• ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Avezzano: arrestati due spacciatori e sequestrati 400 gm di cocaina

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 9 luglio, la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini stranieri, entrambi di origine dominicana, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta nell’ambito...

Sicurezza: in arrivo 120 nuove telecamere in 12 Comuni del cratere

In una società sempre più iperconnessa e fornita di potenzialità tecnologiche mai avute sino ad oggi - sembra assurdo - ma la richiesta principale, avanzata dalla cittadinanza, è quella di una maggiore sicurezza. Proprio a questa...

Falsi messaggi da parte della Asl: la direzione invita a non rispondere

Numerosi cittadini residenti nella provincia dell'Aquila si sono visti raggiunti sui propri smartphone da messaggi inviati a nome della Asl1 o del Cup, all'interno dei quali viene rivolto l'invito a contattare numeri telefonici sconosciuti....

Sicurezza: le opposizioni invocano una seduta della terza commissione

Le forze di opposizione del Consiglio comunale hanno annunciato la richiesta urgente di una seduta della terza commissione consiliare dedicata al tema della sicurezza in città. La decisione segue le dichiarazioni rilasciate dai sindacati...

Polizia di Stato: il Siulp denuncia grave carenza di personale in provincia

Una grave carenza del personale in forza alla Polizia di Stato operante nella Provincia dell'Aquila che rischierebbe di mettere a rischio l'intero territorio. Questa la denuncia mossa dalla segreteria provinciale del Sindacato Italiano...

Prevenzione incendi boschivi: un tavolo in Prefettura in vista dell’estate

Il fenomeno degli incendi boschivi ha purtroppo rappresentato un appuntamento sempre più frequente nel periodo estivo. Con l'alzarsi delle temperature, infatti, l'argomento si fa particolarmente pericoloso, come il territorio aquilano può...

Tutti i numeri dell’attività dei Carabinieri in provincia dell’Aquila

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell'Arma, che sarà celebrato, giovedì 5 giugno, alla caserma Iafolla, il Comando dei Carabinieri ha redatto un report relativo all'attività dei militari nel territorio della provincia...

Infiltrazioni mafiose: impresa edile a rischio, disposta interdittiva

La Prefettura dell’Aquila ha adottato un provvedimento di informativa interdittiva antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edilizio e immobiliare, ritenuta a rischio di infiltrazioni da parte della criminalità...

Caporalato: concordata in Prefettura un’azione sistemica di contrasto

La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...

Violenza su personale sanitario: firmato un protocollo d’intesa

È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario. La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto...

Sicurezza e formazione nel settore edile: protocollo Ese Cpt-Edilformazione

È stato sottoscritto, nella sede dell'Ese-Cpt della provincia dell'Aquila, un importante protocollo d'intesa tra Edilformazione di Rieti e l'Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro della...

Sgombero Casematte: Avs e L’Aquila Coraggiosa richiesta vergognosa

Sul tema della sicurezza e dell'ordine pubblico si acuisce lo scontro politico cittadino, tracciando due visioni opposte di città. A rappresentare il fronte progressista sono Pierluigi Iannarelli, segretario cittadino di Sinistra Italiana,...

L’Aquila: monitoraggio sicurezza positivo, scende l’indice di delittuosità

Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell'Aquila registra un calo dell'indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai...

Sicurezza scuole: comitati cittadini incontrano il prefetto Di Vincenzo

Le scuole aquilane sono state al centro di un incontro in Prefettura tra il comitato cittadino Scuole Sicure , la Commissione Oltre il Musp e il prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo. «Un momento di dialogo improntato alla...

Alto Sangro: i risultati delle operazioni di contrasto all’illegalità

Nel corso del fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro son stati impegnati in un'operazione a largo raggio per il contrasto all'illegalità diffusa e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le...

Salute e sicurezza sul lavoro: siglato protocollo tra Inail e Regione

Siglato un accordo tra Regione Abruzzo e Inail per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e prevenire le malattie professionali e gli infortuni. L'intesa è stata firmata a L'Aquila tra il presidente della giunta regionale Marco...

Segnala