• ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • L'AQUILA: APPROVATO IL DOCUMENTO DI INDIRIZZO ALLA PROGETTAZIONE PER IL PALAJAPAN
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • NEVE: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»
  • FIRMA CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI, CISL: «DA NOI SERIETÀ E COERENZA»
  • AVEZZANO (AQ): BRACCIANTE UCCISO, SCONTRO IN TRIBUNALE
  • ELEZIONI 2026 AVEZZANO (AQ): FORZA ITALIA CONVERGE SU CESAREO
  • SPYCAM IN CONDOMINIO A L'AQUILA: SI INDAGA SULLA DIFFUSIONE DEI VIDEO
  • AQ. SAN SALVATORE INAUGURAZIONE DELLA SALA D'ASPETTO E ACCETTAZIONE DI RADIOLOGIA
  • SERIE D: PER IL CHIETI INIZIA L’ERA SILVA
  • SERIE B, PESCARA: SI FERMA MEAZZI, OLIVERI PRONTO AL RIENTRO
  • VIOLENZA SULL’EX INCINTA A L'AQUILA: MAXI CONDANNA
  • TERAMO: SCIENTIFICO ABBATTUTO E RICOSTRUITO, POLO SCOLASTICO PER 2MILA STUDENTI
  • SPARI TRA LA FOLLA A PESCARA: INDIVIDUATO UN GIOVANE
  • VASTO (CH): PAURA PER UN LUPO SULLA HISTONIENSE
  • FOSSACESIA (CH): ASSALTO AL BANCOMAT DELLA MARINA, TELECAMERE RIPRENDONO I LADRI
  • CHIETI: FURGONE PORTAVALORI SVALIGIATO, DUE CONDANNATI PER IL FINTO RAID
  • ABRUZZO: GESTIONE IDRICA, PER SOSPIRI «RIFORMA O LA GESTIONE ANDRÀ AI PRIVATI»
  • IDROCARBURI IN ABRUZZO, IL M5S: «NO ALLE TRIVELLE, MARSILIO FERMI I PROGETTI»
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE

Elital Space & Defence: un satellite per la sorveglianza spaziale europea

Nel panorama dell'innovazione tecnologica spaziale, Elital Space & Defence continua a distinguersi con il lancio di un ambizioso progetto, denominato Microsatellite for Geostationary Orbit Surveillance and Intelligence (NAUCRATES)....

Univaq fra i partner del progetto Edunext – Next Education Italia

L'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato la sua partecipazione come partner di EDUNEXT – Next Education Italia, un'iniziativa strategica di rilevanza nazionale che coinvolge trentacinque università e cinque istituzioni AFAM...

Tecnologie digitali per beni culturali: un confronto all’Aquila

Le nuove tecnologie al servizio dei beni culturali per promuovere le eccellenze territoriali abruzzesi e migliorare l'offerta turistica locale. Con queste finalità la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, tramite il suo Punto...

Un accordo fra Univaq e l’Esercito per lo sviluppo delle tecnologie indossabili

L'Università degli Studi dell'Aquila e lo Stato Maggiore dell'Esercito hanno firmato, stamane, un accordo di collaborazione quadro riguardante lo studio, la definizione e la condotta di attività di sperimentazione nell'ambito delle...

Il GSSI esulta per la candidatura italiana per l’Eistein Telescope

«A nome del GSSI voglio esprimere grande soddisfazione per la candidatura italiana per l'Einstein Telescope, un progetto di valenza scientifica mondiale che vede coinvolti diversi professori e ricercatori del GSSI, impegnati da anni nelle...

Segnala