• DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO è IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Sulmona: “nuovo look” dopo 90 anni per il teatro Maria Caniglia

Teatro di Sulmona, 300 mila euro per rifare palchetti. Nuovo look dopo 90 anni per il 'Maria Caniglia'Il Teatro comunale 'Maria Caniglia' di Sulmona si prepara a festeggiare i suoi 90 anni con un nuovo look. Il Comune ha infatti avviato...

“Dalla Battaglia di Tagliacozzo ci ritrovammo… Nella Divina Commedia”: al Teatro 99 la solidarietà incontra scienza, storia e musica

Scienza e solidarietà “incontrano” la storia, il teatro e la musica. Sabato 23 marzo 2024 alle ore 17 presso il Teatro 99 dell’Aquila, si esibiranno in uno spettacolo teatrale musicale dal titolo “Dalla Battaglia di Tagliacozzo ci...

Va in scena a L’Aquila “La Lupa” di Verga con la regia di Donatella Finocchiaro

Per la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena giovedì 14 marzo, ore 21.00, e in replica venerdì 15 marzo, alle 17.30 e alle 21.00,  Ridotto del Teatro comunale, LA LUPA di Giovanni Verga, regia...

Avezzano: al via “Scuola in scena”, gli studenti incontrano il teatro

Impara l’arte, condividila e mettila in scena: si potrebbe sintetizzare così il primo confronto attivo, avvenuto giovedì pomeriggio all’interno del Teatro dei Marsi, tra maestranze e studenti nella cornice del progetto “Scuola...

INFN: storie di donne e segreti della fisica, una “piece” teatrale nei laboratori del Gran Sasso

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare hanno ospitato un evento speciale. L'iniziativa, è stata organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna e della Ragazza nella Scienza, “La...

In scena per la stagione del TSA “La pazzia d’Orlando”

Con una Prima Nazionale prosegue la Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal TSA, giovedì 15 febbraio, alle  21.00,  e venerdì 16 febbraio, alle 17.30 e  alle  21.00, Ridotto del Teatro comunale, va in scena LA PAZZIA D’ORLANDO da...

“Prendetevi la luna” di Crepet riempie il teatro di Sulmona

Grandissimo successo di pubblico sabato 21 gennaio al Teatro Maria Caniglia per la conferenza-evento Prendetevi la luna del dottor Paolo Crepet, uno degli appuntamenti di Oltre la Stagione, la rassegna di appuntamenti collaterali che...

San Demetrio Ne’ Vestini: allo spazio Nobelperlapace torna la rassegna teatrale “Strade”, 16° edizione

Dal 21 gennaio torna la rassegna teatrale “Strade” giunta quest'anno alla sua 16ª edizione. Cinque appuntamenti domenicali, fino al 17 marzo 2024, sempre alle ore 18, nello Spazio Nobelperlapace a San Demetrio Ne' Vestini...

In scena la prima nazionale del nuovo spettacolo del TSA con Gullotta e Grossi

Andrà in scena a L'Aquila la Prima Nazionale del nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni  e Argot Produzioni, dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere” con Leo Gullotta e...

TSA, la campagna abbonamenti è un successo: venduti tutti i posti disponibili

La campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2023/2024, organizzata del Teatro Stabile d'Abruzzo, si è conclusa in pochissimi giorni con la vendita di tutti i posti disponibili. Notizia che avvalora certamente la...

Torna a L’Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo

 Torna all'Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo, maestri burattinai dai primi del '900. La manifestazione, presentata oggi all'Emiciclo, animerà dal 28 ottobre al 5 novembre, la Villa Comunale, davanti il Palazzo del...

Patrizio D’Artista confermato per altri 3 anni alla guida del Talia di Tagliacozzo

Il comune di Tagliacozzo, con una delibera di giunta, ha confermato il produttore musicale sulmonese Patrizio Maria D'Artista, già direttore della stagione di prosa del Maria Caniglia , alla guida del teatro Talia di Tagliacozzo per il...

La Onlus Antonio Padovani porta in scena l’educazione alimentare

Sabato 21 ottobre alle ore 16.00, al Palazzetto dei Nobili, la Onlus Antonio Padovani presenta uno spettacolo teatrale sul mangiar bene, interpretato dai giovanissimi e talentuosi attori della Scuola di Teatro Drama.  Uno spettacolo...

Il TSA lancia la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli

Il Teatro Stabile d’Abruzzo dà vita alla prima rassegna di Teatro per l’Infanzia dal titolo “Viaggio nel Teatro”, nel Teatro Cordova di Pescara, un progetto voluto dalla direzione artistica di Giorgio Pasotti che ritiene di...

Al MAXXI L’Aquila un weekend tra arte, scienza, architettura e teatro

 Archiviata la terza riuscitissima edizione di Performative, il MAXXI L'Aquila ospita un fine settimana di eventi dedicati all'arte, alla scienza, all'architettura e al teatro. Primo appuntamento Giovedì 28 settembre alle ore...

Spazio Rimediato festeggia il suo ottavo compleanno con un evento d’eccezione

Il teatro Spazio Rimediato festeggia con la sua comunità l'ottavo anniversario dalla sua nascita. Il compleanno verrà festeggiato con tutti gli amici del teatro e coloro che sono vicini a questo presidio culturale. L'evento, fissato...

Segnala