• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

Aula studio Coppito: approvato il piano di riqualificazione

Il Consiglio di amministrazione dall'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila ha approvato il progetto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell'aula studio sita al...

Univaq: convegno su radicalizzazione violenta e prevenzione

Si è tenuto oggi nel primo pomeriggio, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, un convegno dal titolo Approccio multidisciplinare nella prevenzione della radicalizzazione violenta ,...

Nuova cura per la Schistosomiasi grazie ad uno studio a cui ha partecipato anche UNIVAQ

Il gruppo di Biologia strutturale, Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell'ambiente dell'Università degli Studi dell'Aquila del quale fanno parte i Proff. Francesco...

Progetto MED-QUAD, presentati i risultati dei due living lab aquilani

Sono stati presentati questa mattina, a palazzo Fibbioni, i primi risultati del progetto MED-QUAD (MEDiterranean QUadruple helix Approach to Digitalisation), un progetto di cooperazione internazionale portato avanti da un partenariato di cui...

Radicalizzazione violenta: mercoledì un convegno sulla prevenzione

Mercoledì 5 luglio alle 15.00, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, si svolgerà un convegno su un tema di sicura attualità: l'approccio multidisciplinare nella prevenzione della...

Grande successo per il Festival delle Città del Medioevo

Grande successo è stato registrato dal Festival delle Città del Medioevo, promosso dall'Università dell'Aquila. Gli organizzatori, infatti, registrano una media di 100 - 150 presenze a conferenza e danno appuntamento al prossimo...

The UAN Letter è il nuovo magazine online di UnivAq

Nasce il nuovo magazine online dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si chiama The UAN Letter (Università dell’Aquila Newsletter) e ha l’obiettivo di aggiornare ed informare sulle ricerche, gli studi, i progressi e le occasioni...

Francesco Dais eletto presidente del Consiglio Studentesco UnivAq

Si è insediato il nuovo Consiglio Studentesco dell'UnivAQ, organo consultivo del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell'Università. I 27 studenti, eletti nelle Elezioni Studentesche del 24, 25 e 26 Maggio scorso hanno...

Roberto Carapellucci, ordinario UnivAq, eletto al grado Fellow dall’ASME

Ancora una volta, un docente UnivAq è stato destinatario di un importante riconoscimento: Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente presso il...

Federico Di Tommaso vince il premio di laurea Adriano Perrotti

È Federico Di Tommaso è il vincitore della prima edizione del premio di laurea Adriano Perrotti. Di Tommaso è laureato in Tecnica della riabilitazione psichiatrica, corso di laurea afferente al dipartimento di Medicina clinica, sanità...

Convenzione Provincia – UnivAq, attivate due borse di studio con fondi PNRR

L'Amministrazione Provinciale dell'Aquila e l'Università degli Studi dell'Aquila hanno stipulato una convenzione per l'attivazione di due borse di studio per il corso di dottorato di ricerca in Ingegneria industriale e dell'informazione e...

Il 16 e 17 giungo a L’Aquila un convegno nazionale su salute mentale e giovani

Nei giorni 16 e 17 giugno a L'Aquila, presso l'Aula Alessandro Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila, si svolgerà il Convegno Nazionale dal titolo La Salute mentale nei giovani: interventi...

Donne nella Matematica, GSSI e UnivAQ celebrano Olga Ladzenskaya

I cento anni dalla nascita di Olga Ladzenskaya, geniale matematica russa, saranno celebrati dal Gran Sasso Science Institute e dall'Università degli Studi dell'Aquila con un pomeriggio dedicato ad alcuni dei suoi straordinari contributi alla...

Simona Sacco, docente ordinario UNIVAQ sarà la nuova  Editor-in-Chief della rivista scientifica, Cephalalgia.

L'International Headache Society (IHS) ha annunciato un importante riconoscimento per la professoressa dell'Università degli Studi dell'Aquila Simona Sacco, docente ordinaria di Neurologia. Sacco infatti riceverà l'incarico...

Univaq tra i migliori atenei nella classifica di THE Impact Ranking

L’Università degli Studi dell’Aquila è tra i migliori atenei del mondo secondo la classifica internazionale Times Higher Education University Impact (THE Impact Ranking), che valuta, mediante indicatori quantitativi e...

Segnala