• L'AQUILA. FINO AL 23 A PALAZZETTO DEI NOBILI LA MOSTRA 'NEL MIRINO DELLA MEMORIA'
  • TERAMO: IN VIALE CRISPI PICCHIA UNA DONNA E AGGREDISCE I MILITARI CHE LO BLOCCANO
  • CARO PARCHEGGI, NEGOZI A LUCI SPENTE IN CENTRO A PESCARA
  • A24, CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO GRAN SASSO L'AQUILA-ROMA, 19, 20 E 21 NOVEMBRE
  • ANCONA: TIFOSO DEL CHIETI INVESTITO MENTRE CERCAVA DI AIUTARE UN AMICO, È GRAVE
  • TORTORETO: CON VOLTO TRAVISATO IN QUATTRO TENTANO FURTO ALL’EUROSPIN
  • TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • FOSSO GRANDE A PESCARA, PER SOLA (M5S) «ANCORA INCURIA E INSICUREZZA»
  • PESCARA: CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO IN DONO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI 3, 5 E 7
  • L'AQUILA, FRAZIONE CAMARDA: VIA AI LAVORI PER CAMPO DA CALCETTO E AREA GIOCHI
  • L'AQUILA: A PALAZZO EMICICLO UN EVENTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'
  • PESCARA SCONTRO TRA SCOOTER E FIAT MULTIPLA IN VIA DEL CIRCUITO, FERITI CONDUCENTI
  • PESCARA, MASCI: «LE TARIFFE DEI PARCHEGGI SONO LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • RIGOPIANO: PROCURATORE GENERALE DI PERUGIA CHIEDE CONFERMA DI 4 CONDANNE
  • SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA
  • ABRUZZO: OSSERVATORIO LEGALITÀ, ONORIFICENZE A FORZE DELL'ORDINE E SANITARI
  • PESCARA: VIOLENZA SULLE DONNE, ARRIVA EQUIPE H24 PER PROTEZIONE VITTIME
  • PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • VISITA DEL MANAGER ASL1 COSTANZI ALL'OSPEDALE DI SULMONA "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI

Sicurezza: in arrivo 120 nuove telecamere in 12 Comuni del cratere

In una società sempre più iperconnessa e fornita di potenzialità tecnologiche mai avute sino ad oggi - sembra assurdo - ma la richiesta principale, avanzata dalla cittadinanza, è quella di una maggiore sicurezza. Proprio a questa...

Falsi messaggi da parte della Asl: la direzione invita a non rispondere

Numerosi cittadini residenti nella provincia dell'Aquila si sono visti raggiunti sui propri smartphone da messaggi inviati a nome della Asl1 o del Cup, all'interno dei quali viene rivolto l'invito a contattare numeri telefonici sconosciuti....

Sicurezza: le opposizioni invocano una seduta della terza commissione

Le forze di opposizione del Consiglio comunale hanno annunciato la richiesta urgente di una seduta della terza commissione consiliare dedicata al tema della sicurezza in città. La decisione segue le dichiarazioni rilasciate dai sindacati...

Polizia di Stato: il Siulp denuncia grave carenza di personale in provincia

Una grave carenza del personale in forza alla Polizia di Stato operante nella Provincia dell'Aquila che rischierebbe di mettere a rischio l'intero territorio. Questa la denuncia mossa dalla segreteria provinciale del Sindacato Italiano...

Prevenzione incendi boschivi: un tavolo in Prefettura in vista dell’estate

Il fenomeno degli incendi boschivi ha purtroppo rappresentato un appuntamento sempre più frequente nel periodo estivo. Con l'alzarsi delle temperature, infatti, l'argomento si fa particolarmente pericoloso, come il territorio aquilano può...

Tutti i numeri dell’attività dei Carabinieri in provincia dell’Aquila

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell'Arma, che sarà celebrato, giovedì 5 giugno, alla caserma Iafolla, il Comando dei Carabinieri ha redatto un report relativo all'attività dei militari nel territorio della provincia...

Infiltrazioni mafiose: impresa edile a rischio, disposta interdittiva

La Prefettura dell’Aquila ha adottato un provvedimento di informativa interdittiva antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edilizio e immobiliare, ritenuta a rischio di infiltrazioni da parte della criminalità...

Caporalato: concordata in Prefettura un’azione sistemica di contrasto

La Prefettura dell'Aquila ha ospitato un'importante riunione tecnica di coordinamento delle Forze di polizia incentrata sul contrasto al fenomeno del caporalato in agricoltura, con particolare attenzione alla situazione nella Marsica. Al...

Violenza su personale sanitario: firmato un protocollo d’intesa

È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario. La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto...

Sicurezza e formazione nel settore edile: protocollo Ese Cpt-Edilformazione

È stato sottoscritto, nella sede dell'Ese-Cpt della provincia dell'Aquila, un importante protocollo d'intesa tra Edilformazione di Rieti e l'Ente Paritetico Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute nei Luoghi di Lavoro della...

Sgombero Casematte: Avs e L’Aquila Coraggiosa richiesta vergognosa

Sul tema della sicurezza e dell'ordine pubblico si acuisce lo scontro politico cittadino, tracciando due visioni opposte di città. A rappresentare il fronte progressista sono Pierluigi Iannarelli, segretario cittadino di Sinistra Italiana,...

L’Aquila: monitoraggio sicurezza positivo, scende l’indice di delittuosità

Nel corso del primo trimestre del 2025 la Prefettura dell'Aquila registra un calo dell'indice di delittuosità nel territorio aquilano, con una diminuzione complessiva del 7% rispetto al 2024. Entrando nel dettaglio dei dati relativi ai...

Sicurezza scuole: comitati cittadini incontrano il prefetto Di Vincenzo

Le scuole aquilane sono state al centro di un incontro in Prefettura tra il comitato cittadino Scuole Sicure , la Commissione Oltre il Musp e il prefetto dell'Aquila Giancarlo Di Vincenzo. «Un momento di dialogo improntato alla...

Alto Sangro: i risultati delle operazioni di contrasto all’illegalità

Nel corso del fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro son stati impegnati in un'operazione a largo raggio per il contrasto all'illegalità diffusa e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le...

Salute e sicurezza sul lavoro: siglato protocollo tra Inail e Regione

Siglato un accordo tra Regione Abruzzo e Inail per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro e prevenire le malattie professionali e gli infortuni. L'intesa è stata firmata a L'Aquila tra il presidente della giunta regionale Marco...

Truffe telefoniche: false chiamate a nome del Comune dell’Aquila

Allarme truffe telefoniche per i cittadini del capoluogo abruzzese. Il Comune dell’Aquila ha segnalato il verificarsi di tentativi di frode messi in atto da ignoti, che contattano gli utenti spacciandosi per dipendenti dell’ente...

Segnala