• PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • 10 E LOTTO, COLPO DA 50MILA EURO ALL'AQUILA
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Incertezza Superbonus 110% per le aree sismiche: appello urgente al Governo

L'eco dell'incertezza normativa continua a gravare sul settore delle ricostruzioni post-sisma, con particolare riferimento all'applicazione e all'estensione del Superbonus 110% nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016-2017. Un...

Cratere 2009: emendamento per proroga Superbonus al 2026

Buone notizie per la ricostruzione a L'Aquila. È stato infatti presentato un emendamento volto a prorogare i termini del Superbonus per gli interventi di ricostruzione nei territori colpiti dal sisma del 2009 al 31 dicembre 2026. Una...

Superbonus 110%, Ance L’Aquila accoglie sollecitazioni per una proroga

Se si sposta di anno in anno la previsione documentata del termine delle nostre ricostruzioni dovrebbe risultare altrettanto plausibile spostare di anno in anno il termine per gli strumenti che le agevolano. Così il presidente Gianni...

Rischio rallentamenti ricostruzione cratere 2016, Ance chiede incontro a Marsilio

L'andamento del processo di ricostruzione nel cratere 2016 rischia di rallentare drasticamente, andando a vanificare anche l'accelerazione registrata negli ultimi mesi, che ha prodotto ripercussioni positive, in termini di economia e...

Superbonus 110%: in Abruzzo realizzato il 93,4% dei cantieri, in testa gli edifici unifamiliari

È quasi smaltita la coda dei cantieri ancora aperti avviati nell'ambito del Superbonus 110%, lo strumento pensato per migliorare l'efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano introdotto dal governo Conte II. L'opera di...

Castelli: “Aumento contributo sisma, 110% resta ma è macchinoso”

Sono già a lavoro per sostituire il 110% con un aumento del contributo parametrico : è quanto fa sapere il commissario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, nella lettera inviata ai sindaci del cratere sismico in occasione della...

Taglio al Superbonus: Biondi e Marsilio scrivono ai parlamentari

Mantenere gli incentivi previsti per i bonus edilizi nelle aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-17 per non compromettere i processi di rinascita in atto. A lanciare l'appello sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e il presidente...

Nuovo decreto Superbonus, ANCE L’Aquila: “Misura criminalizzata per calcolo politico”

In cinquant’anni di onorata attività d’impresa non mi era mai capitato che un Governo lasciasse nell’incertezza fino all’ultimo giorno norme che riguardano non solo l’attività degli edili ma gli stessi cittadini che al super...

Superbonus, Frattale: “Invitiamo Giorgetti e Meloni nel cratere”

Gianni Frattale, Presidente dei Costruttori Edili della Provincia dell'Aquila, è intervenuto in una nota sulla confusione che il Superbonus 110% sta generando. Il comunicato, dai toni esasperati, denuncia le dichiarazioni giornaliere...

Cessione dei crediti fiscali da Superbonus, ANCE Abruzzo: “Imprese in agonia”

“Sono trascorsi 3 mesi dal famigerato Decreto Legge n. 11/2023 che, nel maldestro tentativo di risolvere il problema dei crediti incagliati, ha finito per colpire direttamente il settore dell’edilizia, dopo che, lo stesso,...

Segnala