• CH: DAL 16 AL 18 AGOSTO ARRIVA ROCCA SAN GIOVANNI JAZZ IN PIAZZA DEGLI EROI
  • COCULLO: 47ENNE PERSEGUITA LA VICINA, CONDANNATO A 1 ANNI E 9 MESI PER STALKING
  • OSPEDALE DI SULMONA:RECINTATA UN'AREA VICINO L'ALA BOLINO PER CADUTA DI CALCINACCI
  • MAGLIANO DE'MARSI: SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA LUNGO IL CAMMINO DEI BRIGANTI
  • AQ: L'ALPINO CAPANNOLO INVOCA LA RIATTIVAZIONE DEI BAGNI ALLA FONTANA LUMINOSA
  • STASERA MAX GAZZE' IN CONCERTO A MASSA D'ALBE CON L'ORCHESTRA DEL SALTARELLO
  • FABRI FIBRA DOMANI AL PORTO TURISTICO DI PESCARA PER LO ZOO MUSIC FEST
  • LUCOLI: INCIDENTE FRA DUE AUTO, NELLO SCONTRO è MORTO UN CAVALLO
  • BLUE TONGUE: CONFAGRICOLTURA "NECESSARI AIUTI AI PASTORI"
  • CONSIGLIO REGIONALE: MONACO (AVS): "COMMISSIONE ACQUA IN VACANZA"
  • CAPISTRELLO (AQ): INCENDIO SUL MONTE SALVIANO
  • CALCI E PUGNI ALLA MADRE, 42ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI A CEPAGATTI (PE)
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE): DOMANI VERRÀ LIBERATA IN MARE LA TARTARUGA SPRING
  • M5S: «REGIONE ABRUZZO SOSPENDA LE RELAZIONI CON ISRAELE»
  • PESCARA: STADIO DEL MARE, MARTEDÌ 19 EVENTO PER RICORDARE DJ MARCO LA SORDA
  • PESCARA: TROVATA CON QUASI TRE CHILI DI DROGA, ARRESTATA UNA 64ENNE
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU REVOCA SCHAEL: «A TORINO SEI MESI PER CONOSCERLO»
  • GIANNINI IN SCENA, TRA CINEMA E POESIA A TAGLIACOZZO (AQ) STASERA ALLE 21:15
  • ATESSA (CH): INCIDENTE SULLA SS652 MUORE UN 31ENNE DI CIVITELLA ROVETO

Sulmona, detenuto muore a 55 anni. La Procura apre un’inchiesta

Un detenuto, originario di Roma, è morto a 55 anni nel carcere di massima sicurezza di Sulmona. Sula tragedia la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo di inchiesta e ha disposto l'autopsia per chiarire le circostanze del...

Condannato in via definitiva, 34enne torna in carcere dopo aver violato i domiciliari

Condannato in via definitiva a quasi cinque anni di reclusione, un 34enne della valle peligna torna in carcere dopo essergli stati sospesi i benefici della semilibertà concessi, a marzo scorso, dal tribunale di sorveglianza...

Crisi al Comune di Sulmona: Di Girolamo “Evitare personalismi”

La Senatrice sulmonese del Movimento 5 Stelle Gabriella Di Girolamo è intervenuta sulla crisi di maggioranza che da settimane turba il comune di Sulmona a causa delle frizioni interne al centro-sinistra locale. Per la Senatrice le...

A Sulmona un seminario per celebrare i 50 anni di Abruzzo Contemporaneo

 È  in programma per domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 16:00, nella Sezione Archivio di Stato di Sulmona (Viale S. Antonio 30) il nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia...

Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti ospiti del Sulmona International Film Festival

A Sulmona cresce l'attesa per il Sulmona International Film Festival, giunto quest'anno alla sua 41esima edizione. Dall'8 all'11 novembre il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà la kermesse ideata e promossa da Sulmonacinema Aps, realtà...

Insulto sessista all’ex consigliera Salvati, assolto l’ex sindaco di Sulmona Di Masci

L'ex sindaco di Sulmona, Bruno Di Masci, è stato assolto dall'accusa di diffamazione nei confronti dell'ex consigliera Roberta Salvati. All'origine dell'accusa, un insulto sessista rivoltole da Di Masci durante un comizio all'interno di un...

L’Artisanitas Ortopedia ha Donato 5 carrozzelle all’ospedale di Sulmona

Sono state donate dall'Artisanitas Ortopedia di Sulmona cinque carrozzelle all’ospedale di Sulmona. I presidi verranno messi a disposizione di chi ha problemi di deambulazione e deve muoversi all’interno della...

Premio Sulmona, tanti illustri presenti alla 50° edizione

Sarà inaugurata sabato 14 ottobre, alle ore 17, al teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona (L'Aquila), la cinquantesima edizione del Premio Sulmona – Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea. Un'edizione speciale quella ideata...

L’Abruzzo alle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di calcio a 5

L'Abruzzo alle Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di calcio a 5 di stanza a Palermo, dal 25 al 29 settembre prossimi. Si tratta di un'altra bella affermazione per il mondo sportivo e scolastico abruzzese che, nell'ultimo...

A Sulmona il convegno “Comunità energetiche rinnovabili, solidali e di pace”

Si svolgerà a Sulmona, venerdì 15 settembre dalle ore 17.30, Presso l'Auditorium del Centro pastorale diocesano in Viale Roosevelt 10, il convegno “Comunità energetiche rinnovabili, solidali e di pace”. L’evento è stato...

L’Archivio di Stato celebra gli 80 anni dall’armistizio con la presentazione di due preziosi volumi

L’Archivio di Stato dell’Aquila con la Sezione di Sulmona celebra gli 80 anni dall’armistizio con un incontro dal titolo “Storie di deportazione e di resistenza. Rocco Di Pillo – Vittorio Mondazzi”. I due cittadini di Pratola...

Carenza di sacche di sangue in tutta la regione. Emergenza all’ospedale di Sulmona

In questi giorni viene registrata una grave emergenza per mancanza di sacche di sangue nell'ospedale dell'Annunziata di Sulmona. Il personale sanitario si trova in una condizione di emergenza per quanto riguarda le trasfusioni necessarie, il...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

Fa un video mentre insegue un’orsa con l’auto: indagato un sessantunenne

Inosservanza del provvedimento del sindaco e maltrattamento di animali: queste le ipotesi di reato che la Procura della Repubblica di Sulmona contesta a un sessantunenne residente nella zona dell'Alto Sangro per aver inseguito e filmato...

Cogesa chiude discarica di Sulmona a rifiuti aquilani, Biondi: “Decisione unilaterale”

Ieri due camion di rifiuti dell'Asm, provenienti dall'Aquila, sono stati bloccati dal Cogesa e non hanno potuto, quindi, scaricare nella discarica di Noce Mattei a Sulmona. La decisione sembra avere ragioni contrattuali considerando che...

“La transumanza, cultura tradizioni e opportunità”, il convegno a Sulmona

Riscoprire la bellezza degli antichi tratturi e l'importanza della transumanza quale attività che per migliaia di anni è stato il settore economico trainante di un'intera regione. Su questi temi si è incentrato il convegno itinerante ...

Segnala