• TRAGICO INCIDENTE SULLA SS16 NEL BARESE, MUORE UN COPPIA DI ORTONA (CH)
  • VA.BI
  • SULMONA: SESTIERE DI PORTA FILIAMABILI IN TESTA NELLA PRIMA GIORNATA DI GIOSTRA
  • TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Sulmona: la mobilitazione No Snam entra nella Giostra Cavalleresca

La Giostra Cavalleresca, appuntamento simbolo dell’estate sulmonese, è diventata ieri anche palcoscenico di una protesta civile. Durante il corteo storico, davanti alla Chiesa dell’Annunziata, è stato esposto uno striscione con la...

Snam: Rotellini chiede al Comune di esprimersi sull’opera

Il dibattito sulla realizzazione del metanodotto Snam Linea adriatica resta acceso e sembra aver preso nuovo vigore in seguito alla risoluzione, a firma del consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, che ha visto il parere favorevole della...

Risoluzione Snam: i comitati a Verrecchia, «Rispetti il Consiglio»

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, ha commentato la risoluzione del Consiglio regionale sulla Linea Adriatica Snam, approvata alla unanimità dalla Commissione Ambiente e Territorio, definendola...

Snam: Rotellini e Giannangeli «Percorso istituzionale condiviso per fermare l’opera»

Una ferma posizione contraria alla realizzazione del metanodotto Snam, è quella comunicata dai consiglieri comunali Lorenzo Rotellini e Simona Giannangeli nel corso delle adizioni in commissione ambiente territorio e infrastrutture della...

Risoluzione Pietrucci su Snam: ascoltati i primi portatori di interesse

Questa mattina, nel corso della seduta della commissione regionale “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” del Consiglio regionale d’Abruzzo, si è svolta la prima parte delle audizioni sulla realizzazione del metanodotto Snam...

Gli attivisti No Snam fuori dal Consiglio regionale per contrastare la realizzazione del metanodotto

Gli attivisti del comitato No Snam si sono dati appuntamento fuori dal palazzo dell’Emiciclo per un sit-in di protesta organizzato in concomitanza con la seduta del Consiglio Regionale in cui si discuteva discuteva la realizzazione del...

I No Snam annunciano una protesta davanti al Consiglio regionale

In occasione della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, che avrà luogo martedì 6 maggio alle ore 15:00 nel Palazzo dell'Emiciclo a L'Aquila, gli esponenti del comitato No Snam hanno annunciato un presidio di protesta al...

Snam: il metanodotto torna il Consiglio regionale il 6 maggio

Martedì 6 maggio la questione Snam tornerà all'esame del Consiglio regionale. Il consigliere Pierpaolo Pietrucci del PD ha, infatti, presentato una risoluzione sulla quale il consesso della Regione Abruzzo è chiamato a...

Metanodotto Snam: assemblea pubblica a Paganica

«Siamo sempre più determinati a combattere contro la prepotenza della Snam che vuole devastare il nostro territorio con il suo metanodotto, godendo della complicità e del silenzio della politica tutta, in un grosso banchetto a discapito...

La deputata Piccolotti (Avs) a Sulmona: visita alla Marelli e al sito Snam

La deputata del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti ha visitato il sito della Marelli a Sulmona per mostrare solidarietà e sostegno alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'azienda colpiti dalla crisi del...

Snam: attivisti “Fermare la distruzione del sito archeologico di Case Pente”

Una dura nota del Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile porta di nuovo al centro del dibattito la questione legata alla costruzione della centrale di compressione della Snam nel sito di Case Pente a Sulmona. Il referente del...

Snam, comitati: “Follia costruire su un villaggio dell’età del bronzo”

Non una sola - come si era ipotizzato inizialmente - ma diverse capanne dell’età del bronzo sono state individuate a Case Pente durante gli scavi di archeologia preventiva. Nel sito, dunque, vi era un vero e proprio villaggio...

Ritrovamenti a Case Pente: comitati, “No a centrale Snam”

Gli scavi di archeologia preventiva in corso nel sito di Case Pente, dove la Snam intende costruire la sua centrale, hanno portato alla luce le tracce di una grande capanna risalente all’età del bronzo, circa 3500 anni fa. E’ il primo...

Snam: attivisti “sequestrano” il cantiere e mettono i “sigilli”

Lo avevano preannunciato e lo hanno fatto. Sotto lo sguardo attento di Polizia e Carabinieri gli attivisti No Snam hanno posto sotto “sequestro” il cantiere illegale che la multinazionale del fossile ha allestito in località Case Pente...

Metanodotto, comitati: “Confronto pubblico con Snam”

Nel suo comunicato di risposta la Snam, come un disco rotto, continua a diffondere bugie secondo il suo tradizionale metodo, sperando così di ingannare l’opinione pubblica. La multinazionale del fossile sostiene di operare 'in trasparente...

Linea adriatica Snam, gli attivisti abruzzesi protestano a Roma: “Il governo cancelli un progetto inutile”

Se vuole essere coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione dell'economia il Governo cancelli subito la Linea Adriatica della Snam e gli altri progetti basati sui combustibili fossili . E' quanto hanno chiesto ai dirigenti del...

Segnala