• ACCIANO (L'AQUILA): TAGLIO DEL NASTRO PER IL PROGETTO 'SIRENTEBIKE'
  • CHIETI, MEGALÒ 2: SINDACO FERRARA PREOCCUPATO PER FRAGILITÀ TERRITORIO
  • L'AQUILA, INTERROGAZIONE AL SINDACO SU PROBLEMI SMART TUNNEL SOTTOSERVIZI
  • CHIETI, AL VIA I LAVORI DI COMPLETAMENTO DELL'ASILO NIDO DI PIAZZA CARAFA
  • TERAMO: MIGRANTI COSTRETTI A SOSTARE DAVANTI LA QUESTURA, AZIONE CHIEDE INTERVENTI
  • CELLINO ATTANASIO (TE): 50ENNE MUORE INVESTITO DAL TRATTORE
  • MONTESILVANO: COLTELLATA A UN 16ENNE, GIOVANE ARRESTATO PER TENTATO OMICIDIO
  • CAMPLI FLEGREI, CICILIANO: MASSIMA ATTENZIONE
  • PESCARA: CALABRESI E DI PIETRANTONIO APRONO L'OTTAVA EDIZIONE DI "CONVERSAZIONI"
  • AZIONE ABRUZZO: GIULIO SOTTANELLI RICONFERMATO SEGRETARIO REGIONALE
  • SAN GIOVANNI TEATINO: PD SOSTIENE LO SCIOPERO DEL PERSONALE IKEA E IPERCOOP
  • LEGGE AREE IDONEE, DA CITTà DEL VINO MODERATA SODDISFAZIONE
  • STAGIONE 'BARATTELLI', IL 16 ALL'AQUILA LE STAR HAGEN E STERNATH
  • L'AQUILA: AL TEATRO DI VILLA TORLONIA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO CASELLA
  • PETTINARI: EMERGENZA SICUREZZA AL CAMPO SPORTIVO DONATI
  • IL WWF PRESENTA LE INIZIATIVE PER "EARTH HOUR"
  • VASTO (CH): TRIBUNALE A RISCHIO, AL VIA RACCOLTA FIRME
  • PESCARA: SLITTA AL 20 MARZO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA IN CENTRO
  • SAN BENEDETTO DEI MARSI (AQ): SI AGGRAVANO LE CONDIZIONI DEI CONIUGI USTIONATI
  • PULIZIE ALLA MARELLI DI SULMONA: PROLUNGATA LA CASSA INTEGRAZIONE
  • CARCERE L'AQUILA, RANDO (PD): NECESSARI INTERVENTI PER SPAZIO E DISTANZIAMENTO
  • I CARABINIERI NAS DI PESCARA CHIUDONO 4 PANIFICI
  • SULMONA. OFFESE A SALVATI, D'INCECCO (LEGA): SI CHIUDE VICENDA MOLTO TRISTE
  • AREE IDONEE ENERGIE RINNOVABILI OK DAL CONSIGLIO MA L'OPPOSIZIONE SI ASTIENE
  • L'AQUILA: OGGI L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLO DELLA PROTEZIONE CIVILE A PRETURO
  • L'AQUILA: DANIELE FERELLA ELETTO SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA LEGA
  • CANILE DI SULMONA: MISTERO NELLA VASCA REFLUI, SOSPESI I LAVORI DI BONIFICA

Lavoro, Sottanelli: «Aree industriali senza servizi, Regione intervenga»

«Le aree industriali dell’Abruzzo rappresentano un motore fondamentale per l’economia regionale, ma troppo spesso vengono dimenticate dalle istituzioni, lasciate senza infrastrutture adeguate e prive dei servizi essenziali. Strade...

Fiab L’Aquila: “Chiudere il centro, parcheggi periferici e tpl”

Lo spazio pubblico deve essere tale, a disposizione di tutti, e non solo di chi possiede un'automobile. I parcheggi per le automobili, che occupano tantissimo spazio pubblico, non solo sono anacronistici, ma sono grandi generatori di...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

Trasporto pubblico, Giovani Dem: “Necessario renderlo gratuito”

Le studentesse e gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, residenti in paesi con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, riceveranno una riduzione del 10% del costo dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto...

Trasporti: rinnovati gli sconti per gli studenti pendolari delle aree interne

Sarà garantito anche per l'anno scolastico 2024/2025 lo sconto del 10% sugli abbonamenti degli studenti pendolari abruzzesi, tra gli 11 e i 26 anni, che raggiungono la scuola partendo dai comuni più piccoli e interni. Lo ha deliberato...

Servizi scolastici, Palumbo: “Grazie a commissione Garanzia, buoni risultati”

Importanti risultati quelli raggiunti nell'ambito delle due sedute di commissione di Garanzia e Controllo da me convocate per affrontare diverse criticità legate ai servizi scolastici. Dopo una lunga interlocuzione avuta nei giorni scorsi...

Aumento costi Tpl: associazioni, “Nuova tassa per gli abruzzesi”

Le associazioni dei consumatori Adoc Abruzzo, Federconsumatori Abruzzo, Acu Abruzzo ed altre, esprimono assoluto disappunto sui contenuti del provvedimento riguardante l'adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico locale su gomma al...

Dati CRESA su mobilità urbana, Mannetti: “Risultato di anni di politica responsabile”

I dati elaborati e resi noti dal Centro studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia dimostrano come si inizino a vedere i risultati di anni di politica responsabile nel campo dei trasporti con...

Segnala