• AAA
  • CHIETI: INVESTÌ 18ENNE IN BICI E FUGGÌ, 48ENNE PATTEGGIA
  • CHIETI: SCONTRO FRA AUTO E BICI, QUATTORDICENNE IN OSPEDALE
  • RAGAZZINA PESTATA A CHIETI, SI INDAGA PER LESIONI PERSONALI
  • GASDOTTO SNAM, VIA ALLA PROCEDURA COATTIVA PER I TERRENI IN ABRUZZO
  • TRAFORO GRAN SASSO: UNICO COMMISSARIO PER SICUREZZA ACQUA E AUTOSTRADE
  • A LANCIANO ARRIVA IL PRINCIPE EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA
  • FRANCAVILLA AL MARE (CH): 55ENNE DI CRECCHIO MUORE SALVANDO BAMBINO IN MARE
  • CROLLO DELL’ESSELUNGA A FIRENZE, ARRESTATO INGEGNERE MELCHIORRE DELLA RDB DI ATRI
  • SANITÀ, VERÌ: «ALLEANZA CON REGIONI PIÙ PICCOLE PER AUMENTO FONDO NAZIONALE»
  • SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO PESCARA: «VERSO UNA SOLUZIONE»
  • AUTOMOTIVE: 18 LUGLIO TAVOLO REGIONALE CON I VERTICI DI STELLANTIS
  • PIANO MATTEI PER L'AFRICA: ABRUZZO VINCE BANDO INTERNAZIONALE IN ETIOPIA
  • LA RUGBY L'AQUILA LANCIA LA SUA APPLICAZIONE
  • VASTO: FRATELLI D'ITALIA PRESENTA "POLITICA SOTTO LE STELLE"
  • TESTA(FDI): «OK EMENDAMENTO A INFRASTRUTTURE SU TRAFORO GRAN SASSO»
  • BASKET, SERIE B: NICOLÓ NARDECCHIA RESTA A L'AQUILA
  • STAGIONE BALNEARE, D'INCECCO «PIÙ FLESSIBILITA' PER ABRUZZO CON EMENDAMENTO LEGA»
  • L'AQUILA: CALO DEMOGRAFICO MONTANO, MA CRESCITA ECONOMICA STRATEGICA
  • TERAMO: VILLA TOFO, A FUOCO CASA ABBANDONATA RIFUGIO DI EXTRACOMUNITARI
  • SCALERA: CONSEGNATI I PRIMI VENTILATORI AL CARCERE DI PESCARA
  • L'AQUILA: SFALCIO DELL'ERBA, PER ALBANO (PD) «FRAZIONI NEL DEGRADO»
  • FELICIONI (LEGA): «A ROSETO SERVE SICUREZZA»
  • PESCARA JAZZ AL VIA CON NUVIOLA E LYDIAN NEW CALL
  • PAGANICA NEXT GEN: RICONFERMATO IL CAPITANO LUCA FONTI PER LA STAGIONE 2025/2026
  • ABRUZZO: SPORT UNIVERSITARIO, QUAGLIERI «ORGOGLIOSO DEI NOSTRI GIOVANI ATLETI»
  • QUARTIERE SANT'ANDREA A L'AQUILA: LAVORI NEL VIVO CON ACCORDO COMUNE-PROVINCIA
  • OPERAZIONE ANTIMAFIA DEL ROS: C'È ANCHE LA PROVINCIA DI TERAMO
  • PESCARA, PRESENTATA "RISPO", LA PIATTAFORMA PER LE IDONEITA' SPORTIVE
  • LA CGIL ABRUZZO E MOLISE SOSTIENE LA CAMPAGNA "ABORTO SENZA RICOVERO"
  • TERAMO: CPO PROVINCIA, PRONTO IL DOCUMENTO DA INVIARE A REGIONE E GOVERNO
  • TERAMO: TROFEO INTERNAZIONALE DI PALLAMANO, VIA ALLA SETTIMANA DI INTERAMNIA 2025
  • TERAMO: BIODIGESTORE, COMUNE E TEAM PRONTI PER ABBATTIMENTO VECCHIO INCENERITORE
  • ELETTRIFICAZIONE DEL CALORE, CNA MILANO SUPPORTA LE PMI: WORKSHOP ANCHE A PESCARA
  • L'AQUILA: DAL 10 AL 30 LUGLIO IL MAESTRO CICCOZZI IN MOSTRA A PALAZZO BURRI-GATTI
  • FRANCAVILLA AL MARE: OGGI SI INAUGURA LA SPIAGGIA INCLUSIVA E ACCESSIBILE
  • TORNA LA REGATA DEI GONFALONI: LA 30ESIMA EDIZIONE A PESCARA
  • IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO RICONSEGNATO ALLA CITTÀ
  • A L'AQUILA RIAPRE LA CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITARIA DOPO LA RISTRUTTURAZIONE
  • ABRUZZO: DISAVANZO SANITÀ, VERÌ «CERCHEREMO DI FAR QUADRARE I CONTI»
  • TORNA IL MONTESILVANO NEXT GEN MUSIC FESTIVAL IL PROSSIMO 4 AGOSTO

Polo di economia: l’Udu denuncia «lezioni in un polo cantiere»

Il polo di economia dell’Università degli studi dell’Aquila continua a essere al centro di polemiche e malumori. Dopo la conferma del trasferimento del dipartimento previsto per settembre nell’area di San Basilio — dove le attività...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Spostamento Economia, Udu chiede tavolo con Univaq, Comune e Adsu

Un incontro con il rettore Edoardo Alesse per avere chiarimenti circa il trasferimento dei corsi di Economia dall'attuale sede dell'ex carcere minorile di Acquasanta al polo di Scienze umane a San Basilio che dovrà avvenire entro l'inizio...

L’Udu chiede l’apertura serale della mensa di Coppito

Studenti universitari titolari di borse di studio senza pasto a causa della mancanza di mezzi o di corse Ama in fasce orarie serali utili per raggiungere la mensa in via dell'Arcivescovado in centro storico. Per questo motivo, l'Unione...

Udu: “Graduatorie con errori, Scienze umane senza borse di studio” 

In data 7 novembre 2024 l'Adsu ha pubblicato le graduatorie assestate delle borse di studio, con le prime coperture.  A prima vista i dati raccontano semplicemente la solita difficoltà dell'Adsu e della Regione a coprire tutte le borse di...

Tagli FFO, trasporti, borse di studio: l’Udu si prepara a scendere in piazza

Il Coordinamento Regionale UDU Teramo-UDU L'Aquila-360 Gradi scenderà in piazza nella città aprutina, in Largo San Matteo, il prossimo 17 novembre in occasione della Giornata Internazionale degli Studenti. Al centro della protesta, il...

Flc Cgil e Udu: il grido di pace della rete della conoscenza

Gli ultimi aggiornamenti dal fronte mediorientale non possono lasciare nessuno indifferente, in aggiunta la drammatica notizia dell'uccisione di Hadi Zaiter, studente di ingegneria nell’ateneo aquilano morto durante il bombardamento del 23...

Polo di Economia Univaq: l’Udu chiede risposte certe sul futuro della sede

Cresce la preoccupazione riguardoil futuro della facoltà di Economia dell'Università dell'Aquila a causa dell'incertezza sul destino della sede del polo. A sollevare il tema è una nota inviata alla stampa dall'Unione degli studenti...

Aumento tariffe Tua: Udu, “Studenti penalizzati, costi insostenibili”

La Giunta Regionale D’Abruzzo ha reso noto con una comunicazione ufficiale che a partire dal 1 Luglio 2024 le tariffe del trasporto pubblico su gomma subiranno un aumento del 20%. L’aumento, giustificato come un adeguamento al tasso di...

Aumento tariffe trasporto regionale, Udu: “Intervenire subito”

Apprendiamo da una testata locale la scelta della Regione Abruzzo di aumentare del 20% il prezzo dei biglietti del trasporto pubblico regionale. Come Sindacato Studentesco ci schieriamo fortemente contro questa scellerata iniziativa dei...

Borse di studio, l’Udu denuncia: “Studenti ancora con le tasche vuote”

Dopo la pubblicazione delle graduatorie delle borse di studio per l'anno accademico 2023/2024 avvenute il 29 aprile scorso, moltissime studentesse e moltissimi studenti stanno ancora aspettando di ricevere la prima rata della borsa di studio...

Udu: raccolta firme per apertura serale della mensa di Coppito

Una raccolta firme dell'Udu per chiedere all'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) l'apertura serale della mensa del polo di Coppito, data l'eccessiva distanza e le difficoltà per raggiungere con i mezzi pubblici, nel tardo...

Mensa universitaria in centro, Udu “Servizio irraggiungibile”

Dopo anni di strenua battaglia, l'Unione degli Universitari - L'Aquila celebra come una vittoria significativa l'annuncio dell'apertura di una sala mensa nel centro della città. Questo servizio, tanto atteso e necessario per studentesse...

Borse di studio, Udu: “1300 studenti ancora senza, sbloccare graduatoria”

Ogni anno la situazione riguardante il diritto allo studio, e nello specifico le borse di studio, peggiora sempre più. Quest’anno, però, è stata particolarmente grave e tragica: infatti, a seguito delle graduatorie pubblicate a...

L’Aquila, l’appello dell’Udu: “8 studenti su 10 senza borsa di studio”

8 studenti su 10 dell'Università dell'Aquila sono senza borsa di studio. Il numero totale di studentesse e studenti che devono ancora attendere la borsa di studio è di 1306 . A lanciare l'allarme è l'Unione degli universitari...

Diritto allo studio: UDU torna a lanciare l’allarme

L'Unione degli Universitari (UdU) dell'Aquila è tornata a sollevare l'allarme sulla precaria situazione del diritto allo studio nen capoluogo d'Abruzzo, denunciando l'immobilismo dell'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario (ADSU)....

Segnala