• CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC, MANNETTI, D'INCECCO: OK PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE CONGIUNTA
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, L'8/11 LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: 8/11 ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIACK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Proroga il Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ricorrono al Tar

Torna ad accendersi il dibattito tra le associazioni ambientaliste attive in Abruzzo e la Regione sul tema della gestione faunistico-venatoria. Le organizzazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Salviamo l’Orso e LNDC Animal Protection...

Estensione caccia ai tordi: Tar accoglie il ricorso delle associazioni

Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Abruzzo ha accolto il ricorso presentato da Lndc Animal Protection e Stazione Ornitologica Abruzzese, sospendendo la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che estendeva la caccia a tre...

L’Aquila: Tar annulla selezione interna della municipale

Il Tar Abruzzo ha annullato la selezione interna indetta dal Comune dell'Aquila per la nomina del comandante della polizia locale, dichiarandola illegittima, e ha nominato commissario ad acta il prefetto Giancarlo Di Vincenzo. I giudici...

Laghetto Capo D’Acqua: «no» del Tar all’uso turistico

«Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha bocciato l'operato del Parco nazionale del Gran Sasso e del Comune di Capestrano annullando il nulla osta e le autorizzazioni per l'uso turistico con navigazione del laghetto di Capo D'Acqua,...

Amministrative Pescara: al voto il 24 e il 25 agosto

A Pescara si tornerà alle urne in piena estate, domenica 24 e lunedì 25 agosto. Al voto, sulla base della sentenza del Tar che ha annullato l'esito della tornata elettorale del 2024 e disposto nuove elezioni in solo 27 delle 170 sezioni...

Comune di Bussi: un ricorso al Tar mette a rischio l’esito elettorale

Dopo il Comune di Pescara anche il Comune di Bussi Sul Tirino (PE) si vede scosso da un ricorso presentato al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) dell’Abruzzo, che potrebbe mettere in discussione la regolarità dell’ultima tornata...

Tutti al…seggio! Estate rovente in riviera

Dopo la sentenza del Tar Abruzzo che ha annullato parzialmente l’esito delle elezioni comunali 2024, a Pescara si profila un ritorno alle urne in piena estate. Il tribunale amministrativo ha disposto la ripetizione del voto in 27 delle 170...

Elezioni a Pescara: 27 sezioni tornano al voto, ricorso di Masci

È caos a Pescara dopo il pronunciamento di ieri del Tribunale Amministrativo Regionale che ha accolto parzialmente il ricorso contro il risultato delle elezioni di Pescara del 2024, invalidando il voto in 27 sezioni su 171, nelle quali sono...

Caccia ai cervi: stagione venatoria conclusa, per il Tar è cessata la materia del contendere

Il Tar dell'Abruzzo ha dichiarato cessata la materia del contendere fra la Regione Abruzzo e le associazioni animaliste, le quali avevano presentato ricorso contro la delibera della giunta regionale 509 dell'8 agosto 2024 con la quale si...

Rinnovabili: legge regionale da rivedere dopo la sentenza del Tar

Con una recente sentenza, il Tar del Lazio è intervenuto sul tema delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti industriali per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il tribunale ha stabilito che, pur restando in...

Caccia al cervo in Abruzzo: oggi l’udienza di merito al Tar

«Si avvicina un momento decisivo per una delle battaglie in difesa della fauna selvatica più importanti degli ultimi anni. Oggi il Tar Abruzzo si riunisce per discutere nel merito il ricorso contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto...

Polizia locale: le minoranze chiedono le dimissioni di Cucchiarella

Attimi di tensione in Consiglio comunale a L'Aquila, dove sui banchi delle opposizioni è tornato lo striscione con su scritto dimissioni , questa volta rivolto all'assessore con delega alla Polizia municipale Laura Cucchiarella. Motivo...

Nomina comandante municipale, Pd: «Intervenga Corte dei conti»

«Abbiamo atteso un paio di giorni, sperando che, almeno stavolta, il sindaco dell’Aquila si assumesse la responsabilità dell’ennesimo fallimento amministrativo e chiedesse scusa alle cittadine e ai cittadini che continuano a pagare, con...

Municipale L’Aquila: Tar annulla nomina del comandante Celani

Il Tar Abruzzo annulla la nomina  di Patrizia Celani  a capo della polizia municipale dell’Aquila nominata nell'agosto dello scorso anno. Il ricorso accolto era stato presentato dal maggiore Luca Andreozzi. «Prosegue la...

Concorso ordinario Pnrr per docenti: da rifare in 5 regioni, c’è anche l’Abruzzo

Da rifare il concorso ordinario Pnrr per docenti di laboratorio nelle scuole secondarie delle regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Puglia e Umbria. Lo ha stabilito il Tar di Ancona, accogliendo il ricorso proposto da un gruppo di...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Segnala