquila del 6 aprile 2009: la Corte d'Appello dell'Aquila ha confermato il pronunciamento di primo grado del 2022 che aveva scagionato la Presidenza del Consiglio...

L’Aquila, deroga a limiti sonori: Tar dà ragione ai residenti del centro

Con sentenza di oggi il Tar dell’Aquila ha annullato l’ordinanza con cui il sindaco aveva disposto per i giorni della Perdonanza 2023 la deroga ai limiti sonori ed agli orari di svolgimento degli spettacoli musicali, consentendoli fino...

Strage di Limmari: ancora attesa per l’iter dei risarcimenti

Se per gli eredi delle vittime della strage nazista di Civitella in Valdichiana (Arezzo) è arrivato il primo sì ai risarcimenti, per l'eccidio nel bosco dei Limmari, nella frazione Pietransieri di Roccaraso, c'è da aspettare che passi in...

Omicidio di Barisciano: Paolucci condannato a 15 anni di reclusione

Si è concluso oggi, con la conferma della sentenza di primo grado, il processo in Corte d'Assise di Appello dell'Aquila sull'omicidio di Barisciano, avvenuto a fine novembre del 2019. Condannato a 15 anni di reclusione è Gianmarco...

Processo di Rigopiano: nessuna replica, il collegio dei giudici si ritira subito in Camera di Consiglio

Udienza aperta e chiusa, questa mattina, in Corte d'Appello all'Aquila del processo di secondo grado per la tragedia di Rigopiano, giunto alla sua fase conclusiva dopo oltre due mesi di udienze. Il disastro, che scosse profondamente la...

Insulto sessista all’ex consigliera Salvati, assolto l’ex sindaco di Sulmona Di Masci

L'ex sindaco di Sulmona, Bruno Di Masci, è stato assolto dall'accusa di diffamazione nei confronti dell'ex consigliera Roberta Salvati. All'origine dell'accusa, un insulto sessista rivoltole da Di Masci durante un comizio all'interno di un...

Omicidio a Popoli, 30enne condannato all’ergastolo

La Corte d'Assise di Chieti ha condannato all'ergastolo Alessandro Chiarelli, il 30enne di Popoli accusato di aver ucciso Fulvio Declerch (54 anni) la notte del 25 novembre 2021 con premeditazione, crudeltà e per futili motivi, tentando...

Ricostruzione liceo Pollione, assolto l’ingegnere Valter Specchio

L'ingegnere Valter Angelo Specchio, all’epoca dei fatti Direttore generale della Provincia dell’Aquila e Dirigente ad interim del settore “Progettazione OO.PP e ricostruzione”, è stato definitivamente giudicato non responsabile del...

Sentenza Villaggio Livigno: Gli immobili appartengono al Progetto Stiffe

È terminata, dopo tre anni, la vicenda riguardante gli immobili costituenti il villaggio Livigno a Stiffe, rimbalzati sulle cronache più volte in questi anni perché contesi tra la Progetto Stiffe ed il Comune di San Demetrio Nè...

Segnala