• IL PRESIDENTE DELL'ORDINE GIORNALISTI CARLO BARTOLI PRESENTA 'PARLA IL COLLE'
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO 2025/26 DEL CONSERVATORIO 'CASELLA'
  • TERAMO: ALBANESE SI DA’ ALLA FUGA DURANTE UN CONTROLLO DELLA POLIZIA: DENUNCIATO
  • PALMOLI (CH): ALTA TENSIONE SULLA VICENDA DEI BIMBI NEL BOSCO
  • ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Gran Sasso: la trasformazione da SIC a ZSP è realtà, gli Usi Civici promettono battaglia

Alla fine, la temuta trasformazione del Sito di interesse Comunitario (SIC) del Gran Sasso in Zona Speciale di Conservazione (ZSC) è arrivata nonostante si pensasse che la Delibera di Giunta non fosse stata pubblica fino a questo momento...

Zsc Gran Sasso: Asbuc, “Annullare la delibera in autotutela”

Le amministrazioni separate del versante aquilano e teramano del Gran Sasso d'Italia, maanche le Asbuc della provincia teramana ubicate sui Monti della Laga, reiterano con decisionee fermezza la loro contraria volontà alla trasformazione...

Zsc Gran Sasso: Asbuc, “Rimodulare Sic, non si faccia morire il territorio”

È impensabile non rimodulare un Sic che al proprio interno ospita diversi comuni, diverse Asbuc, qualche migliaio di popolazioni montane, allevamenti di bestiame in quota, ma anche poligoni di tiro, alberghi in quota, case in quota,...

Vincoli Gran Sasso: “No alle ruspe, ma turismo esperienziale”

Ci sono ricerche scientifiche alla base della Zona speciale di conservazione del Gran Sasso che hanno accertato la presenza di specie e habitat  definite di particolare interesse comunitario sulla base della direttiva 43/92/CE . Lo ha...

Gran Sasso nuovi vincoli, da Sic a Zsc: le reazioni

Il Sito di Interesse Comunitario Gran Sasso diventa Zona Speciale di Conservazione secondo le norme comunitarie; vincono così le ragioni della Natura sulla propaganda insensata messa in campo in questi anni dalla stessa giunta Marsilio...

Segnala