• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Sicurezza scuole, Pd: «Biondi ipocrita ed isolato nel partito»

«Noi siamo sbalorditi da come Biondi, invece di guardare alla sostanza e cioè ai problemi della città, si perda dietro ai teatrini. È evidente che lui sulla vicenda delle scuole è in difficoltà e, quindi, davanti a una delegazione di...

Pd nelle scuole aquilane, Fdi e Lega: «Per noi sicurezza è priorità»

«L'ennesima passerella politica messa in scena dal segretario del Partito Democratico, Elly Schlein, dimostra ancora una volta l'assoluta mancanza di buon senso e responsabilità del Pd su un tema delicato come la sicurezza scolastica....

Delegazione Pd non entra nella Rodari, Masci: «Ragioni concordate»

Nessuna ragione politica alla base della decisione di Marcello Masci, dirigente della scuola primaria Gianni Rodari di Sassa Scalo, di confrontarsi con la delegazione dei parlamentari Pd all'esterno dell'edificio scolastico. Ascoltato...

L’Aquila: lunedì Consiglio comunale straordinario sulle scuole

Lunedì 10 febbraio, a L'Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine. La riunione dell'assise civica convocata con inizio alle ore...

Sicurezza scuole e basse iscrizioni, Scimia: “Procurato allarme”

Non c'è alcun crollo delle iscrizioni scolastiche come invece paventato da Massimo Prosperococco che, è bene sottolinearlo, è membro dell'assemblea nazionale del Pd. Non sappiamo come possa avere certi dati visto che le iscrizioni –...

Sicurezza scuole: il Comitato Scuole Sicure torna a chiedere risposte

Sono stati eseguiti lavori di miglioramento o adeguamento sismico sugli edifici scolastici comunali? SI o NO? Se SI, su quali scuole? Esiste un piano degli interventi di miglioramento o adeguamento sismico degli edifici scolastici comunali?...

Sicurezza scuole: attesa a febbraio delegazione di parlamentari

Non arretra il Partito Democratico aquilano sul fronte della sicurezza sismica delle scuole in città, questione esplosa dopo il disvelamento dei dati sugli indici di vulnerabilità sismica che, in alcuni edifici, sono inferiori alla norma...

Comitati: “Su MUSP e vulnerabilità edifici nessuna pianificazione”

Silvia Frezza, portavoce della Commissione Oltre il Musp e Massimo Prosperococco, portavoce del Comitato Scuole Sicure, tornano ancora una volta sul tema della ricostruzione delle scuole aquilane e sulla loro vulnerabilità agli eventi...

Segnala