• CALCIO, SERIE D: L'AQUILA-TERAMO 3-2
  • TERAMO, VOLONTARI E DETENUTI IN PERMESSO PREMIO UNITI PER PULIZIA LUNGOFIUME
  • L'AQUILA, SVENTATO IL TENTATO SUICIDIO DI UN 67ENNE IN VIA GIOVANNI DI VINCENZO
  • TERAMO, APPALTO IN ESTATE E LAVORI ENTRO L'ANNO PER LA SEDE STORICA DEL COMUNE
  • AVEZZANO (AQ), AGGREDISCE MADRE E FIGLIO PER RUBARE UNA BICI: ARRESTATO 19ENNE
  • L'AQUILA, GRAVE INCURIA AL PARCO DEL SOLE: RIFIUTI PER TERRA E CESTINI PIENI
  • VASTO, SI SCHIANTA IN MOTO: GRAVE IL 55ENNE SUBITO TRASPORTATO AL SAN SALVATORE
  • L'AQUILA, TURISTI SUL GRAN SASSO: PROTESTE PER CARENZA CONTROLLI E BAGNI PUBBLICI
  • L'AQUILA, RESTAURO PALAZZO QUINZI: RADDOPPIANO I COSTI PER I LAVORI
  • GIULIANOVA (TE), RIAPRE VIA CUPA: ORA SI PENSA A SKATE PARK E CAMPO POLIFUNZIONALE
  • TORTORETO (TE), TRE FERITI IN INCIDENTE ALL'ALBA: L'AUTISTA SI SCHIANTA E FUGGE
  • TERAMO, GESTIONE DELLO STADIO PASSA A TERAMO AMBIENTE: DOMANI LA CONSEGNA
  • TERAMO, COMMERCIO IN CENTRO STORICO: FIDUCIA DAI GIOVANI IMPRENDITORI
  • CHIETI, INFARTO DURANTE IL SONNO: A 52 ANNI SE NE VA L'HAIR STYLIST MARCHIONNE
  • SULMONA (AQ) CLOCHARD PICCHIATO NEL PARCO: CACCIA ALL'UOMO FUGGITO IN BICICLETTA
  • SULMONA (AQ), POLIZIOTTI DORMIVANO IN SERVIZIO: TRASFERITI AGENTI DELL'INDAGINE
  • TAGLIACOZZO (AQ), ANFASS RISARCISCE SUORE TRUFFATE DAL FALSO DIPENDENTE COMUNALE
  • L'AQUILA, ANZIANO MORTO DOPO CADUTA NELLA RSA: ASSOLTI GLI OPERATORI
  • L'AQUILA, MERCATO A PIAZZA D'ARMI: VIA ALLA GARA PER IL PROGETTO
  • PESCARA, OK A CONTROLLI PER LA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TRATTATIVA SUGLI ORARI
  • PESCARA, RUBA RAME NEI CANTIERI DELL'OSPEDALE: ARRESTATO 33ENNE
  • PENNAPIEDIMONTE: FAMIGLIA CAPONE NOMINA POOL DI ESPERTI PER RICOSTRUIRE I FATTI
  • IL FISICO-IMMUNOLOGO FABIO LUCIANI È IL FRENTANO D'ORO 2025
  • REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO, DOMANI ARRIVA MAURIZIO LANDINI (CGIL) IN ABRUZZO
  • FIAMME IN UNA RIMESSA A MONTESILVANO, ATTIMI DI PANICO IN VIALE ABRUZZO
  • OSPEDALE AVEZZANO, OGGI LAVORI SU RETE DATI
  • OGGI L’OSPEDALE VAL VIBRATA DI SANT’OMERO, FESTEGGERA' 40 ANNI MA TRA LE ACCUSE
  • PESCARA: OGGI INAUGURAZIONE SEDE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE PESCARA-CHIETI

Segretariato Mic nella sede della Soprintendenza: chiesta ispezione Asl

Una ispezione della Asl per accertare «se gli spazi destinati al nuovo insediamento lavorativo siano effettivamente conformi ai requisiti minimi previsti dalla normativa vigente in termini di salubrità, sicurezza e funzionalità». A...

Tempio italico Castel di Ieri: Soprintendenza gestirà aperture e sorveglianza

Un accordo di valorizzazione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo e il Comune di Castel di Ieri per la gestione e la fruizione dell’area archeologica del tempio italico in...

Santuario di Roio: cittadini chiedono la riapertura a 16 anni dal sisma

Hanno presidiato la chiesa sotto una pioggia battente, i fedeli e cittadini di Roio per chiedere la riapertura del Santuario di Santa Maria della Croce, chiuso dalla data del sisma e oggetto di lavori di ricostruzione. Un'attesa...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Soprintendenza: l’architetto Collettini tra le 100 eccellenze italiane 2024

La Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, Cristina Collettini, è stata premiata ieri, presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, tra le cento eccellenze italiane per il...

Palazzo Federici: Verini e Padovani, “Resti a vocazione commerciale”

Siamo sempre favorevoli alla ripopolazione del centro storico con la collocazione di uffici e di ognipossibile servizio che contribuisca a riconsegnarci una città dotata delle funzioni che ogni realtàurbana dovrebbe sempre possedere. Siamo...

Presentato l’archivio Sipari, famiglia materna di Benedetto Croce

Lo scorso sabato 7 settembre, nella casa natale di Benedetto Croce, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell'Abruzzo e del Molise ha presentato l'inventario dell'Archivio Sipari, dichiarato di interesse storico particolarmente...

Palchi estivi, PD: “Biondi e la Giunta si faranno ancora beffe della Soprintendenza?”

Nel silenzio imbarazzante, e imbarazzato, dell'amministrazione comunale, che non ha ritenuto di rispondere alle domande che abbiamo posto in conferenza stampa, abbiamo letto con interesse le autorizzazioni della distratta Soprintendenza...

I palchi di Collemaggio e Piazza Duomo autorizzati con prescrizioni e San Bernardino?

Come redazione, siamo venuti in possesso dell’autorizzazione della Soprintendenza per le Province dell’Aquila e Teramo, relative all’installazione dei palchi presso il prato antistante alla Basilica di Collemaggio e in Piazza Duomo, che...

L’Aquila: scavi in piazza Chiarino restituiscono statua di un guerriero

I lavori di rifacimento e riqualificazione di piazza Chiarino all’Aquila hanno restituito alcune testimonianze di grande importanza per rileggere la storia medievale della città. Gli scavi effettuati nel mese di ottobre scorso, infatti,...

Per il progetto “Radici” 7 e l’8 ottobre previste tredici visite guidate gratuite

Continuano le aperture straordinarie di RADICI, il piano di valorizzazione dei luoghi della cultura organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di L’Aquila e Teramo. Per questo mese di ottobre sono...

Piano “Radici”, nel weekend aperture straordinarie a L’Aquila e Teramo

I luoghi della cultura aquilana e teramana si apriranno di nuovo al pubblico il prossimo fine settimana come previsto dal piano di valorizzazione 2023 “Radici” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle due...

Avezzano, il dossier sulla gestione dei Cunicoli di Claudio torna in Municipio

Il Comune di Avezzano conserva un sito archeologico di notevole valenza storica e architettonica. Ci riferiamo ai Cunicoli di Claudio, opera idraulica di epoca romana costituita da un canale sotterraneo munito di cuniculi e pozzi che...

Segnala