• WHATSAPP, L'ANTITRUST AVVIA PROCEDIMENTO SU META PER ABUSO POSIZIONE DOMINANTE
  • IL SENATO HA APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL DECRETO FLUSSI
  • VERTICE DI MAGGIORANZA SULLA MANOVRA, ACCORDO SU AFFITTI BREVI E ISEE PRIMA CASA
  • PESCARA: NIENTE ACQUA IN VIA TIBURTINA E IN VIA STRADONETTO PER LAVORI
  • LAVORI SU ALL'ACQUEDOTTO VERDE: 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI SENZ'ACQUA
  • LANCIANO (CH): VIGILANZA RAFFORZATA DOPO LA RISSA TRA FAMIGLIE ROM
  • BILANCIO ABRUZZO 2026: PATTO PER L'ABRUZZO SPINGE PER CONFRONTO CON PARTI SOCIALI
  • ALBA ADRIATICA, MOSCARDELLI (LEGA): «BIBLIOTECA VILLA FLAIANI POCO ACCESSIBILE»
  • L'AQUILA: IL 29 NOVEMBRE CONVEGNO TRA UROLOGI E MEDICI DI BASE SU PREVENZIONE
  • PESCARA, EX BOCCIODROMO ZANNI CHIUSO, SOLA (M5S):LA GIUNTA NON PENSA ALLE OPERE
  • ROMA: 1 DICEMBRE PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO SUL COMPOSITORE FRANCESCO PAOLO TOSTI
  • PESCARA: ALLO STADIO ADRIATICO FARANNO TAPPA I TOUR DI ZUCCHERO E LAURA PAUSINI
  • L'AQUILA: OMICIDIO "CROX", PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI
  • PESCARA, POLIZIA E CARABINIERI: IN 2 ARRESTATE PER TRUFFA A DANNI DI ANZIANA
  • L'AQUILA, CAPIGRUPPO MAGGIORANZA SU SIT IN OPPOSIZIONE: «DA NOI FATTI, NON SLOGAN»
  • ATESSA: RUBA UNA MOTO MA VIENE SCOPERTO DAI CARABINIERI, UN DENUNCIATO
  • TERAMO: DA CORONA (FDI) ENNESIMA DENUNCIA DEL DEGRADO NELLO STABILE DI VIA LONGO
  • ABRUZZO: GARANTE INFANZIA DE FEBIS VISITA BAMBINI DI PALMOLI
  • ABRUZZO: IL 3 DICEMBRE A PESCARA "MODE IN ABRUZZO", GLI STATI GENERALI DELLA MODA
  • LANCIANO: FORMAZIONE ISTRUTTORI SPORTIVI, NASCE LA "LANCIANO SPORT CENTER ACADEMY"
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ OMICIDIO NEL 2019, ARRESTATO LATITANTE BRASILIANO
  • CARSOLI (AQ): 9 DENUNCE PER ABBANDONO DI RIFIUTI, SANZIONI PER OLTRE 39 MILA EURO
  • TERAMO, INTERNAZIONALIZZAZIONE UNITE: VIA ALLA "WESTERN BALKANS PROMOTION FAIR"
  • TERAMO: AL MAZZINI ESITO POSITIVO PER UN'INNOVATIVO INTERVENTO SU TUMORE POLMONARE
  • L'AQUILA: SOROPTIMIST CLUB DONA COMPUTER PORTATILE AL COMANDO DEI CARABINIERI
  • L'AQUILA: ASL 1, FIRMATO CONTRATTO DI COMODATO CON ARAP PER POSTAZIONE 118 BAZZANO
  • ABRUZZO: D'AMARIO: «TURISMO IN CRESCITA, PRESENZE VICINE AGLI 8 MILIONI»
  • LEGA ABRUZZO: IL 28 NOVEMBRE CONFRONTO SULLA MANOVRA CON CATEGORIE PRODUTTIVE
  • PESCARA, BLASIOLI: INTERPELLANZA ADMISSION ROOM IN PS. CONTRO DELIBERA DI GIUNTA
  • MARTINSICURO (TE): SORPRESO MENTRE SPACCIAVA, ARRESTATO UOMO DEL POSTO
  • TORTORETO (TE): RITROVATO 88ENNE SCOMPARSO IERI, STA BENE
  • A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME

L’Aquila: esenzione Tari per studenti fuorisede, passo in avanti in commissione

Il Comune dell'Aquila introdurrà un'importante novità in materia di tassa sui rifiuti per gli studenti fuorisede aquilani, contenuta all'interno del regolamento per la disciplina dell'IMU e della TARI, la tassa sui rifiuti, approvato oggi...

Rifiuti: 358 euro spesa media in Abruzzo, +1,7% rispetto al 2024

Nel 2025, la spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani è pari a 340 euro all'anno, in aumento del 3,3% rispetto al 2024 (329 euro.) Le tariffe crescono – in misura differente – in tutte le regioni, ad eccezione di...

Tari, Pierleoni: «Ad Avezzano abbattuta anche quest’anno»

«Il principio di equità sociale alla base delle ultime novità legate alla Tari nazionale, ovvero la tassa sui rifiuti». Ad Avezzano, la prima tranche dell’imposta si pagherà, come tutti gli anni, entro la fine del mese di ottobre,...

Avezzano: tra i comuni con Tari più bassa d’Italia

«La Tari ad Avezzano è tra le più basse d’Italia: siamo tra le poche città in Abruzzo ad aver abbassato le tasse, il tutto continuando ad investire su servizi strategici e importanti opere pubbliche, grazie ad una gestione finanziaria...

L’Aquila: dal Consiglio comunale ok a riduzione triennale del 25% della Tari

Approvata in Consiglio comunale la riduzione per il triennio 2025/2027 della Tari a favore delle attività commerciali e artigianali situate nelle frazioni del Comune dell'Aquila.  A darne l'annuncio sono il consigliere comunale del Passo...

Tari: 352euro la spesa nel 2024 in Abruzzo, aumento del 5,5%

Aumenta del 5,5% rispetto al 2023 la spesa sostenuta da una famiglia abruzzese per la tariffa dei rifiuti: in media nel 2024 è di 352 euro rispetto ai 334 euro dello scorso anno. Spiccano le differenze fra i singoli capoluoghi: 309 euro...

Avezzano, novità sulle bollette: nel 2024 scende la Tari

Tari, novità in vista ad Avezzano dove dal rischio di un aumento significativo, bloccato nel 2023 dall’intervento del sindaco e della commissione nominata ad hoc dal primo cittadino, si passa ad un’inversione di tendenza che rappresenta...

L’Aquila, TARI il 20% più cara rispetto alla media: la denuncia di Verini e Padovani

È passata quasi sotto silenzio l'indagine sulla tassa sui rifiuti (TARI) dell'Osservatorio prezzi (2023) per tutti i capoluoghi di provincia italiani. Ebbene all'Aquila siamo messi veramente male: paghiamo per lo smaltimento dei rifiuti...

Tari: il Comune di Avezzano chiude il contenzioso con Aciam. Bloccati gli aumenti

Il Comune di Avezzano ha ritirato oggi il contenzioso con il quale aveva proposto formale azione davanti al Tribunale civile dell’Aquila contro le deliberazioni assunte dall’Aciam nelle assemblee del 21 dicembre 2021 e 9 marzo 2023, con...

Consiglio comunale: sì alla delibera TARI, salta l’approvazione del DUP

Si è riunito stamane, nella sala Spagnoli dell’Emiciclo, il Consiglio comunale dell’Aquila in una seduta piuttosto movimentata. Questa, dichiarata valida con 27 presenti, ha approvato all’unanimità la riduzione della Tari a...

Cantieri in centro: approvati all’unanimità i ristori per gli esercenti

La delibera sulla TARI approvata all'unanimità dalle commissioni di oggi potrà davvero ristorare tutti gli esercenti che hanno avuto e continuano ad avere perdite cospicue di fatturato a causa dei cantieri nel centro storico . Così, in...

Lavori in centro storico, approvata riduzione Tari 2023 per le attività coinvolte

Con la modifica del regolamento Tari apportato oggi in Giunta da parte del vicesindaco Daniele, stiamo aprendo a un'ulteriore finestra temporale, a chi ne ha i requisiti, per accedere alla riduzione delle imposte per i locali commerciali che...

Avezzano, nessun aumento della Tari. Di Pangrazio: “Impegno mantenuto”

Nessun voto contrario al bilancio dell’Aciam da parte del Comune di Avezzano nell’assemblea che si è riunita ieri, ma soprattutto nessun aumento delle bollette Tari per i cittadini. Il gruppo di lavoro nominato dal sindaco...

Segnala