• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Proroga il Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ricorrono al Tar

Torna ad accendersi il dibattito tra le associazioni ambientaliste attive in Abruzzo e la Regione sul tema della gestione faunistico-venatoria. Le organizzazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Salviamo l’Orso e LNDC Animal Protection...

Estensione caccia ai tordi: Tar accoglie il ricorso delle associazioni

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo ha accolto il ricorso presentato da Lndc Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese, sospendendo la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che estendeva la caccia a tre...

L’Aquila: Tar annulla selezione interna della municipale

Il Tar Abruzzo ha annullato la selezione interna indetta dal Comune dell'Aquila per la nomina del comandante della polizia locale, dichiarandola illegittima, e ha nominato commissario ad acta il prefetto Giancarlo Di Vincenzo. I giudici...

Laghetto Capo D’Acqua: «no» del Tar all’uso turistico

«Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha bocciato l'operato del Parco nazionale del Gran Sasso e del Comune di Capestrano annullando il nulla osta e le autorizzazioni per l'uso turistico con navigazione del laghetto di Capo D'Acqua,...

Amministrative Pescara: al voto il 24 e il 25 agosto

A Pescara si tornerà alle urne in piena estate, domenica 24 e lunedì 25 agosto. Al voto, sulla base della sentenza del Tar che ha annullato l'esito della tornata elettorale del 2024 e disposto nuove elezioni in solo 27 delle 170 sezioni...

Comune di Bussi: un ricorso al Tar mette a rischio l’esito elettorale

Dopo il Comune di Pescara anche il Comune di Bussi Sul Tirino (PE) si vede scosso da un ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell’Abruzzo, che potrebbe mettere in discussione la regolarità dell’ultima tornata...

Tutti al…seggio! Estate rovente in riviera

Dopo la sentenza del Tar Abruzzo che ha annullato parzialmente l’esito delle elezioni comunali 2024, a Pescara si profila un ritorno alle urne in piena estate. Il tribunale amministrativo ha disposto la ripetizione del voto in 27 delle 170...

Elezioni a Pescara: 27 sezioni tornano al voto, ricorso di Masci

È caos a Pescara dopo il pronunciamento di ieri del Tribunale Amministrativo Regionale che ha accolto parzialmente il ricorso contro il risultato delle elezioni di Pescara del 2024, invalidando il voto in 27 sezioni su 171, nelle quali sono...

Caccia ai cervi: stagione venatoria conclusa, per il Tar è cessata la materia del contendere

Il Tar dell'Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere fra la Regione Abruzzo e le associazioni animaliste, le quali avevano presentato ricorso contro la delibera della giunta regionale 509 dell'8 agosto 2024 con la quale si...

Rinnovabili: legge regionale da rivedere dopo la sentenza del Tar

Con una recente sentenza, il Tar del Lazio è intervenuto sul tema delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tribunale ha stabilito che, pur restando in...

Caccia al cervo in Abruzzo: oggi l’udienza di merito al Tar

«Si avvicina un momento decisivo per una delle battaglie in difesa della fauna selvatica più importanti degli ultimi anni. Oggi il Tar Abruzzo si riunisce per discutere nel merito il ricorso contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto...

Polizia locale: le minoranze chiedono le dimissioni di Cucchiarella

Attimi di tensione in Consiglio comunale a L'Aquila, dove sui banchi delle opposizioni è tornato lo striscione con su scritto dimissioni , questa volta rivolto all'assessore con delega alla Polizia municipale Laura Cucchiarella. Motivo...

Nomina comandante municipale, Pd: «Intervenga Corte dei conti»

«Abbiamo atteso un paio di giorni, sperando che, almeno stavolta, il sindaco dell’Aquila si assumesse la responsabilità dell’ennesimo fallimento amministrativo e chiedesse scusa alle cittadine e ai cittadini che continuano a pagare, con...

Municipale L’Aquila: Tar annulla nomina del comandante Celani

Il Tar Abruzzo annulla la nomina  di Patrizia Celani  a capo della polizia municipale dell’Aquila nominata nell'agosto dello scorso anno. Il ricorso accolto era stato presentato dal maggiore Luca Andreozzi. «Prosegue la...

Concorso ordinario Pnrr per docenti: da rifare in 5 regioni, c’è anche l’Abruzzo

Da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie delle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Lo ha stabilito il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso proposto da un gruppo di...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Segnala