• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Ferrovia dei Parchi: attese 6 mila persone in estate, tanti gli appuntamenti

Sono attese 6 mila persone a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi per la prossima stagione estiva, un dato in linea con le statistiche dello scorso anno. Proprio in queste ore sono state rese note tutte le date delle partenze...

Sottanelli (Azione): “Abruzzo sia capofila nella promozione del turismo sostenibile”

“L'Abruzzo deve essere in prima linea nella promozione di un turismo consapevole e non intensivo, capace di valorizzare il patrimonio senza sacrificarne l'integrità”. Queste le parole del deputato abruzzese di Azione Giulio...

Aielli: Pasquetta da record per Borgo Universo, boom di turisti

Boom di visitatori nel weekend ad Aielli e al museo a cielo aperto ormai famoso in tutta Italia. Dopo le recenti trasmissioni andate in onda sui canali nazionali c'è stata una nuova spinta che ha portato ancora più gente tra i vicoli del...

Pasqua e Pasquetta a Sante Marie (AQ): un programma ricco di eventi

Sante Marie (AQ) si prepara ad un'entusiasmante Pasqua e Pasquetta all'insegna della cultura, della natura e del relax. Il ricco programma di eventi è stato stilato in collaborazione tra l'amministrazione comunale, la Cooperativa Sette...

Musei: Sulmona ha incassato solo 15 mila euro in un anno

In un anno Sulmona ha incassato 15mila euro dai musei, vale a dire che a visitare le strutture sono stati il 15 per cento circa dei turisti che hanno pernottato in città. Il dato arriva dagli uffici comunali di palazzo San Francesco che...

Fondi Fsc: Santangelo: “Investimenti importanti per turismo della provincia”

I Fondi di Coesione destinati alle opere programmate consentono di attivare un percorso di investimento che apre la strada allo sviluppo turistico della provincia aquilana. Le città, ma soprattutto i borghi d'Abruzzo conservano la nostra...

Nuova puntata di Polis, ospiti D’Alfonso e Donatelli

È andata in onda su Laqtv, canale 12 del digitale terrestre, l'ultima puntata di Polis, il talk show della politica regionale condotto da Giustino Masciocco. In questa puntata il tema è stato ancora una volta quello delle elezioni...

Chiude la BIT: un successo per la promozione del brand Abruzzo

Con l'ultima giornata di incontri si tirano le prime conclusioni della presenza dell'Abruzzo alla Borsa Italiana del Turismo di Milano.  La soddisfazione per l'edizione 2024 della BIT è palpabile tanto gli enti organizzatori che ha visto...

Sulmona: turismo in crescita, +24% di presenze nel 2023

Turismo in crescita a Sulmona, con il 24% di aumento delle presenze turistiche al 31 dicembre 2023, rispetto ai dati del 2022. Per i primi otto mesi del 2023 le presenze del turismo straniero sono cresciute dell’82%, rispetto al 2022,...

Aree interne: Federico “Necessaria visione coesa e strategica di futuro”

  Lavorare per dare a tutto il territorio che gravita attorno al fiume Tirino, alla Valle Peligna, Valle Subequana e all'area del Gran Sasso una visione coesa e strategica di futuro . L'appello arriva da Paolo Federico, sindaco...

Al via la BIT, l’Abruzzo presente con le sue eccellenze

Prende il via domani, per concludersi martedì 6 febbraio la BIT- Borsa Italiana del Turismo, al quale l'Abruzzo partecipa con il coordinamento congiunto dell'Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran...

Turismo, Gal Gran Sasso Velino e Il Bosso presentano il progetto “Astri”

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Ipogea del Consiglio la conferenza stampa di presentazione del progetto Astri - Agricoltura Sociale, Turismo e Rinascita previsto nel Piano di sviluppo locale “Distretto del ben vivere” del...

Grotte di Stiffe, parte bene il nuovo anno: 2500 presenze in due settimane

Dopo il successo di Calici in Grotta e dei Mercatini di Natale, le festività hanno chiuso l’anno delle Grotte di Stiffe in bellezza ed iniziato il 2024 nel modo migliore: oltre 2500 presenze in sole due settimane. Le Notti Magiche, le...

Turismo: 10 mila presenze in 5 mesi sul Cammino del Gran Sasso

Numero di presenze quasi quattro volte superiore a quello degli arrivi, il che significa che ciascun turista è rimasto quattro notti nelle strutture del comprensorio contribuendo a invertire la rotta di un turismo mordi e fuggi e,...

Torna “Abruzzo Attrattivo”, due giorni di confronto sul turismo

Evento unico nel suo genere che chiama a raccolta esperti, imprenditori, docenti, decisori e relatori di primo piano per formarsi, discutere, confrontarsi e siglare un documento finale che rappresenta la base della collaborazione fra i...

Turismo e Cultura: in arrivo €2 mln e mezzo al comune dell’Aquila

È stata pubblicata all'interno della Gazzetta Ufficiale la delibera con cui il Cipess, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, assegna al Comune dell'Aquila 2 milioni e 450 mila euro per la...

Segnala