• ATRI (TE): OLTRE CINQUANTA CICOGNE SORVOLANO LA RISERVA NATURALE
  • TERAMO: LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS CONSEGNATA AL CITTà DI TERAMO
  • PESCINA (AQ): IL 28ESIMO PREMIO 'IGNAZIO SILONE' CONFERITO A GAETANO QUAGLIARIELLO
  • FIAB E MOVIMENTO CELESTINIANO: DALL'AQUILA A FONTECCHIO IN BICI PER LA PACE
  • L'AQUILA: ALL'EMICICLO UN CONVEGNO SU CELESTINO V TRA PERDONO, SPERANZA E PAZIENZA
  • LA "FUGA DAL LAVORO" SFIORA L'ABRUZZO, MA PESA L'ANZANITÀ DEI DIPENDENTI PRIVATI
  • TERAMO: CASE ATER DI FRONDAROLA, RIPARTE IL PROGETTO
  • CARCERE DI CASTROGNO TERAMO: MARTEDÌ VISITA ISPETTIVA DEI RADICALI
  • TERAMO, CASO DELFICO: PRONTA ISTANZA DI DISSEQUESTRO, «NESSUN RISCHIO CROLLO»
  • AVEZZANO: STADIO DEI PINI PRONTO PER GARE INTERNAZIONALI, OK DELLA FEDERAZIONE
  • PESCARA: QUESTA SERA IL COMICO ENRICO BRIGNANO AL PORTO TURISTICO
  • CHIETI: MAXI SCONTRO FRA AUTO, IN QUATTRO IN OSPEDALE
  • CHIETI: LAVORI FERMI AL CIMITERO, SCOPPIA LA POLEMICA POLITICA
  • VITICOLTURA: RECUPERATO SULLA MAIELLA ECOTIPO SANGOVIESE
  • STUDENTATO DI CHIETI: ARRIVA LO STOP DALLA REGIONE
  • IMBOCCA CONTROMANO VIA VERROTTI A MONTESILVANO E FUGGE DOPO AVER TRAVOLTO UN'AUTO
  • L'AQUILA: STASERA, IN PIAZZA PALAZZO, CERIMONIA INAUGURALE DELLA 731ª PERDONANZA
  • A NAVELLI (AQ), DOMANI POMERIGGIO, IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI
  • L'AQUILA : OGGI ALLE 16:30 IL SUMMIT "IL PERDONO NUTRE IL MONDO"

Torna la rassegna musicale dei Solisti aquilani dedicata ad Antonietta Centofanti

Torna, da giovedì 26 giugno, la rassegna di concerti La  dolcezza ancor dentro mi suona, dedicata ad Antonietta Centofanti, scomparsa nel 2021.  Gli appuntamenti riempiranno il prossimo week end all'Aquila attraverso le suggestive...

Musica e paesaggi montani: al via la rassegna dei solisti aquilani “Monti che suonano” con concerti in alta quota

La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi montani abruzzesi in Monti che suonano , una rassegna unica che unisce l'eccellenza musicale dei Solisti Aquilani alle suggestive passeggiate sul Gran Sasso aquilano. Il ...

L’Aquila: Sciortino e i Solisti aquilani in “Chiaroscuro”

Si intitola Chiaroscuro il concerto previsto all'Aquila per giovedì 8 maggio, alle 18 nell'auditorium del Parco, della rassegna Musica per la Città. I Solisti Aquilani, sotto la guida di Orazio Sciortino, in...

L’Aquila: i Solisti aquilani con il flauto di Mercelli, barocco protagonista

Il concerto barocco italiano è l'indiscusso protagonista del concerto di giovedì 13 febbraio per la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani. Alle 18, nell'auditorium del Parco, l'orchestra si avvarrà dell'apporto...

I Solisti Aquilani: un viaggio musicale tra Settecento e Novecento

La rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani propone un imperdibile appuntamento venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila. Un programma che abbraccia tre secoli di musica, diretto da una delle...

Musica per la città: Sardelli dirige con una sua prima assoluta

Si terrà giovedì 7 novembre alle ore 18 all'interno dell'auditorium del conservatorio Casella, il secondo appuntamento della rassegna Musica per la Città, proposta dai Solisti Aquilani. L'appuntamento propone un programma dedicato alla...

“Musica per la città” dei Solisti aquilani: presentato il calendario, si parte il 23 ottobre

Musica per la Città dei Solisti Aquilani propone quindici concerti (si veda il programma di seguito) con alcuni tra i più importanti solisti e direttori del panorama musicale. La rassegna si apre il 23 ottobre per concludersi il 24...

Solisti aquilani: il nuovo cd “My Rivier – Music for strings” 

Nuovo progetto di respiro internazionale per I Solisti Aquilani. L’orchestra, con la direzione artistica di Maurizio Cocciolito, ha dato corpo all’immaginazione del compositore Francesco Antonioni che, sul...

Il piano di Lucchesini e i Solisti chiudono “Rassegna per la città”

Andrea Lucchesini, uno dei nomi più fulgidi del pianismo internazionale, sarà il protagonista del concerto di chiusura della rassegna Musica per la città, allestita dai Solisti Aquilani nel capoluogo. L’appuntamento è per martedì 21...

Solisti aquilani: un concerto dedicato alle vittime del sisma

Il solido pianismo di Filippo Gorini, “originale e coraggioso” come l’ha definito l’autorevole quotidiano inglese The Guardian, incontra di nuovo I Solisti Aquilani. Due gli appuntamenti in programma: giovedì 4 aprile, alle 20:30,...

I Solisti Aquilani in concerto con il giovane e carismatico direttore Joonas Pitkänen

Un salto di due secoli rispetto al precedente appuntamento con Musica per la città, la rassegna allestita nel capoluogo regionale dai Solisti Aquilani che porta l’ascoltatore nel Novecento. Mercoledì 27 marzo alle 18,...

Solisti Aquilani: prosegue la rassegna “Musica per la città”

Due eccelsi strumentisti e una famiglia di artisti celeberrima da secoli riassumono il senso del prossimo concerto dei Solisti Aquilani, in programma all’Aquila lunedì 4 marzo alle 18, nell’auditorium del Parco, inserito nella rassegna...

I Solisti Aquilani incontrano i Solisti Veneti: Degani all’Aquila

Nell’ambito della collaborazione nata due anni fa tra le due storiche formazioni cameristiche italiane all’Aquila domani, venerdì 23 febbraio, alle 18 nell’auditorium del Parco, ospite dei Solisti Aquilani sarà il primo violino di...

L’arte di Gilles Apap all’Auditorium del Parco con i Solisti aquilani

Domani, martedì 30 gennaio, alle 18 nell'auditorium del parco, la rassegna Musica per la città dei Solisti Aquilani ospita l'arte eccelsa di Gilles Apap, definito da Yehudi Menhuin il violinista del ventunesimo secolo . Più che un...

I Solisti Aquilani a Riga e Bologna con Antonin Rey e Gilles Apap

Dopo i successi della tournée con Giuliano Carmignola, tra Sicilia e Calabria, i prossimi appuntamenti dei Solisti Aquilani sono a Riga (Lettonia) e Bologna. “Musica, guerra e pace in Europa 1922-2022” è il titolo del progetto...

Solisti aquilani a Milano: ospiti al conservatorio con due concerti

Due concerti domani, mercoledì 20 dicembre, a Milano per i Solisti Aquilani, nella sala Verdi del Conservatorio, ospiti della stagione della Società dei Concerti del capoluogo lombardo. L’orchestra si esibirà alle 17 con Le quattro...

Segnala